Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 e questa?????

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
n/a Posted - 22 ago 2006 : 13:59:30
http://cgi.ebay.it/lambretta-li-prima-serie-1-serie-1959_W0QQitemZ150023669596QQihZ005QQcategoryZ134545QQrdZ1QQcmdZViewItem

ed ha il oraggio di dare anche questa descrizione:

Vendo fantastica LAMBRETTA Li 125 , anno 1959 .

Appena restaurata maniacalmente .

Motore perfetto , appena rifatto con pezzi originali di CA.........TA .

Targa originale , ma no documenti . La moto, come riscontrabile dalla visura al Pra allegata , non risulta iscritta al PRA.

Nel periodo di produzione di questa moto , l 'iscrizione al PRA era facoltativa , sicche' , la moto non e' stata mai iscritta al PRA .

Pertanto , questa moto e' di semplice reimmatricolazione con il mantenimento della targa originale!!

Il prezzo per la reimmatricolazione e' di poco superiore ad un comune passaggio di proprieta' , non fatevi sfuggire questa opportunita'!!!

Pezzo ormai rarissimo , visto la limitata produzione .


... HI HI che gente!!!


sx 225
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
arturo Posted - 12 set 2006 : 17:04:44
Ciao Raffaele,non ci sarà la sagra della zucca quest'anno? Volevo farti vedere il mio restauro.....
raffaele Posted - 23 ago 2006 : 15:05:31
Ciao a tutti, dopo una lunga assenza son tornato....
Prima settimana di lavoro e si.... cazzeggia!!!!

Allora, ma questo qui, poteva anche scrivere...
"Vendo telaio di Lambretta con su un pò di rottame"
che tanto avrebbe avuto ugualmente delle offerte!

La cosa "tragiComica" è quella di vedere che la gente, appena vede
"Lambretta" "restaurata".... non capisce più una mazzangolla!
E il prezzo s'impenna! Poi noi "pirla" diventiamo matti per trovare
mezzi e ricambi a prezzi calmierati!

Buona continuazione a tutti

raf :)
matteo 3745 Posted - 23 ago 2006 : 12:27:36
no...ma soprattutto tutti noi per far vedere il numero di telaio grattiamo via per ben benino la vernice....si si si si.....

spezia
Mego Posted - 23 ago 2006 : 11:36:42
Ovvio!Il mondo è bello perchè è vario...poi va in mano a quei soggetti che si trovano ai raduni e convinti di aver comperato un resturo MANIACALE vengono a criticare la tua lambro...magari perchè ha il bocchettone della presa d'aria al contrario...AH AH AH AHAH...meglio lasciarla straparlare certa gente.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Bicius Posted - 23 ago 2006 : 11:11:17
Le offerte le ha avute, per me la vende lo stesso!
Ciao

Bicius
Mego Posted - 23 ago 2006 : 11:09:18
Mi sa dì sì...è sempre quella che gira.Bèh prima o poi un MANIACO a cui appiopparla lo trova...

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
zambe Posted - 23 ago 2006 : 10:15:26
ecco, la ha rilevata e poi verniciata diversamente "come da catalogo" allora penso di non offendere nessuno dicendo che uno è pazzo "come da catalogo"

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
n/a Posted - 23 ago 2006 : 09:57:56
ma, che sia lui????



sx 225
pieremo Posted - 22 ago 2006 : 19:23:12
In un vecchio post diceva che riusciva a restaurare
con costi bassissimi. E ci credo.
Remo
Iso Posted - 22 ago 2006 : 17:32:07
E' anche qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10009

Ciao, Gigi.
vdrdd Posted - 22 ago 2006 : 16:48:59
E' la stessa. Stesso nome di battesimo, visibile in Puglia......

Ciao
Donato
ruotepiccole Posted - 22 ago 2006 : 15:33:47
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10030

Che sia la stessa?
zambe Posted - 22 ago 2006 : 14:50:33
restauro eseguito da maniaco è veramente la giusta descrizione!


Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
vespamodelli Posted - 22 ago 2006 : 14:38:59
Alla faccia del maniacale restauro!!! Vernice data con i mestoli.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
n/a Posted - 22 ago 2006 : 14:33:03
... infatti, ho notato anch'io la presa d'aria sotto la sella e sono quasi morto dalle risate!!!!!!!!!HI HI

e cosa dire poi dei vari dadi/bulloni (verniciati); delle guaine nere; etc.

ma, forse chi l'ha "restaurata" è veramente "1 maniaco", ma di sicuro di lambrette capisce ben poco e di restauro ancora meno!!!!!!!

sx 225
Mego Posted - 22 ago 2006 : 14:10:49
Ma che marmitta le hanno messo?...e la copertina della sella posteriore chi l'ha monata?..per non parlare della colorazione errata che invece è quella tipica del 150.(la cassa del filtro dell'aria nero?mah!!!)
Un altra cosa...avete notato come hanno montato la conchiglia del bocchettone del filtro sotto la sella?...al contrario!!!...Ah AH AH AH!!!Inoltre se notate le viti dove passano icavi del cambio non son state nemmeno pulite dallo sporco e dalla ruggine....e per fortuna che è stata restaurata MANIACALMENTE!!!...ma per favore daiiii!!!
La lambro non è affatto brutta ma se uno dichiara un restauro MANIACALE dovrebbe essere sicuro di di quello che dice..o no?

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits