Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ammortizzatore post. C125

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
zambe Posted - 28 feb 2006 : 15:07:05
argomento trattato pochi giorni addietro.

Volevo vernicare il tubo dove hanno sede le molle dell'ammortizzatore posteriore della C.

Ho iniziato smontandolo, dalla parte del magnete, lasciandolo appeso per lo snodo: mi manca la chiave per sganciare le due boccole, e con il cacciavite temo di rovinarle.

Poco male, per il lavoro che devo fare anche rimanesse appeso dallo snodo non ci sarebbero problemi.

Dopo mille peripezie sono riuscito a svitare l'attacco molleggio (pezzo 44 del catalogo parti di ricambio relativo alla tabella trasmissione ruota posteriore e sospensione posteriore). Ho sfilato il fine corsa in gomma, durissima. A quel punto sorpresona: mi sono trovato davanti una ghiera con 4 fori (pezzo 46 fondello per tirante molleggio della tavola trasmissione ruota post.)

Ora la domanda è questa come faccio a togliere quel pezzo?

Devo farmi una chiave apposita, devo provare a farlo salire e poi svitarlo con cacciavite a taglio messo contro uno dei 4 fori?

O come cavolo devo fare?

per capire meglio ho anche postato foto che potete vedere:

http://album.foto.virgilio.it/zambelambrotta

Un grazie a tutti quanti mi aiuteranno, e anche agli altri, che si sono letti tutta questa supposta.


Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ioshi Posted - 01 mar 2006 : 00:59:01
Ho visto solo adesso che avevi aperto un'altra discussione... ti ho mandato la foto dell'attrezzo... lo puoi fare prendendo una rondella un po' spessa che entri nel tubo, saldandoci due perni da una parte (possono andare bene le teste di due viti a brugola piccole) e dall'altra un dado grosso per prendere il tutto con una chiave a tubo.
Per svitare chiudi nella morsa l'occhiello che esce dalla parte opposta del fodero... dai anche un po' di Svitol prima...
Dall'analisi del mio mi pare che fosse nichelato non solo il fodero cilindrico esterno ma tutto, anche l'estremità avvitata ad esso e il tirante che esce dall'altra parte... confermi?
Ciaooo
Giorgio
zambe Posted - 28 feb 2006 : 19:11:53
si, ok per la nikkelatura.

Proverò a vedere cosa riesco a fare e domani ti farò sapere.

Hasta luego

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
turismoveloce Posted - 28 feb 2006 : 18:16:14
Quella ghiera che vedi è avvitata all'estremità del tirante che esce dalla parte opposta del tubo portamolle, puoi provare anche tenendo ferma la ghiera a svitare il tirante dall'altra parte, dovrebbe venire via lo stesso, il pezzo poi non va verniciato ma nichelato.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!

http://photobucket.com/albums/e252/turismoveloce/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits