V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
boosterman |
Posted - 14 giu 2006 : 11:16:33 Ma come cavolo si toglie? Faccio leva con qualcosa o rischio di scassarlo? Thanks
VNA1T 125 1958 |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
nessuno00 |
Posted - 15 giu 2006 : 13:32:16 L'alluminio purtroppo è un po' bas...do quando si mette. A questo punto forse ti conviene cambiarlo. Bisogna vedere come è messo esternamente. Se messo bene, lo puoi sempre recuperare e montarlo senza un alettina, che non si vede poi più di tanto.
Daniele
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
boosterman |
Posted - 15 giu 2006 : 11:20:10 Ma porca miseria! Ho toccato e dico TOCCATO l'aletta in basso e si è spezzata!
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
vespamodelli |
Posted - 14 giu 2006 : 14:52:55 Ungi di nafta che aiuta. ha . . . porta pazienza se vuoi recuperarlo si deforma con le dita e di ricambio se lo strapagano.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
boosterman |
Posted - 14 giu 2006 : 14:47:31 Alette trovate, ma non sembrano tenere molto, sarà più lo sforzo per staccare lo sporco/ossido. Ciao di nuovo!
Sei una testa di ribattino!
VNA1T 125 1958 |
boosterman |
Posted - 14 giu 2006 : 11:45:37 Grazie a entrambi, ciao...per ora!
VNA1T 125 1958 |
vespamodelli |
Posted - 14 giu 2006 : 11:27:35 Intendi il copribiscotto della sospensione di una Vespa? Se è lui devi mollare le linguette e con un cacciavite largo ma sottile slabrarlo quel tanto che basta per poterlo toglire. Se è sul mozzo da molto tempo sarà sicuramente pieno di sporco e ossido, miscela che è più potente dell'ATTACK!!! Allora dovrai con una lama passare dentro e scollare le parti, poi con un pezzo di legno appoggiato gli dai dei colpi giro giro finchè non si decide a venir via.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
collez |
Posted - 14 giu 2006 : 11:24:26 ci sono 2 linguette, le alzi e lo sfili.
fallo a forcella montata su morsa
ciao
COLLEZ |