Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambre consiglio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alexi73 Posted - 28 mar 2006 : 19:02:28
ciao a tutti, ho ricevuto in regalo da un amico una lambretta in buone condizioni di carrozzeria (ruggine solo superficiale), motore a prima vista in buone condizioni, sacche laterali rovinate dato che sono state conservate a terra in mezzo alle pozzanghere. Non ha ne targa ne libretto. Il num di telaio è 125li308266.
mi date qualche info sul modello?
In più ho la fortuna di avere un carrozziere che mi farebbe il restauro gratuitamente!!!!
che faccio, mi conviene farlo rimettere a posto dato che è priva di documenti? mi conviene comprarne un medesimo modello, anche se rovinato, ma con almeno la targa?????
datemi un consiglio dato che è un modello talmente simpatico e goffo che mi dispiacerebbe lasciarlo così.
In più mi sapete dire che modello è e se ha valore in queste condizioni?
vi ringrazio anticipatamente, alessandro
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sergiolamb Posted - 30 mar 2006 : 19:40:03
Sono del parere di Bicius,se fossi in te non ci penserei su,però non abbandonare il seconda serie.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
Bicius Posted - 30 mar 2006 : 19:22:52
Ciao, sullo smontato ho sempre dei dubbi.
Se è il tuo vicino di casa e ti garantisce che c'è tutto può andare, ma se la devi prendere lontano da casa non so quanti controlli devi fare per verificare che ci sia veramente tutto.
Il tuo vicino lo puoi sempre svegliare nel cuore della notte smoccolando sotto la sua finestra, se devi fare decine di km ogni volta che vuoi invece inveire, ti passa subito la voglia ed il venditore la passa liscia.
Comunque se è veramente completa, il motore gira senza problemi ed i documenti sono ancora in ordine (se basta il normale passaggio di proprietà) 800 è un prezzo equo.



Bicius
sergiolamb Posted - 30 mar 2006 : 12:26:31
X alessandro questa è la scheda del forum
http://www.scooterdepoca.com/pics_lambretta/pdf/la_LI125_2.pdf
Altre

http://www.lambrettaclubsicilia.it/regi/li%20II.html
alexi73 Posted - 30 mar 2006 : 10:57:35
ho seguito il consiglio e ho chiesto in giro. MI hanno offerto una Lambretta LI III serie anno 1962 completa di tutti i doc, completamente smontata, bollo pagato fino a 3 anni fa. MI chiede 800 euro trattabili. Cosa mi potete dire al riguardo??
ciao
sergiolamb Posted - 29 mar 2006 : 15:19:48
X mandarle subito on line vai su un motore di ricerca,cerca 'album fotografico'scegline uno gratuito pubblica le foto e metti sul post il link.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb

alexi73 Posted - 29 mar 2006 : 14:58:28
ho fatto le foto, come faccio a mnadarvele??
ciao
sergiolamb Posted - 29 mar 2006 : 14:41:41
Il numero del telaio delle 125Ld '57 inizia da 300.001,quindi ho dedotto che dovrebbe trattarsi di una Ld,ecco perchè ho indicato questo modello.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
pieremo Posted - 29 mar 2006 : 13:06:15
Se e' una Li non ti sara' difficile trovare un rudere
con solo telaio e targa. Non metterti a far lavori
se prima non trovi quanto sopra.
Remo
alexi73 Posted - 29 mar 2006 : 12:08:08
ok ragazzi, vi ringrazio anticipatamente.
nel pomeriggio farò le foto e le metterò sul web così potrete darmi una mano.
In risposta a chi dice che sono nato con la camicia, è vero che modello e riverniciatura è gratis ma non so ancora se ne vale la pena far lavorare (aiutato da me) se poi con il mezzo non potrò farci nient'altro che guardarlo. Non ha alcun documento.
Se secondo voi ne varrà la pena, andrò avanti altrimenti....
ciao e grazie ancora
Bicius Posted - 29 mar 2006 : 10:16:25
Non riesci a mettere una foto in giro per il web?
Oppure se vedi negli album degli altri forumisti una Lambretta uguale metti il link così capiamo meglio.
In effetti dal sito di scooterhelp non si ha risposta, se vediamo riusciamo a capire di più.


Bicius
vespamodelli Posted - 29 mar 2006 : 09:39:03
In effetti non lo trova.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
alexi73 Posted - 29 mar 2006 : 09:17:02
ciao ragazzi, su scooterhelp non sono riuscito a trovare niente, se il numero di telaio inizia con 125li, come fa ad essere un modello LD??
alla fine mi conviene rimetterla a posto???
ciao e grazie
maxi Posted - 28 mar 2006 : 23:30:29
Lambretta in regalo e carrozziere gratis....sei proprio nato con la camicia.

Massimo
sergiolamb Posted - 28 mar 2006 : 23:00:16
Dal numero del telaio dovrebbe trattarsi di una Ld del '57 e quello che tu chiami goffa è uno dei modelli più belli che siano mai stati prodotti.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
vespamodelli Posted - 28 mar 2006 : 22:04:30
Una Li goffa? Vai su sccoterhelp e digita il numero nell'apposito servizio per trovare l'identificativo del modello.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits