Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Condensatore e puntine

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cooper1k3 Posted - 11 ago 2006 : 16:34:10
Salve a tutti volevo sapere se a qualcuno è capitato che a caldo puntine e/o condensatore giochino brutti scherzi visto che, tolto ogni dubbio su carburatore, serbatoio, candela e bobina AT non mi resta da pensare che puntine e/o condensatore, seppur nuovi, siano difettosi.
Volevo chiedere anche quali sono i pro e i contro dell'accensione elettronica e in caso dove procurarla e a che prezzo.
Grazie per l'aiuto
Ciao, Antonio
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cooper1k3 Posted - 14 ago 2006 : 10:54:50
citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

Certo Remo....
magari si può montare uno di quelli per motori elettrici diametro 5 cm e lungo 15 - 20 cm ...... tanto fuori ci sta!!!!!!



Mi sa che quello delle lavatrici mi costa di più di quello del px
(ci è voluto un pò ma ci sono arrivato)
Ho controllato il vecchio condensatore a temperatura ambiente e con moltiplicatore 1k mi da 1k mi sa che era difettoso da quando è nato altrimenti come si spiega il fatto che dopo 3 mesi l'ho dovuto cambiare
Ciao a tutti
Antonio
pedro-1962 Posted - 14 ago 2006 : 09:17:27
Puoi utilizzare il condensatore della fiat 500 (vecchio tipo) montandolo esterno.
Smonta il volano, togli il vecchio condensatore ed unisci fra loro i due cavi ai quali era collegato. Rimonta il tutto e collega il nuovo condensatore al cavo verde che va alla bobina, fissandolo da qualche parte di metallo (puoi utilizzare il fissaggio della stessa bobina) che gli faccia da massa.
Con il condensatore esterno si evitano i problemi tipici del surriscaldamento.


Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
cooper1k3 Posted - 13 ago 2006 : 22:39:07
Il condensatore del px va bene, nel senso che si deve adattare ma come dimensioni ci siamo, ho provato la lambra in 2 e va veramente bene, da solo praticamente rispetto a prima vola, speriamo che duri!!!
Grazie a tutti
Ciao, Antonio
Bicius Posted - 13 ago 2006 : 17:28:36
citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

ducati direbbe:
hi hi hi!!!!



Remo, continua ad ignorare ed a fare lo gnorri!
Visto che lo sappiamo solo noi e lui, organizziamo una spedizione punitiva, gliela togliamo dai piedi (come ha fatto lui a quell'altro) e poi che ci venga a dire qualcosa, tanto nessuno sapeva che era sua!!!
FUORI LA VERITA' STEFANO!!!

Bicius
sbruscoli Posted - 13 ago 2006 : 16:55:49
ducati direbbe:
hi hi hi!!!!
cooper1k3 Posted - 13 ago 2006 : 01:25:02
Domattina smonto il volano e vedo se entra nella sede, intanto mi sono procurato uno di quei condensatori rettangolari da fissare a bullone che si usavano nelle auto nel caso dovessi montarlo esterno mi sembra che come soluzione possa andare sempre che anche questo non faccia il biricchino!!!!
Cmq spero che quello cilindrico vada poichè le cose provvisorie restano perrenni.
Ciao, Antonio
pieremo Posted - 13 ago 2006 : 00:49:19
Stefano noi cristiani siamo in ferie il che vuol dire
negozi chiusi e difficolta' di reperire ricambi sicche'
siamo costretti a far andare le nostre motorette con quello
che abbiamo. Perche' invece di fare ironia non ci racconti
dell'ultima tua rapina ? Ciao.
Remo
sbruscoli Posted - 12 ago 2006 : 23:37:03
Certo Remo....
magari si può montare uno di quelli per motori elettrici diametro 5 cm e lungo 15 - 20 cm ...... tanto fuori ci sta!!!!!!
pieremo Posted - 12 ago 2006 : 21:26:14
MI SA' CHE HAI RAGIONE!
Non ti resta che smontare il volano,eventualmente, se
il condensatore che hai trovato non ci dovesse stare
mettilo esterno
Remo
cooper1k3 Posted - 12 ago 2006 : 17:15:25
Ciao Pieremo ma se il condensatore che ho montato va in cortocircuito quando si riscalda credo che anche se montassi questo esterno non risolverei nulla o mi sbaglio?
Grazie
Ciao, Antonio
pieremo Posted - 12 ago 2006 : 17:05:05
Quel codensatore va bene. Intanto montalo all'esterno
direttamente sul cavo verde e collegalo poi a massa.
L'altro intanto lascialo dov'è che avrai tempo quest'inverno
a finire il lavoro.
Per Mego: di che colore vorresti fosse la ceramica
per dire che va bene ?
Remo
cooper1k3 Posted - 12 ago 2006 : 13:58:00
Ho davanti a me un condensatore piaggio per px 150 dal diametro di 20 mm va bene per la lambra? Ancora non ho smontato il volano e quello vecchio mi sa che è andato cremato e questo è l'unico ricambio che ho trovato oggi dall'unico rivenditore aperto se non va bene mi sa che la posso riprendere a settembre.
Ciao, Antonio
Mego Posted - 12 ago 2006 : 13:35:24
Se la ceramica è marrone non penso sia un bel segno.Nel dubbio...cambiala ,con quello che costa penso che ne valga la pena o no?!Il condensatore e le puntine,se difettosi,danno problemi propio a caldo (a freddo non ha senso).In genere la lambro singhiozza ,oppure scoppietta dalla marmitta,poi tende a spegnersi e riaccenderla è fatica,e più insisti più la lambro "muore" del tutto.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
cooper1k3 Posted - 11 ago 2006 : 21:13:15
Ciao, la ceramica ha il colore marroncino come l'elettrodo negativo (quello che fa ad arco per intenderci) solo il bordo è annerito ma credo sia nelle messe in moto a freddo con "l'aria tirata".
Grazie
Ciao, Antonio
Iso Posted - 11 ago 2006 : 17:06:31
Il condensatore è un componente che come sintomo perdita di efficienza è che cambia le sue caratteristiche a seconda della temperatura.
Quindi potrebbe.
Ma sulla candela che aspetto ha la ceramica attorno all'elettrodo?

Ciao, Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits