V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
maxgiber |
Posted - 26 apr 2006 : 16:09:14 Salve ragazzi. Ho per le mani un telaio di una 175 terza serie, con documenti ma purtroppo piegato. C'è qualcuno che mi sà dire se il telaio di una special 150 sia, se non uguale, almeno simile? Potrei travasare tutti i pezzi sani su questo telaio, o se lo faccio mi picchiate...
Bye!
------------------------------- Solo chi ha coraggio è fortunato! http://www.il-santo.it |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vespamodelli |
Posted - 28 apr 2006 : 17:17:14 Max sei enciclopedico!!! :-)
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
maxgiber |
Posted - 27 apr 2006 : 18:40:17 Grazie mille Massimo, chiarissimo.
Bye!
------------------------------- Solo chi ha coraggio è fortunato! http://www.il-santo.it |
m455!m0 |
Posted - 27 apr 2006 : 13:04:12 I telai della terza serie sono di 2 tipi. I pre modifica ed i post modifica. I primi hanno la ghiera cromata e sono diversi dai secondi che non la montano. Questo non vuol dire che la differenza stia solo nella ghiera. Il telaio nella parte del canotto della forcella è diverso. Per inciso quando si parla di lambretta con ghiera cromata e lambretta senza ghiera cromata è per indicare il post ed il pre modifica. Come ho parlato a lungo in un'altro post http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8514 il 12 maggio 1965 vede questo, seppur all'apparenza minimo, radicale cambiamento. Telaio, manubrio e coperchio sterzo, scudo e nasetto di forma differente. Questa modifica interesserà i modelli Li125 e 150, TV175 e 150 Special.
Devi quindi sincerarti che i telai della tua tv175 e della tua special 150 abbiano o meno entrambi la ghiera cromata sotto lo sterzo.
|
n/a |
Posted - 27 apr 2006 : 12:46:31 anni fa, il prezzo richiesto era attorno alle vecchie 500.000 £ .... oggi, sarà attorno ai ....
prova, sono molto bravi e serissimi (pensa che utilizzano dime al laser)!!!!!!!!!
sx 225 |
Oldscooter |
Posted - 27 apr 2006 : 11:58:47 Ciao a tutti.  Per maxgiber: Se sei disposto a portarlo a Milano, c'è Scardino di V.le Umbria che te lo potrà raddrizzare.
Cordiali saluti da Fedele |
Janez |
Posted - 27 apr 2006 : 11:37:46 Ma come hai/hanno fatto a piegare un telaio??? Secondo me quelli della terza serie son tutti uguali ma per ovvi motivi di numero telaio ti converrebbe cercare qualcuno che possa raddrizzartelo..!
Macchia nera Forever! |
zodiaco |
Posted - 27 apr 2006 : 10:52:29 Sigh! |
maxgiber |
Posted - 27 apr 2006 : 01:10:44 Oppure... :-) :-) :-) :-) :-) :-) Lo ammetto, non ho tutte le ricevute di acquisto dei tanti pezzi che ho in magazzino, sono una mosca bianca (o nera?!?). Mi informerò da altri. Zodiaco, per ora non ho intenzione di venderlo, deciderò quando avrò imboccato una delle tante strade a disposizione.
Bye!
------------------------------- Solo chi ha coraggio è fortunato! http://www.il-santo.it |
zodiaco |
Posted - 26 apr 2006 : 18:23:47 x MAXGIBER Ciao,il tuo telaio del 175 terza serie se ha i documenti(intendo tutti ,libretto e comp o cdp)mi interessa.possiedi anche targa di questo mezzo?E i doc come sono?In regola o radiati d'ufficio?Attendo notizie!Naturalmente sempre che tu lo voglia vendere! |
zambe |
Posted - 26 apr 2006 : 18:23:03 Non si fanno queste domande vespamodelli! Certamente il nostro amico ha il telaio nuovo di una 150li, regolarmente acquistato e con ricevuta...
Andrà in motorizzazione e se lo farà ripunzonare.
Oppure, ........!
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Vieni a trovarci su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
vespamodelli |
Posted - 26 apr 2006 : 17:24:45 Da mezzo profano lambrettista ti direi che sono uguali, ma aspetterei un "tubista" esperto in conferma.
Ps. Unico problema, con la punzonatura come fai?
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |