Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sx 150 arancione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
manzo Posted - 25 giu 2006 : 14:02:28
ciao,ma è vero che qualche modello di sx 150 è stata prodotta in colore arancione?qualcuno per caso possiede qualche foto da inviarmi?grazie anticipatamente!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
m455!m0 Posted - 28 giu 2006 : 20:44:55
citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50


Mi hai scritto che devo lasciare tamburo post., mozzo ant. e cerchi color fiat 690, ma i tuoi sono verde mela!!!



Vanno difatti fiat 690, i miei lasciali stare.
M
qwerty_50 Posted - 28 giu 2006 : 15:47:59
Massimo,
avevo gia` visto la tua Lambretta nella fotogallery pero` confrontandola con altre foto recuperate in internet o da altre fotogallery mi era nato il dubbio sulla colorazione delle parti.
Mi hai scritto che devo lasciare tamburo post., mozzo ant. e cerchi color fiat 690, ma i tuoi sono verde mela!!!
La differenza dipende dall'anno di omologazione o la tua e` personalizzata?
Ad ogni modo al momento non riesco a restaurarla, sarei gia` contento di riuscire ad accenderla e farci qualche giretto.
Stai sicuro che quando sara` il momento ti stressero` per le informazioni. Ho capito che sei uno che di Lambrette se ne capisce e ne approfittero`.

Grazie
m455!m0 Posted - 28 giu 2006 : 12:43:55
citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

la mia sx150 e` del 01/69.
Volendola riportare del suo colore verde mela e chissa` un giorno aspirare a un omologazione ASI, posso lasciare tamburo post., mozzo ant. e cerchi color fiat 690 ?



Devi!

citazione:

Il cavalletto era` zincato?



Il cavalletto va in tinta con la carrozzeria, nel tuo caso verde.
Nessuna lambretta ha mai avuto un cavalletto zincato!

citazione:

Tutte le parti in gomma erano grigie ?



Si.

citazione:

anche gommino pedale freno, leva accensione e piedini cavalletto?



Non esageriamo ora!!! :-)
Fossi in te farei grigio pedale freno, nero scarpette e leva messa in moto.

citazione:

Esiste un registro storico a cui scrivere citando il numero di telaio per avere tutte le informazioni necessarie?



No non esiste. Che informazioni vorresti avere comunque?

citazione:

Per la Vespa c'e` quel sant'uomo di Lari, ma per la Lambretta?



Lari ti dice solo che a quel telaio ci fu abbinato quel motore,
e poi ti manda la scheda con l'IGM, che è la stessa di vespatecnica che gira pure liberamente in internet.

Comunque io ne ho una di sx150 verde mela
trovi qualche foto qui
http://www.webalice.it/m4551m0/sx150/sx150/sx150.htm
qwerty_50 Posted - 28 giu 2006 : 11:57:21
la mia sx150 e` del 01/69.
Volendola riportare del suo colore verde mela e chissa` un giorno aspirare a un omologazione ASI, posso lasciare tamburo post., mozzo ant. e cerchi color fiat 690 ?
Il cavalletto era` zincato?
Tutte le parti in gomma erano grigie ?
anche gommino pedale freno, leva accensione e piedini cavalletto?

Esiste un registro storico a cui scrivere citando il numero di telaio per avere tutte le informazioni necessarie?
Per la Vespa c'e` quel sant'uomo di Lari, ma per la Lambretta?
wanvaiden Posted - 28 giu 2006 : 01:05:43
arancio 8037 del lui della sx e del lambro 600 v anche in questo caso ne furono verniciati pochi arancione, rispetto a quelli verniciati verde mela 8039
m455!m0 Posted - 27 giu 2006 : 13:50:34
Se volete sapere il codice colore è Arancione 8037.
Che credo sia proprio quello del lui.
Poco fa credo di aver sbagliato dicendo j50, non credo ci siano state j50 di color arancio.
m455!m0 Posted - 27 giu 2006 : 13:46:02
citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

ma ha il cavalletto del colore della carozzeria e il mozzo anteriore color alluminio.
Si puo` sapere qual'e` la colorazione originale delle varie parti?
riguardate per favore il mio primo messaggio.
Siamo sicuri che non si tratti di lambrette riverniciate?
Come mai il colore arancione non e` richiamato in nessuna scheda relativa al modello SX150?

Ciao




Come dice il buon Tessera
Tutta nello stesso colore Grigio Primavera 8070 o Verde Mela 8039 ad eccezione del bauletto portaoggetti, della scatola filtro, del serbatoio, del parafango posteriore, del coperchio volano,della calotta cilindro verniciati Bianco Nuovo. Il telaio sella e il relativo gancio di bloccaggiosono nero lucido.Il bauletto in plastica, nel caso fosse montato,deve rimanere nel suo colore naturale.

Aggiungo io:

Per la versione grigio primavera (la colorazione più comune per le sx150) tessera ha ragione.
Per la colorazione verde mela il buon tessera generalizza in quanto
tutte ma proprio tutte le sx150 verde mela conservate che ho visto e sono tante, hanno mozzi e cerchi Fiat 690.
Lo stesso dicasi per quella quelle arancio, che sono veramente poche e non sono come pensi tu lambrette riverniciate.
Inoltre Tessera si scorda di dire che nell'ultimissima versione quella con la chiusura dei cofani tipo dl, anche per il modello grigio primavera i cerchi ed i mozzi sono color fiat690.
Il colore non è richiamato in nessuna scheda perchè l'arancio nom era un colore che era previsto all'epoca per le sx150, il fatto che ne esistono realmente di questa colorazione è comunque un dato di fatto, del perchè ne vennero verniciate alcune in questa tinta credo non ci sia assolutamente una risposta definitiva.



Massimiliano Posted - 27 giu 2006 : 13:27:48
Nel libro di Sticky, questa colorazione "Orange 1967" viene riportata.
Credo che sappia il fatto suo, però non saprei citarti altre fonti autorevoli.
qwerty_50 Posted - 27 giu 2006 : 13:24:54
ma ha il cavalletto del colore della carozzeria e il mozzo anteriore color alluminio.
Si puo` sapere qual'e` la colorazione originale delle varie parti?
riguardate per favore il mio primo messaggio.
Siamo sicuri che non si tratti di lambrette riverniciate?
Come mai il colore arancione non e` richiamato in nessuna scheda relativa al modello SX150?

Ciao
manzo Posted - 27 giu 2006 : 13:22:08
grazie della foto Massimo,gentilissimo come sempre

Carlo
m455!m0 Posted - 27 giu 2006 : 11:50:06
è invece l'arancio del lui e del j50
vespamodelli Posted - 27 giu 2006 : 11:38:36
Sembra color ocra.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
m455!m0 Posted - 27 giu 2006 : 11:30:00
Eccovela
http://onailimissam.interfree.it/orangesx150.jpg
n/a Posted - 26 giu 2006 : 19:07:37
... + che "arancione", la definirei "albicocca"... comunque, anche da queste parti ne girava una e sono già in parola col vecchio proprietario d'andare a vederla .... e chiaramente a prenderla!!!!!!!!!!!!!!!! ora che gli esami stanno x finire, il mio tempo a disposizione per la ricerca aumenterà in modo esponenziale ... HI HI

sx 225
m455!m0 Posted - 26 giu 2006 : 18:07:31
Usate il cerca ci sono post di diversi anni fa sul tema.
n/a Posted - 26 giu 2006 : 13:09:47
... averne 1 è come fare un terno al LOTTO!!!! credetemi

sx 225
Massimiliano Posted - 26 giu 2006 : 09:55:54
IO credo proprio di averne vista una qui al mio paese, solo che il proprietario è un tipo strano ed attualmente inavvicinabile.
Comunque aveva lo scudetto Innocenti "vecchio tipo" e dovrebbe essere stata prodotta nel 1967.
qwerty_50 Posted - 26 giu 2006 : 09:46:12
Arancione?
Mi suona nuova!
Io sapevo che la SX150 era solo grigio primavera o verde mela.
Se la facevano anche arancione bisogna aggiornare tutte le schede che si trovano su internet.
Toglietemi una curiosita`...
...la SX150 era tutta tinta unita?
mi spiego meglio ...anche forcella, mozzo anteriore e tamburo posteriore erano del colore della carrozzeria?
La mia originariamente era verde mela, ma pensarla TUTTA verde mela mi fa star male.

Ciao
manzo Posted - 25 giu 2006 : 14:59:58
il codice è 8037(lechler)
mairon Posted - 25 giu 2006 : 14:48:30
è si, anche verde mela, ma qualcuno ha i codici del colore????

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits