Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problemi nel rimontaggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mickyred Posted - 02 feb 2006 : 20:55:10
salve a tutti, ho dei problemi nel rimontare una lambretta dl 125 macchia nera.

1) non so come si devon oriattaccare le guaine e l'impianto elettrico al telaio in modo che non diano noia a nulla

2)non so cosa ci si debba collegare al pezzo che è segnato con la freccia rossa, io credo la guaina del freno posteriore ma NO SMS MODE ne sono sicuro.

3) il rubinetto dell'aria non riesco piu a montarlo per bene, ho dei problemi, forese non ho messo tutti i pezzi perchè se apro il rubinetto non mi tira il filo.

datemi un'aiuto ciao!!

[IMG]http://www.labandaccia.com/public/users/01022006(005).jpg
[/IMG]
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mickyred Posted - 06 feb 2006 : 21:30:24
si ho visto anche li, ed infatti ho preso spunto.

anche se le foto non sono chiarissime.

cmq a grandi linee credo di aver capito.

LM

italian style, lambretta lovers!!
atevres Posted - 06 feb 2006 : 20:49:49
Non hai guardato sul sito di Dean e Paolo, come ti avevo detto? Lì non servono grandi spiegazioni, basta guardar foto e disegni!


Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
mickyred Posted - 06 feb 2006 : 20:44:31
pero ricapitolando io stando seduto sulla lambretta

mi troverei a sinistra:
2 guaine del cambio
1 del freno anteriore
impianto elettrico

a destra invece:
1 frizione
1 del gas

giusto?

italian style, lambretta lovers!!
carpene Posted - 06 feb 2006 : 18:41:52
Un po' di ordine e vedrai che si schiacceranno appena appena...
Ciao

Mario
mickyred Posted - 06 feb 2006 : 18:23:22
si si ho capito!

grazie tanto..

solo mi sto incasinando un botto nel mettere il i cavi e le guaine per bene nel telaio in modo che lo scudo non schiacci nulla quando è montato..
che palle..


italian style, lambretta lovers!!
atevres Posted - 06 feb 2006 : 13:42:01
Sono i "cappelli" delle sedi delle guaine dei cavi del freno.
Se non sbaglio a interpretar la foto, mi sembra siano entrambi grandi (xchè ce nè un altro più piccolo x il freno anteriore), vanno inseriti nelle apposite sedi:
1 è nel telaio sul punto che avevi segnato con la foto precedentemente, inserendolo con l'apertura verso il motore, in modo che la guaina del freno posteriore ci vada dentro, e lì si fermi, non passando oltre la staffa di ancoraggio appunto che avevi segnato. L'altro (uguale), và sul carter motore, sotto l'attacco dell'ammortizzatore dove cè il foro x l'uscita del cavo del freno. Anche in questo punto, serve da sede x la guaina del cavo, in modo che non passi oltre il foro nel carter.
CREDIMI è più un casino spiegartelo che tu a farlo cercando di intuirlo dalle immagini degli esplosi.
(spero di essermi ben spiegato - ma non credo...)

Ciao

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
mickyred Posted - 06 feb 2006 : 13:12:11
ok ti ringrazio, ma quei pezzettini che ho psotato dove vanno messi?
http://www.labandaccia.com/public/users/04022006(002).jpg

italian style, lambretta lovers!!
atevres Posted - 06 feb 2006 : 09:49:16
Ciao mikired,
x la corretta sistemazione dei cavi vai sul sito http://www.riminilambrettacentre.com/ sulla sezione "Outer Cable ruoting" dove Dean e Paolo hanno messo foto e disegni adatti al tuo caso.
X la leva dell'aria segui esattamente l'esploso che ti ha già consigliato juliot

Buon lavoro, ciao

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
mickyred Posted - 05 feb 2006 : 16:46:53
chi me la da una mano?

italian style, lambretta lovers!!
mickyred Posted - 04 feb 2006 : 15:50:21
che cosa sono questi?
non riesco a capire dove vanno
http://www.labandaccia.com/public/users/04022006(002).jpg


italian style, lambretta lovers!!
mickyred Posted - 04 feb 2006 : 15:49:24
ecco la foto del rubinetto
http://www.labandaccia.com/public/users/04022006(001).jpg
secondo me, e vedendo il catalogo ricambi mi manca un pezzetto cilindrico che andrebbe dentro al pezze di plastica e che sta tra quello e la molla.
secondo voi?


italian style, lambretta lovers!!
mickyred Posted - 04 feb 2006 : 09:37:45
dove si trova?

italian style, lambretta lovers!!
carpene Posted - 04 feb 2006 : 09:30:57
Anche il Libro di Sticky è fonte inesauribile di spunti...

Ciao

Mario
mickyred Posted - 03 feb 2006 : 20:21:59
ok completato

italian style, lambretta lovers!!
mickyred Posted - 03 feb 2006 : 20:13:34
o la completo subito grazie per il link ed infatti stavo prendendo un po dispunto anche da li..
carpene Posted - 03 feb 2006 : 19:48:24
Poi ricordo che tempo fa' "violentammo" verbalmente una signorina... che non aveva completato la sezione apposita con i dati personali corretti... se la regola è comune caro Michele Rosso magari...
Così... per non avere a che fare solo con nikname..

Ciao

Mario
carpene Posted - 03 feb 2006 : 19:44:13
http://www.racinglambrettas.com/Lambretta%20LI125%20II/rimontaggio_ita.html

Secondo me visivamente questo link può aiutarti... pur essendo un seconda serie...

Ciao

Mario
mickyred Posted - 03 feb 2006 : 19:19:28
grazie molto per le risposte.

le fascette ce l'ho in alluminio originali.

ma forse ho scritto male io, volevo sapere come disporre le guaine per bene, cioè stando seduti sulla lambretta quelle del cambio a sinistra e quelle del gas a destra insieme all'impianto eletrico giusto?
juliot Posted - 03 feb 2006 : 17:13:11
Ciao mikired,
complimeti per la tua lambretta, il DL è un modello che apprezzo molto..
rispondo velocemente ai tuoi quesiti:
1)per fissare le guaine e l’impianto elettrico esistono delle fascette metalliche (credo in alluminio). Non so però dove si possano acquistare…in alternativa puoi usare delle fascette in plastica che trovi da qualsiasi ferramenta (e non), esteticamente non sono belle come quelle metalliche, però adempiono egregiamente alla loro funzione.
2)il pezzo segnato dalla freccia rossa serve da guida per la guaina che del freno posteriore
3)se è tutto collegato come di dovere, per azionare l’aria devi solamente tirare e ruotare la levetta.
Per aiutarti a capire qual’è il corretto montaggio ti consiglio di visitare il sito di scooterhelp, dove troverai gli esplosi della Lambretta, così potrai constatare direttamente se il pezzo è montato come da manuale!
Spero di esserti stato utile!
Se qualcuno ha delle correzioni da fare, non esiti, un consiglio in più non guasta mai!
Ciao
Giulio


Ps: altro consiglio: ti conviene montare subito il cavalletto in modo che la Lambretta sia un po' più stabile e ti consenta di lavorare meglio!
mickyred Posted - 02 feb 2006 : 20:57:19
ecco la foto

http://www.labandaccia.com/public/users/01022006(006).jpg

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits