Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 ALTRA COSA CHE NON CAPIRO' MAI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
n/a Posted - 24 set 2006 : 12:12:07
... sono le "quotazioni" date sulle riviste di settore, ad es. quelle su "Moto Ciclismo d'Epoca", tanto x nominarne una!!!

avete visto quelle di pag. 174, che dire dell' SX200, valutata 1300 euro!!!???? con quella cifra, quasi quasi, non ci compri neanche il mozzo a disco!!!!!!!
DOMANDA: ma quando si decideranno a farsi un giro nei vari mercatini, e domandare un po'di prezzi????

SX250
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
brunopisa Posted - 25 set 2006 : 15:21:43
Ciao, purtroppo le quotazioni le fa' la gente e non le riviste specializzate. Prendete ad esempio le Vespa Primavera o ET3 che fino a qualche anno fa' te le tiravano nella schiena ed ora sembra siano le Vespa piu' belle e ricercate arrivando a costare cifre assurde!
Anni fa' gli stranieri pagavano prezzi che noi manco ci sognavamo per acquistare i mezzi ed ora dopo anni e anni di esportazione sembra che ci sia un livellamento tra Inghilterra ed Italia. Un amico a Pordenone anni fa'(1992) mi disse che un tizio aveva una Lambretta (DL200 Electronic documenti regolari e conservatissima) ma voleva 500.000 lire e lui non era intenzionato a sborsare tale cifra. Alla fine io l'ho portata via con quella cifra compresa anche di passaggio di proprieta'.
Negli anni sono sicuro che abbiamo tutti perso molte occasioni ma e così che va il mondo!
Buona fortuna.



Pisaniello Bruno.
Janez Posted - 25 set 2006 : 14:40:19
penso che quelle valutazioni pur basse siano indicative e di riferimento, con intenti di calmierare il mercato. che poi tutti sparino cifre piu' alte, il doppio o il triplo e' un altro discorso.
il mercato ora e' gasato, conviene vendere, piu che comprare, mi sembra...

Macchia nera Forever!
Giovanni Posted - 25 set 2006 : 12:30:04
Aggiungo che la valutazione si intende per una moto originale, completa, in buono stato e con i documenti! :)
Però io personalmente sono con ISo, certo alcune quotazioni sono inferiori al valore reale e dovrebbero essere riviste... ma indicano un prezzo di partenza per comprare e vendere bene.
Sono stanco di tanta gente, anche non solo nel mondo delle moto, che punta solamente al massimo guadagno, oltrepassando i limiti di decenza e facendo impazzire il mercato e la gente.
Io sono convinto che gli affari vanno conclusi con -professionale moralità-.
...Rendendosi conto che il prezzo è disonesto cercano di convincerti di un "facile restauro", "ottimo conservato", "tutto originale" e frasi che ti fanno solo incaz*are.
Poi gli stessi si lamentano della "crisi" del settore... ma andate a cag**e!!

Ps: scusate lo sfogo. :)

Giovanni
n/a Posted - 25 set 2006 : 11:35:38
con questo cosa vui dire? ... che noi siamo polli!???????????????

lo so anc'io che si trovano cose a prezzo (è per questo che ai mercatini non vado + molto volntieri), ma a dire che " ...Dice invece che si basa su acquisti "veramente avvenuti" e sentendo i gli esperti ...", gli acquisti che facciamo noi, non sono veramente avvenuti??? abbiamo solo avuto un incubo quando ci hanno sparato 2500 euro per una semplice VM2!!!????? HI HI ... non mi facciano ridere!

SX250
Iso Posted - 25 set 2006 : 00:03:59
Vorrei spezzare una Lancia in favore delle riviste specializzate.
La rivista non dice che la quotazione è stata fatta andando ai mercatini chiedendo agli espositori, "Scusi quanto viene?".
Se lo facesse diventerebbe un circolo vizioso che farebbe crescere i prezzi con andamento parabolico.

Dice invece che si basa su acquisti "veramente avvenuti" e sentendo i gli esperti.
Se è veramente come dice si spiega la differenza.
E' chiaro che un esperto non compra a prezzi di mercatino, lì i prezzi alti li andiamo proprio a cercare.
Quei rivenditori le moto se le sono già comprati due o tre volte fra di loro prima che arriviano noi, che siamo l'ultimo anello della catena.
Mi è capitato più volte di vedere lambrette passare da un banco all'altro.

Un espositore di mia conoscenza (non faccio nome solo perchè è conosciuto da altri del forum) lo incontro all'ultimo mencatino di Ferrara, lo saluto e mi dice: "Vai da quello là e chiedigli quanto vuole di quella Vespa". Faccio come mi dice, fingo di essere interessato la guardo (era una VM2) e gli chiedo il prezzo, mi indica 2500Euro e me vado.
Quando ritorno dal mio conoscente, mi speiga che quella vespa gliela aveva venduta lui un'ora prima a 2000Euro e che l'aveva ceduta perchè già aveva guadagnato bene. Infatti lui l'aveva pagata 1300Euro.



Ciao, Gigi.
Massimiliano Posted - 24 set 2006 : 22:32:53
Caro Ducati, pare che sia la stessa cosa per le auto, e neppure d'epoca. Hai mai provato a chiedere di un'auto usata che abbia il prezzo indicato su Quattroruote o altre riviste del genere?
I concessionari ti ridono in faccia!
Ma se per caso sei tu che la devi vendere a loro... ci siamo capiti.

Ciao
geppe Posted - 24 set 2006 : 21:43:28
oltretutto, in caso di sinistro, alcune assicurazioni fanno riferimento a queste ridicole stime per il risarcimento danni del mezzo...
grifo68 Posted - 24 set 2006 : 21:34:07
con le loro quotazioni ai mercatini non ci compri neanche un rottame
sbruscoli Posted - 24 set 2006 : 16:39:10
Io penso che sia come la storia dell'inflazione:
ci dicono che è al 2,5%!!!!!!!
Oldscooter Posted - 24 set 2006 : 15:21:45
citazione:
Messaggio inserito da ducati

allora ... alla facciazza degli aggiornamenti continui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

si, come una 125E, a 1000 euro!!!!!!!!!!!

SX250


Ciao, anche su automotoclassiche la valutazione non si discosta molto da quella di Moto Ciclismo d'Epoca".
http://www.automotoclassiche.it/valutazioni/horex_laverda.htm



Cordiali saluti da Fedele
n/a Posted - 24 set 2006 : 12:58:57
allora ... alla facciazza degli aggiornamenti continui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

si, come una 125E, a 1000 euro!!!!!!!!!!!

SX250
Play_87 Posted - 24 set 2006 : 12:54:05
Secondo mè il punto è un altro,quei prezzi sono riferiti a 5 o 6 anni fà e non sono più stati aggiornati.Non mi ricordo su che giornale ma era scritto che una LI 150 vale dai 500€ ai 800€

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits