V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Freedom |
Posted - 01 mar 2006 : 20:21:47 Ciao a tutti ho un problema, non riesco a decidere tra il TS1 e il Monza 225 cc , è vero che con il TS1 devo bucare una scocca??? il Monza è affidabile? per arrivare alla cilindrata di 225 cc devo montare un albero con corsa maggiorata ne vale la pena o mi devo accontentare di un 200cc??? Grazie anticipatamente Lambrettista esaurito........ |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lambrociro |
Posted - 02 mar 2006 : 15:43:17 Io ho montato un Mugello da 186 con carburatore da 26 e prima da 28 andavano ch'è una favola te lo consiglio e non devi variare niente. |
m455!m0 |
Posted - 02 mar 2006 : 14:15:07 Con il mikuni tmx35 ed il collettore originale del kit non devi bucare nessun pannello. Te lo assicuro. Anche se c'è da dire che il mikuni se comparato ai dell'orto vhsa/vhsb è piu piccolo di dimensioni. Comunque qui c'è la risposta che cerchi, collettori per montari tutti i carburatori che vuoi sul ts1. http://www.lambrettaspares.com/index.php?main_page=index&cPath=1_5_6_167&zenid=1c2df75d23260613aaca96a302a7cad4
Infine un ts1 con un carburatore da 28!?! Io il vent8 lo monto su un 175cc elaborato. Per come la vedo io è una restrizione, attenzione non ti dico che non è giusto, puoi farlo benissimo nessuno te lo vieta, ma per come la vedo i kit lamellari per basamento 200 devono montare almeno un 32, comunque dipende anche dalla marmitta che hai scelto, scommetto vuoi usare una clubman!!! Beh se usi quella alla un 28/30 ha senso.
Per la corsa dipende da te.
|
rocksteady |
Posted - 02 mar 2006 : 13:56:44 x supernik io preferisco il 210 malossi ........e se vuoi divertiti un bel 130 (su small) debitamente lavorato |
Freedom |
Posted - 02 mar 2006 : 13:20:30 Grazie ragazzi per le innumerevoli informazioni date, il kit lo devo montare su una SX 150 con carter 200, io sarei propenso a un TS1 ma non voglio assolutamente bucare la scocca!!!! (una pugnalata in pieno petto!!!) Tino mi ha detto che bisogna farlo per forza perchè il collettore del TS1 è predisposto a montare carburatori più grossi e quindi.... ecco il foro necessario, al contrario il Monza può montare carburatori più piccoli come il 28 e il tutto riesce a stare all'interno delle scocche(senza filtro). Tino dice che gira di più il Monza del TS1 (ci credo il TS1 è la concorrenza) e addirittura che il 186 Imola va quanto il Monza e molti inglesi lo preferiscono. Un'altra domanda mi accontento di un 225 o cambio l'albero con corsa maggiore per portarlo a 240? |
m455!m0 |
Posted - 02 mar 2006 : 12:23:21 Freedom dipende su quale lambretta vuoi mantare il kit da che carburatore monti e soprattutto se vuoi usare un filtro. Io monto un mikuni tmx da 35 su una dl senza filtro è tutto sta all'interno dei cofani, devi però tagliare leggermente la pedane dx perchè il carburatore sbatte nella parte di sotto e rischi di rimpere il manicotto in gomma che fissa il carburatore al collettore. Ne ho spaccati due prima di tagliare la pedana. Non si noterà nulla con il cofano messo se dai al taglio una bella sagoma, solo una persona veramente esperta si accorge del taglio, ma questo comunque con il mio carburatore. Si sa con il filtro il carburatore è un'altra cosa, non si inghiotte schifezze non ti imbratta pedana e cofano interno etc... Ma i filtri 'remoti', quelli in spugna, per questi carburatori sono veramente enormi circa 100mm di diametro, io ne ho uno, l'ho montato non ho avuto bisogno di alterare in nessun modo i getti o di aggiustare il minimo talmente è studiato per far respirare bene il carb. Ovvio è, che ci ho dovuto girare senza cofano, in quanto dovrei praticare un foro bello grosso, cosa che con molta possibilità farò in futuro, l'unica cosa è che prima voglio sincerarmi che il foro non vada a toccare la griglia finta che montano i cafani dl, eh già si corre questo rischio talmente è grande.
Supernick nel mondo lambretta non puoi sostituire i cc con nessun altra cosa!!! Quindi la scelta di tino suppongo sia analoga alla tua stessa prima riflessione. |
supernik |
Posted - 02 mar 2006 : 09:23:42 Il Monza ha disegno e fasatura delle luci analoghi al TS1, oppure ha delle caratteristiche di coppia e potenza diverse?
Mentre che ci sono, ho la sensazione che il Tino sia più propenso a spingere i kit x 125/150: se non sbaglio lui gira con un Imola. Potrebbe essere una scelta commerciale (ci sono in giro molti meno motori 200) oppure potrebbe essere superiore il kit "piccolo" piuttosto dell'altro?
Parlando di Vespe (guai a chi mi dice che sto confondendo la m***** col risotto ) io preferirei seza dubbio un 177 polini piuttosto che un 210. |
Freedom |
Posted - 01 mar 2006 : 23:33:12 Grazie mille!!! ma con il TS1 devo bucare la scocca per farci stare il carburatore??? |
m455!m0 |
Posted - 01 mar 2006 : 21:00:49 Direi ts1. Il monza si appresta a super elaborazioni in quanto il cilindro ha più 'carne', quindi puoi fresare allargare etc... al contario del ts1 che devi saldare per poter poi lavorarci su. Ho detto il ts1 perchè è in commercio dagli anni 80, e si conosce vita morte e miracoli di questo kit, al contrario di quello made in italy. Sia con il monza che con il ts1 la corsa è 58 ovvero standard.
|