| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| lmbrttIZ5 |
Posted - 06 giu 2006 : 20:06:26 Salve, chi saprebbe indicarmi gentilmente il codice colore della Lechler che si usava per verniciare le Lambretta D che si utilizzavano per le corse? Per intenderci è tipo un rosso ferrari ma un pò più tendente all'amaranto!
grazie
ciao
Matteo (PC) |
| 12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| debortolic |
Posted - 22 giu 2006 : 01:57:01 A mio avviso il rosso a cui ti riferisci e' il ROSSO POMPEI 8045 ciao
http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html |
| lmbrttIZ5 |
Posted - 08 giu 2006 : 11:11:05 Lo so lo so Maurizio....più che te l'avrà fatta il santo di tuo papà...!!! Comunque sull'altro sito dei vespisti sto seguendo tutto il tuo restauro passo per passo e rimango semprè più senza parole... E sto preparando 2 grossi scatoloni con dentro tutti i pezzi della D da corsa e quando vengo a prendermi il quadretto ti lascio giù quelli....OK???  
Ciao
Matteo (PC) |
| eleboronero |
Posted - 08 giu 2006 : 08:38:06 citazione: Messaggio inserito da lambretta125
A me non interessa il tempo....mi interessano i $$$$$....
Ciao e grazie
Matteo
P.S. hai visto la foto incorniciata???
forse non hai capito ....l'ho fatta mi! p.s. foto vista e gia' scannerizzata in fase sviluppo .......ci sentiamo stasera. ciao |
| lmbrttIZ5 |
Posted - 07 giu 2006 : 20:51:13 Grazie Gis per il consiglio.... E ricordati che te sarai il primo a cui la farò provare....anche perchè ormai metà è di tua proprietà...!!!
Ciao e grazie
Matteo (PC) |
| gis |
Posted - 07 giu 2006 : 20:48:17 Matteo L'importante è che il rosso non sia troppo sgargiante. Considera che negli anni 50 le vernici non erano troppo brillanti. Resto sempre in fila per un giro di questa lambra da corsa! |
| lmbrttIZ5 |
Posted - 07 giu 2006 : 20:10:36 A me non interessa il tempo....mi interessano i $$$$$....
Ciao e grazie
Matteo
P.S. hai visto la foto incorniciata??? |
| eleboronero |
Posted - 07 giu 2006 : 17:53:38 da che carrozziere? lo conosci,lo conosci....ci ho messo 4 mesi!! ciao
|
| lmbrttIZ5 |
Posted - 07 giu 2006 : 16:40:42 va be ragazzi vi ringrazio... Probabilmente opterò per il rosso che mi ha indicato Donato o altrimenti faccio fare la vernice su campione di quella che mi è rimasta attaccata al telaio...
P.S. Maurizio ho appena visto la tua Vespa in restauro....forse me l'hai gia detto, ma da che carroziere ti servi?
ciao
Matteo (PC) |
| eleboronero |
Posted - 07 giu 2006 : 16:15:41 citazione: Messaggio inserito da lambretta125
Ciao Maurizio.... Forse non conosci bene Vittorio.....meglio lasciarlo stare.... Se non trovo il codice, ho il campione originale sul telaio della Lambretta e lo faccio fare con il tintometro... Pggi nel pomeriggio passo dai tuoi genitori! ciao e grazie Matteo
comunque se ti serve gli faccio telefonare da .....tu sai chi. e vedrai che il cod.salta fuori subito. ciao |
| vdrdd |
Posted - 07 giu 2006 : 15:23:14 Ciao Matteo, ho chiamato Roberto a questo riguardo, visto che sta preparando la sua da corsa per la MI-TA. Bene, lui la sta facendo Rosso Rubino per sua scelta. Dice che non è mai esistito un codice specifico per il rosso corsa lambretta. Ognuno se la faceva un po' a modo suo. Comunque un bel rosso corsa è il Rosso Alfa 501, molto ma molto simile a quello che intendi tu con rosso ferrari tendente all'amaranto.
Ciao Donato |
| lmbrttIZ5 |
Posted - 07 giu 2006 : 13:51:01 Ciao Maurizio.... Forse non conosci bene Vittorio.....meglio lasciarlo stare.... Se non trovo il codice, ho il campione originale sul telaio della Lambretta e lo faccio fare con il tintometro... Pggi nel pomeriggio passo dai tuoi genitori! ciao e grazie Matteo |
| eleboronero |
Posted - 06 giu 2006 : 22:04:04 perche' non chiedi Vittorio? p.s. il rosso ferrari (il colore rosso identificava il paese di appartenenza nelle corse .....blu francia,argento germania ecc.) e' cambiato da quando e' diventato scuderia marlboro ferrari............ ti ho messo in crisi? no dai! ..ci vediamo domani! ciao |