V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
birogiro |
Posted - 29 ott 2006 : 15:02:27 salve ragazzi. Vi chiedo un consiglio...tanto per cambiare. Ho messo un annuncio su ebay per un devioluci vespa anni 50/60 e mi ha mandato una meil un acquirente di taiwan con 90 di account , stella blu, dicendo che e' interessato ma vorrebbe sapere se posso spedirglielo e quanto costerebbe.Bazzico spesso su ebay ma non ho mai ne venduto ne acquistato all'estero. Mi devo fidare?Come mi devo comportare? Eventualmente che tipo di pagamento devo richiedere e quanto costerebbe?L'acquirente si chiama kryfar e sembrerebbe affidabile visto il feedbac ma con questi chiari di luna (clonazioni etc etc.)non mi fido tanto. Voi che ne sapete una piu' del diavolo, che mi consigliate?   biagio |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vespamodelli |
Posted - 30 ott 2006 : 21:43:30 Bhè dopo la comunicazione dell'avvenuto pagamento finchè non vedi il saldp del tuo conto direttamente su Pay Pal . . . NON DEVI SPEDIRE NULLA!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
pippo lc |
Posted - 30 ott 2006 : 12:51:23 spedire SEMPRE dopo avere i soldi in mano... e attenzione anche con postepay perchè i truffatori si sono organizzati ed inviano email false di avvenuto pagamento, per questo controllare SEMPRE l'account del mittente della mail di avvenuto pagamento (che provenga da paypal insomma) e il proprio conto dal sito paypal.
con me ci hanno provato con le famigerate spedizioni in Nigeria e, se uno non sta più che accorto, basta un attimo a prendersela in... |
m455!m0 |
Posted - 30 ott 2006 : 11:59:45 citazione: Messaggio inserito da birogiro
ciao vespamod, in effetti anch'io avevo pensato a paypall ma l'ultima volta ho venduto una bici d'epoca, l'acquirente ha voluto pagare con paypall con carta di credito e non con fondi esistenti nel conto paypall e ci ho perso 10 euro di commissioni, e questo sinceramente mi ha un po dato fastidio.Che dici?  
Anche se pagava con i fondi esistenti del suo conto sempre 10 euro in meno ti sarebbero arrivati, sono le commissioni di paypal, 4% circa. |
GiPiRat |
Posted - 30 ott 2006 : 11:28:24 Basta inserire la clausola che ai pagamenti effettuati con paypal si deve aggiungere una commissione del 4%.
Ciao, Gino |
birogiro |
Posted - 29 ott 2006 : 21:28:24 ciao vespamod, in effetti anch'io avevo pensato a paypall ma l'ultima volta ho venduto una bici d'epoca, l'acquirente ha voluto pagare con paypall con carta di credito e non con fondi esistenti nel conto paypall e ci ho perso 10 euro di commissioni, e questo sinceramente mi ha un po dato fastidio.Che dici?   |
vespamodelli |
Posted - 29 ott 2006 : 16:35:35 Fatti pagare con paypal, quando hai l'accreditop dei soldi (tempo reale) puoi spedire. Se il pezzo non è ingombrante è consigliabile fare un pacchettino basso e spedirlo come raccomandata. Costo intorno agli 8/9 euro. Come pacco invece son dolori,dai 40 euro in su.
Comunque visto che sei tu che vendi, quando sei certo di avere incassato, spedisci.
Sul sito delle poste italiane puoi trovare tutti i costi.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |