Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cavi raddrizzatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ChriBu Posted - 11 giu 2006 : 12:44:06
Ciao a tutti,
chi mi può dare una foto o uno schema di come è l‘ordine dei cavi in ingresso nel raddrizzatore di una LI 150 seconda serie...? scusate la domanda..

Christian
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ChriBu Posted - 27 giu 2006 : 23:34:59
Grazie Sbruscoli,
mi pare che ora sia chiaro. Provo e ti faccio sapere!
Grande forum e grazie a tutti

citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

Ciao ChriBu
Allora, ho controllato sul mio TV:
se ti trovi dietro la lambretta, girato nel senso di marcia, hai il regolatore alla tua sinistra, rispetto l'asse di marcia della lambra. Così posto il regolatore ha due linee dimorsettire da quattro morsetti ciascuna, perpendicolari all'asse di marcia. Sulla linea posteriore partendo dall'esterno ci sono: grigio, marrone, verde e rosso. Sull'altra linea di morsetti, quella anteriore, sempre dall'esterno ci sono il blu (isolato, viene dal volano), marrone (anche questo dal volano, è corrispondente con il marrone dell'impianto), verde (sempre dal volano e corrispondente del verde dell'impianto) e infine il viola (questo è dell'impianto e non viene dal volano).
Spero che ti sia tutto chiaro, leggi con attenzione su come orientarti per capire il verso giusto.
Fammi sapere.

p.s. in pratica partendo dall'interno, verso il corpo lambretta hai le seguenti corrispondenze:
viola con rosso
verde con verde
marrone con marrone
blu con grigio

sbruscoli Posted - 27 giu 2006 : 22:40:52
Ciao ChriBu
Allora, ho controllato sul mio TV:
se ti trovi dietro la lambretta, girato nel senso di marcia, hai il regolatore alla tua sinistra, rispetto l'asse di marcia della lambra. Così posto il regolatore ha due linee dimorsettire da quattro morsetti ciascuna, perpendicolari all'asse di marcia. Sulla linea posteriore partendo dall'esterno ci sono: grigio, marrone, verde e rosso. Sull'altra linea di morsetti, quella anteriore, sempre dall'esterno ci sono il blu (isolato, viene dal volano), marrone (anche questo dal volano, è corrispondente con il marrone dell'impianto), verde (sempre dal volano e corrispondente del verde dell'impianto) e infine il viola (questo è dell'impianto e non viene dal volano).
Spero che ti sia tutto chiaro, leggi con attenzione su come orientarti per capire il verso giusto.
Fammi sapere.

p.s. in pratica partendo dall'interno, verso il corpo lambretta hai le seguenti corrispondenze:
viola con rosso
verde con verde
marrone con marrone
blu con grigio
ChriBu Posted - 27 giu 2006 : 10:54:40
Ciao,
l'impianto originale è identico a quello comprato. Se avessi fatto una foto al raddrizzatore prima di smontarlo...

citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Com'e' andata la verifica ?
Remo

pieremo Posted - 25 giu 2006 : 23:40:36
Com'e' andata la verifica ?
Remo
ChriBu Posted - 25 giu 2006 : 09:12:16
Fine corsa originale. La batteria la rimetto. Adesso vado a cercare l'impianto vecchio e verifico...
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Lasciami controllare ma ho dei dubbi sull'impianto
che ti hanno venduto, il fine corsa a tre contatti
e'il suo originale ?
La batteria la rimetti ?
Remo

pieremo Posted - 24 giu 2006 : 23:15:06
Lasciami controllare ma ho dei dubbi sull'impianto
che ti hanno venduto, il fine corsa a tre contatti
e'il suo originale ?
La batteria la rimetti ?
Remo
ChriBu Posted - 24 giu 2006 : 18:27:33
l'impianto è nuovo di CasaLambxxtta ed hai cavi verde,rosso,grigio,marrone e viola. Il fine corsa freno ha 3 uscite.
La parte "motore" la devo ancora fare.

citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Scrivi di che colore hai i cavi che vengono dal motore
e i colori dei cavi dell'impianto.
L'impianto e'comperato nuovo ?
Il fine corsa pedale freno quante uscite porta ?
Sono stati fatti cablaggi nuovi sullo statore ?
Se si che colore ha il cavo che esce dalle puntine ?
Che colore e' il cavo che esce dall'altra bobina ?
Remo

pieremo Posted - 23 giu 2006 : 20:56:34
Scrivi di che colore hai i cavi che vengono dal motore
e i colori dei cavi dell'impianto.
L'impianto e'comperato nuovo ?
Il fine corsa pedale freno quante uscite porta ?
Sono stati fatti cablaggi nuovi sullo statore ?
Se si che colore ha il cavo che esce dalle puntine ?
Che colore e' il cavo che esce dall'altra bobina ?
Remo
ChriBu Posted - 23 giu 2006 : 15:10:44
Perchè non riesco a trovare corrispondenza con i colori dei cavi del mio impianto elettrico

citazione:
Messaggio inserito da pieremo

E allora mi sai spiegare perche' non ti va bene questo ?
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_detail.asp?sqled=1679&mname=pieremo
Il blu che viene dal motore e' quello che va' sul foro tappato,
questo lo puoi anche amputare all'origine, a te non serve.
Remo

pieremo Posted - 23 giu 2006 : 13:35:09
E allora mi sai spiegare perche' non ti va bene questo ?
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_detail.asp?sqled=1679&mname=pieremo
Il blu che viene dal motore e' quello che va' sul foro tappato,
questo lo puoi anche amputare all'origine, a te non serve.
Remo
ChriBu Posted - 23 giu 2006 : 11:26:28
Pieremo.. scusa.... ho sbagliato. Volevo dire 8 cavi non 8 poli..
Io ho un raddrizzatore con 8 cavi di ingresso (inrealtà sono 7 perchè uno buco è tappato).

Christian
pieremo Posted - 22 giu 2006 : 21:05:25
Quanti cavi ha il fine corsa freno post ?
Che volano e' montato ?
Quante bobine ha il piatto volano ?
Remo
pieremo Posted - 22 giu 2006 : 20:58:45
E allora riguardati il primo che ti ho dato.
Da cosa deduci che e' un 10 poli ?
Altri non ce ne sono, accontentati di questi, ciao
Remo
ChriBu Posted - 22 giu 2006 : 12:40:38
Ciao Pieremo,
mi sbaglierò ma il link mi mostra un 10 poli

citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Cribu, cribbio! Non hai mai parlato di radrizzatore a 8 poli.
Eccoti accontentato, e' della SX 200 di Alessandro.
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=2647&cid=533#
Remo

pieremo Posted - 21 giu 2006 : 18:01:52
Cribu, cribbio! Non hai mai parlato di radrizzatore a 8 poli.
Eccoti accontentato, e' della SX 200 di Alessandro.
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=2647&cid=533#
Remo
ChriBu Posted - 21 giu 2006 : 10:34:38
Perchè nessuno mi vuole dire come vanno messi i cavi nel raddrizzatore ad 8 poli
ChriBu Posted - 19 giu 2006 : 12:53:20
Ciao Pieremo,
scusa... ma non capisco.
Nessuno che possa mandarmi una foto per un raddrizzatore ad 8 poli
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Per Chribu, il cavo blu e' inserito sul foro ma
e' isolato da un tappo in gomma.
Saluti a Luigi e a Stefano.
Remo

qwerty_50 Posted - 19 giu 2006 : 11:25:37
Io sulla mia SX150 ho un volano Motoplat a 6 bobine.
Escono 4 fili, se non ricordo male sono :
- marrone
- verde
- rosa
- viola
Pensate che possa collegare una batteria a questo volano?
Possibile che non ci sia raddizzatore o una sorta di limitatore di corrente?
Mi sembra di capire che la SX contrariamente alla LI IIIserie non avesse regolatore, ma il motore e` stato sostituito con uno di una 150LI spagnola. Forse non hanno aggiornato l'impianto.
Il vecchio proprietario aveva montato lampadine a 24 Volt. Nonostante cio` lo stop era bruciato. Che faccio?
AIUTO!

Grazie
pieremo Posted - 17 giu 2006 : 23:14:02
Per Chribu, il cavo blu e' inserito sul foro ma
e' isolato da un tappo in gomma.
Saluti a Luigi e a Stefano.
Remo
sbruscoli Posted - 17 giu 2006 : 22:59:59
Si Luigi
interruttore a tre poli e.... batteria fiacca. Devo dire che sie un drago!!!!
Proverò a ricaricare la batteria poi ti faccio sapere....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits