Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 chi ha la vespa 125 nuova ???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
darwin72 Posted - 02 set 2006 : 11:10:59
Salve a tutti qualcuno del forum possiede una vespa 125 nuova ?? prodotte dal 1965 al 67

vorrei chiedere delle informazioni al riguardo
grazie per la risposta davide

davide pac
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vespamodelli Posted - 08 set 2006 : 09:19:57
Le aste rubinetto per 50/125 son tutte uguali di misura e attacco, cambia solo il materiale con cui sono prodotte, Alluminio fino al 1969 circa plastica grigia in seguito, Quelle squadrate in plastica nera sono dei PK e similari e son diverse anche in misura.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
nessuno00 Posted - 07 set 2006 : 17:15:48
Dovrebbe andar bene anche quello della primavera, purchè sia delle prime prodotte.
Per la tua serve l'astina con la levette in metallo e non in plastica (dove ci sono le lettere C ed R).

Daniele

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)
darwin72 Posted - 07 set 2006 : 16:34:24
Scusa ho dato un occhiata, pero non la trovo per la 125 nuova, se la prendessi dalla 125 primavera sarebbe uguale , oppure posso solo metterci quella specifica della vespa 125 nuova?

grazie tante

davide

davide pac
darwin72 Posted - 07 set 2006 : 16:14:35
ahahaha Caspitaaaaa...grazieeeeeee

davide pac
collez Posted - 07 set 2006 : 16:11:01
asta rubinetto benzina si chiama!

COLLEZ
darwin72 Posted - 07 set 2006 : 16:04:25
Grazie vespamodelli,
Volevo chiederti , spero di riuscire a spiegarmi il meglio possibile, la vedo difficile ma ci provo!
sotto la sella delle vespe ci dovrebbe essere la levetta di metallo che si gira quando le vespe vanno in riserva, poiche´a me manca sai come sii chiama tecnicamente , cosi´potro fare una ricerca per vedere se riesco a trovare qualcosa?

Grazie per la risposta

Davide

davide pac
vespamodelli Posted - 06 set 2006 : 15:42:47
Guarda qui
http://cgi.ebay.it/VESPA-PIAGGIO-NUOVA-125-TELAIO-VMA1T_W0QQitemZ120028437561QQihZ002QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
vespamodelli Posted - 04 set 2006 : 12:04:13
E allora rifalla in giallo.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
darwin72 Posted - 04 set 2006 : 11:45:22
Sono andato a vedere sui colori della vespa 125 nuova prodotta dal 65 al 67 il colore ufficiale e´azzurro metallizzato.
Considera il colore giallo che la piaggio ha usato per questo modello e´attendibile perche´il proprietario mi ha lasciato tutti i documenti che risalgono al primo anno di immatricolazione.


davide pac
darwin72 Posted - 04 set 2006 : 11:41:07
aahhh scusa , il contachilometri e a forma di scudetto arrotondato, come faccio le foto te le faccio vedere, 110 km , sai cosa gli manca .....la levetta per mettere la la vespa in riserva quando la vespa manca di benzina. c e il buco ....e´ facile reperirlo?Poi volevo chiederti gentilmente un parere?! Sul libretto di circolazione risulta che la vespa probabilmente e´ stata immatricolata con il colore giallo, probabilmente su richiesta del concessionario locale ,adesso invece come hai visto dalle foto e´azzurra.Effettivamente il colore originale da quando e´uscita dalla piaggio e di colore giallo.Chi ha buttato la nuova vernice non ha fatto un gran lavoro, ancfhe sulla pedana si vedono tracce di colore giallo originale piaggio, come scritto sul libretto di circolazione´.Cosa mi consigli eventualmente , se un domani volessi riverniciarla , portarla al colore azzurro metallizata ufficiale del modello in questione, oppure riverniciarla di giallo come e´stata prodotta dalla piaggio a suo tempo.

Grazie per la risposta

davide pac
vespamodelli Posted - 04 set 2006 : 10:35:14
Darwin lo stemma sulla 125 nuova DEVE essere a scudetto!!! La mia domanda era relativa al contachilometri, per capire se era il suo o era di Super di produzione più tarda,
Se il contachilometri ha lo stemma piaggio a scudetto, anche se scalato a 110 al 99% è il suo.

Ok?

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
darwin72 Posted - 04 set 2006 : 09:46:28
per Vespamodelli
riferito alla tua domanda, ho controllato

Lo stemma piaggio è a scudetto nella 125

davide pac
vespamodelli Posted - 04 set 2006 : 08:05:16
La maggior parte dei pezzi sono in comune con la primavera, li trovi nei soliti posti, commercianti di pezzi rifatti, mercatini, vecchie concessionarie piaggio, aste internet . . .
Le marce son dure su tutte le vespe small.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
darwin72 Posted - 03 set 2006 : 21:48:00
SII HAI RAGIONE FORSE SU RICHIESTA I CONCESSIONARI, GRAZIE PER IL MESSAGGIO SCRIVERO AL SIG.RE CHE MI HAI MENZIONATO.
L HO PORTATA QUESTO POMERIGGIO DEVO DIRTI CHE SI PORTA VERAMENTE BENE, MOLTO MANEGGEVOLE, SOLTANTO LE MARCE SONO DURE .
il motore gira molto bene.
La carrozzeria manca del fregio della vespa davanti, poi la sella e´nuova ma non originale, le ruote sono da cambiare.

Cortesemente che sai dove posso trovare qualche pezzo per quesdo modello di vespa?
grazie ancora
david

davide pac
vespamodelli Posted - 03 set 2006 : 21:39:23
Bho? Per i mercati dove non c'erano aziende licenziatarie come la Douglas per il Regno Unito, la Messerschidt per la Germania Ovest, l'ACMA per la Francia e altre minori . . . las richiesta la faceva il mercato, ovvero i concessionari locali.
Prova a mandare una mail a Fiorenzo Lari (lo trovi sul sito piaggio) e chiedigli se quel numero di telaio era destinato all'estero e se ha numeri quantitativi.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
darwin72 Posted - 03 set 2006 : 21:12:17
Grazie Vespamodelli, ho visto sul libretto di manutenzione, scritto in inglese, ma non capisco 1 cosa , delle 17mila vespe prodotte , credi che l ultimo anno il 67 , che sono state 3000 circa produzioni la piaggio le abbia esportate all estero?
grazie

davide pac
vespamodelli Posted - 03 set 2006 : 20:31:08
Il numero telaio lo trovi sul bordo dove batte lo sportellino motore, in alto.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
darwin72 Posted - 03 set 2006 : 20:18:30
grazie Vespista, te ne sono grato per la risposta, gia´mi stavo preoccupando!!!!

davide pac
vespista90 Posted - 03 set 2006 : 20:15:16
ciao darwin, il primo numero è quello del telaio, mentre il secondo è quello del motore. Devi fare riferimento col numero di telaio.
saluti
darwin72 Posted - 03 set 2006 : 19:58:25
Ciao Vespamodelli,oggi sono andato a prendere la 125 nuova del 67, lo scudetto piaggio non riesco a vederlo il precedente proprietario lo ha riverniciato ,ahahaha, pazienza, la vespa comunque e´in ottime condizioni come da foto.
Volevo chiederti una cosa sul libretto di circolazione e scritto il numero di telaio VMA1T017349
invece vicino al motore ce scritto VMA1M 017649 , A QUALE DEVO FARE REALMENTE RIFERIMENTO?
Ho anche ricevuto il libretto di manutenzione della vespa.















davide pac

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits