Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Che mi dite!?-))

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
aerials Posted - 08 dic 2006 : 21:02:48
Mi hanno detto di rivolgermi a voi!!!
Vespista convinto la settimana scorsa ho venduto la mia primavera del 75 (conservata piuttosto bene con doc. in regola)per acquistare ieri una lambretta 125 dl macchia nera conservatissima unico proprietario con doc. originali e in regola.perfettamente funzionante.Dal N° di matricola una delle prime 6000 prodotte che ne dite e' stato un buon acquisto!!??

ciao a tutti D@vide da Forlì

Foto:

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-36148.htm
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vespamodelli Posted - 09 dic 2006 : 14:25:37
Da quel che si intravede parrebbe la spugna originale sotto un coprisella, gli angoli mi sembrano smussati, posta altre foto che gli esperti possono aiutarti.


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
lmbrttIZ5 Posted - 09 dic 2006 : 11:43:49
Posta delle foto....

ti dico solo una cosa: se il telaio è originale per DL, te la cavi con poco...comperi solo la copertina e ti va di lusso...se invece era stato sostituito anche il telaio allora sono dolori.....

Io ho faticato un sacco di tempo per trovarlo, i soliti ricambisti lo avevano, ma sella piu telaio mi avevano chiesto circa 300 euro...roba da pazzi....

aerials Posted - 09 dic 2006 : 11:26:22
si la sella sembra proprio una bara pero' non ha la serratura in fondo.Mi sapete dove si puo' trovare nuova (anche su internet) e a che prezzo +o-??
Janez Posted - 09 dic 2006 : 11:22:34
Non toccare nulla della carrozzeria, sistema quei particolari da sistemare e basta. P.S: in effetti anche a me la sella sembra un po strana: per caso e' la cosiddetta "bara" con serratura posteriore?
Comunque piu che conservata e' giustamente ibernata!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
lmbrttIZ5 Posted - 09 dic 2006 : 10:41:54
Splendida complimenti!!!

Io ne ho una identica ma restaurata....trovi la foto nel mio album...

Volevo solo dirti una cosa: non ne sono sicuro, ma dalla foto, a nche la sella non sembra originale...o mi sbaglio?
ciao

Matteo (PC)
vespamodelli Posted - 09 dic 2006 : 10:09:00
Io non toccherei niente di niente, a parte girare e mettere la spinetta al piedino del cavalletto.
Di certo nell'uso noterai delle gosse differenze tra la primavera e la DL.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
aerials Posted - 08 dic 2006 : 23:05:41
Grazie la vostra accoglienza.Non fatevi ingannare dalle foto la lambretta e' un ottimo conservato e ve lo posso garantire...dal vero la vernice pero' non e' assolutamente così bella come sembra in foto.Le pance sono un po' rigate in certi punti..e sono state riprese dal vecchio proprietario con il pennello così come altri piccoli punti in giro per la lambra.Cmq voi mi consigliate di metterci le mani e riverniciarla tutta oppure fare solamente un restauro conservativo intervenendo magari sui punti piu'critici e riprendere certe cromature!!??
Fatemi sapere accetto tutti i consigli.
m455!m0 Posted - 08 dic 2006 : 21:33:51
Molto bella, complimenti.
Secondo me hai fatto una buona scelta, ma attento io sono di parte.
Se lo rivuoi comuque il primavera lo ritrovi con molto più facilità, inoltre un dl in queste condizioni, che pare essere ibernato, come qualcuno ha detto in questo forum, più che conservato,
è praticamente impossibile da trovare se non sborsando qualche migliaio di euro.
Ne sto sistemando una anch'io una dello stesso colore. Non verrà bella come la tua, visto che non si tratta di restauro, ma la sto rimettendo in ordine per poterci circolare.

Dai facci vedere qualche altra foto adesso.

Qui potrai vedere le mie 3 dl, mi manca l'ocra per avere tutte le cilindrate e colori. :-)
http://www.webalice.it/m4551m0/various/dlsside.jpg

n.b. tutte e tre i mezzi sono conservati anche quella bianca (quando l'ho presa era in condizioni pressochè identiche alla tua) alla quale però sono state sostituite alcune cosette.

p.s. Non è un appunto anzi me ne guarderei bene dal farlo, il cerchio e la forcella a te dal vivo come ti sembrano, visto che dalle foto comunque non si può giudicare, con il colore originale?

Janez Posted - 08 dic 2006 : 21:25:54
Ciao davide e benvenuto, ho letto le sciempiaggini che hanno scritto i vespisti sull'altro forum (tipo che la lambretta assomiglia ad un plasticone: fammi un piacere ,digli che e' un emerito ignorante, nel senso che ignora)
hai fatto bene a venire a trovarci qui la tua lambra viene apprezzata sicuramente! Quanto allo scambio be' direi che hai fatto bene il tuo dl e' tenuto da dio, quasi troppo per essere un conservato, devi solo sistemare quel gommino del cavalletto e il filo del freno che va in quel gancio sulla forcella...
Io sono un felice possessore, tra le altre di un ottimo dl 150 (puoi vedere le mie foto nell'album)Pur essendo un lambrettista devo anche ammettere che la primavera/et3 mi garba assai ma sicuramente ne hanno fatte una caterva di piu rispetto al dl.
Apprezzo molto la tua conversione sulla retta via!!!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits