Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problemi in salita

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mairon Posted - 23 mag 2006 : 12:56:05
Salve a tutti, ho una lambretta li 1à serie, ho sotto il motore completo di un terza, carburatore 22(getto 125), scatola dell'aria della terza serie, Filtro dell'aria in panno, marmita tipo ancillotti AF, accensione ellettronica Indiana/Ducati(l'anticipo l'ho regolato con quella specie di unghia che ti dà il rivenditore).Rettificato l'anno scorso con pistone asso w. Premetto che la lambretta va come un treno, e parte sempre al primo colpo, non mi ha dato mai particolari problemi, la candela e color nocciola. L'unico problema è che quando vado ad affrontare una anche piccola salita, fa una fatica bestiale, devo continuare a scalare per andar sù. Inoltre ho notato che quando fa fatica ad andar sù mi fa anche uno strano rumore metallico, che ad occhio e croce sembrano le fascie del pistone??? Possibile??? Cosa ne pensate???? Ciao grazie
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mighel Posted - 25 mag 2006 : 17:00:25
citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

il fatto che parta bene al primo colpo può essere causato da un eccessivo ritardo nell'accensione,


Un eccessivo ritardo può procurare problemi o rotture? Nel dubbio meglio un po' troppo ritardata che un po 'troppo anticipata, giusto?
Ovviamente la cosa migliore sarebbe l'anticipo corretto.... è solo una domanda teorica per quasi-lambrettista inesperto.. :-)...

Ciao!

Mighel.
mairon Posted - 25 mag 2006 : 12:47:57
ok, farò queste prove, avrei pensato il contrario che il rumore di fascie elestiche fosse dovuto in qualche modo ad una mancanza di benzina.

Il pignone è il suo da 15

So che le teste si possono sistemare ma non avevo tempo, ho preferito sostituirla.

Per quanto riguarda l'anticipo?

ciao e grazie a tutti.
vespamodelli Posted - 25 mag 2006 : 00:30:58
Secondo me può essere pure il getto troppo alto. Prova a ridurlo e vedi se te lo fa ancora.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
biccari Posted - 24 mag 2006 : 21:47:38
per caso hai montato un pignone di qualche dente in piu'?perche se cosi fosse in salita perderebbe di velocita la stessa cosa succede a me che ho un pignone piu grande e quando si va in salita allora bisogna scalare...........

http://groups.msn.com/lambrettainnocenti
mairon Posted - 24 mag 2006 : 19:59:19
ok ammesso (spero) che sia l'anticipo, cos'e quel rumore che sento quando vado su?
Sto aspettando la disponibilità di un mio amico che ha la pistola strobo e la sa usare. Nel frattempo per fare una prova potrei girare il piattello di qualche grado in senso orario o antiorario? Un grado vuol dire girarlo di un millimetro? Nel caso di un problema di rettifica rischio di restare a piedi?
Ciao grazie
nicola125li Posted - 23 mag 2006 : 19:16:23
sostituire la testa xche si e' rovinato il filetto mi sembra eccessivo........

nicola
turismoveloce Posted - 23 mag 2006 : 19:02:51
Controlla l'anticipo con pistola stroboscopica; il fatto che parta bene al primo colpo può essere causato da un eccessivo ritardo nell'accensione, per contro is ha un calo di potenza, soprattutto in partenza da fermo
Ciao
mairon Posted - 23 mag 2006 : 18:38:36
inanzitutto Vi ringrazio,
La cilindrata è 150
gli spessori su pistone asso sono stati montati, il lavoro l'ho fatto io. Per le tolleranze non sò. Effettivamente mi sembra anche in accelerazione da calda, ma adesso provo, poi vi so dire meglio.

Tempo fa ho dovuto sostituire la testa causa sfilettamento.Cosa può significare?

Mi devo mobilitare subito secondo voi? Rischio di restare a piedi? Ciao grazie
geppe Posted - 23 mag 2006 : 13:32:14
La candela si avvita bene? non è che ha la tendenza a sfilarsi per la filettatura (magari) un pò logora della testa?
atevres Posted - 23 mag 2006 : 13:13:32
Scommetto che lo fà un pò anche in accelerazione quanfo fà caldo.. o dopo un pò di km a gas costante.. Ho vinto qualcheccccosa?!
Sicuro che il pistone sia un Asso? Rimontati gli spessori laterali sullo spinotto della biella/pistone? Sembra uno "scampanamento" del pistone.
Anni fà su una Jet 200 avevo il tuo stesso identico problema! (non montavo NO SMS MODE l'acc elettr), le avevo provate tutte! Mi ero fatto fare il motore da un pseudomeccanico, e decidento di smontare il cilindro, avevo scoperto 2 cose:
1) aveva fatto retificare il cilindro con tolleranze maggiori di quelle indicate x il pistone!
2) non aveva messo sullo spinotto della biella/pistone i due spessori laterali x evitare il gioco.
Risultato: a motore caldo (sopratutto) aveva i tuoi stessi sintomi, in più lo faceva quando faceva caldo caldo, e viaggiavo a gas costante.
Assicurati del lavoro fatto al cilindro.
Non ci hai detto la cilindrata.

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits