| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| qwerty_50 |
Posted - 26 giu 2006 : 09:57:06 Ieri ho smontato il contachilometri della mia SX150. Ho visto che vendono la scala graduata (che nel mio caso sara` fondo scala 120 KM/h) e il vetrino. Il problema e` che anche il fondo del contachilometri e` cotto dal sole e vorrei sostituirlo. per toglierlo pero` bisogna togliere anche la lancetta. E` un operazione che si puo` fare senza creare danni irreparabili? Ma poi...il fondo che sta dietro la lancetta si trova come ricambio? Sara` mica il caso di mettere una piccola pellicola adesiva bianca ed evitare di danneggiare il contachilometri ?
Grazie |
| 5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Mego |
Posted - 27 giu 2006 : 14:51:21 Si toglie tranquillamente tutto.Devi far ruotare un pò la lancetta e sfilare delicatamente l'ultimo fondo del contaKM facendola passare quasi parallalelamente al fondo stesso dalla parte dove si allarga un pò il foro.Insomma...non v'è bisogno di smontare la lancetta.Vacci piano però perchè gli anni potrebbero aver indebolito il materiale rosso della lancettina!(e quella sì che è un kasino ripararla!)
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
| geppe |
Posted - 26 giu 2006 : 11:18:38 Io la mia l'avevo ripulita con un po di paglietta sottile e sgrassatore ed è venuta candida |
| orazio |
Posted - 26 giu 2006 : 11:01:29 Nella lambretta nulla è semplice ma per il tuo problema non dovresti correre grossi rischi. Per cambiare il fondo (10 euro) togli prima la guarnizione bianca. Se è rigida, scaldala un pò con il fon. Tolta quella, togli il vetro (4 euro) e poi sfili semplicemente il fondo. Se il fondino che sta ancora sotto e che riporta delle scale poco comprensibili, risultasse danneggiato e forse è questo quello a cui ti riferivi, per sostituirlo, e non so se lo trovi come ricambio, devi di certo togliere la lancetta. Si puo fare ma, oltre alla delicatezza odontoiatrica che ti servirà, ci sarebbe poi anche il rischio di starare lo strumento. Pertanto a meno che il fondino non ostacoli il movimento della lancetta o degli ingranaggi, lascerei stare. Fai attenzione a quando rimonti la guarnizione bianca, perchè ha un verso; se hai dei dubbi sulla tenuta stagna della stessa o la cambi o la sigilli col silicone. Ciao buon lavoro
orazio |
| qwerty_50 |
Posted - 26 giu 2006 : 10:58:38 Si intendo proprio quello. La scala graduata ha un apertura dove si vede la lancetta e fa intravedere il fondo. Questi e` proprio cotto dal sole (ingiallito) e non si riesce a pulire. provero` a togliete la meccanica svitando il dado della corda (come dici tu) e provo a vedere se riesco a sfilarlo senza smontare la lancetta. Qualcuno sa dirmi se si trova come ricambio? Se la ricerca diventa complicata ci metto la pellicola adesiva, tanto la parte che si vede e` veramente piccola.
Ciao |
| geppe |
Posted - 26 giu 2006 : 10:09:44 ciao, ma per il fondo intendi quello che sta sotto la scala graduata in km? se è quello tanto sta sotto e non si vede. In caso puoi provare a pulirlo con un buon sgrassatore. Per toglierlo senza levare la lancetta basta estrarre il meccanismo del contakm dalla scatola, per farlo è sufficente sfilare il dado dell'attacco della corda |