Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 SPESE DI SPEDIZIONE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bles Posted - 09 gen 2007 : 20:32:08
CIAO RAGAZZI...E NON
VOLEVO SAPERE UN PAIO DI COSE..
VEDO CHE MOLTI DI VOI ACQUISTANO MATERIALE ALL'ESTERO,DALL'EUROPA
E FUORI.
DATO CHE PROBABILMENTE LO DEVO FARE ANCHE IO VOLEVO SAPERE SE QUANDO
SI ACQUISTA QUALCOSA DAI VARI SITI INTERNET TIPO EGAY.UK
OPPURE SCOOOTERRS E SIMILI, QUANDO IL PACCO ARRIVA IN ITALIA BISOGNA AGGIUNGERE L'IVA E LO SDOGANAMENTO?
NEL SENSO, IL SITO MI CALCOLA COSA VADO A SPENDERE DEL MATERIALE
E DELLE SPEDIZIONI FINO IN ITALIA, MA POI CI SI DEVE AGGIUNGERE L'IVA ECC?
GRAZIE
SCUSATE LA DOMANDA MA DATO CHE NON HO MAI SPUTTANATO DEI SOLDI CON QUESTO SISTEMA VORREI ESSERE SICURO DI FARLO NEL MODO MOGLIORE.
CIAO
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bles Posted - 11 gen 2007 : 12:34:55
infatti penso che non convenga propio...
grazie mille GA!
GA Posted - 11 gen 2007 : 09:43:33
IO POSSO DARTI UN IDEA DI COSTI PER LE SPEDIZIONI DAGLI USA ALL'ITALIA
ognitanto ordino in USA dei ricambi (non per lambretta) e ti posso dire che le spese più o meno sono:IVA DOGANALE +24-25%;DAZI DOGANALI 3.8%;BOLLI U.P.S.(IL CORRIERE) €14;
+ COSTO DEL CORRIERE CIRCA $80/100 (SU QUESTO ALMENO NON PAGHI LE TASSE) PER UN PESO DI CIRCA 10KG.LA MERCE MI ARRIVA IN TRE/QUATTRO GIORNI...OVVIAMENTE SE LA MERCE COSTA 4VOLTE DI MENO TI CONVIENE ALTRIMENTI NO.
CIAO

bles Posted - 10 gen 2007 : 18:13:53
STI CAZZI!!!
PER L'EUROPA SAPEVO CHE NON SI PAGAVANO STE TASSE...
UN MIO CARO AMICO COMPRA SPESSO DEL MATERIALE E DEL VESTIARIO SUL SITO DI UN NEGOZIO AMERICANO
MOLTO CONOSCIUTO,E MI DICEVA APPUNTO CHE FUORI DALL'EUROPA DEVI PAGARE L'IVA (20%)+ IL 5% PER LO SDOGANAMENTO...CHE*****...MI SA CHE MI ARRANGERO CON QUALCOSA DI PIU VICINO..
GRAZIE A TUTTI RAGAZZI...
monte76 Posted - 10 gen 2007 : 07:02:07
Aggiungo la mia opinione al merito, e cioè che la qualità dei ricambi inglesi rispecchia la maniera della maggior parte dei britannici di intendere il collezionismo, ovvero qualcosa che dia l'idea del mezzo come era in origine, poi purche' cammina... Bisogna vedere quale è lo spirito con cui si fa collezionismo, se è un collezionismo basato sulla originalità assoluta credo che in generale i ricambi inglesi non siano molto indicati.Ricordo che anni fa ero alla ricerca disperata di alcuni lamierati per la mia Lancia Montecarlo (poi trovati da un rivenditore a Torino), e mi sono imbattuto in un sito inglese che aveva praticamente qualunque pezzo, salvo il fatto che assomigliava solo vagamente agli originali, oppure proponeva soluzioni oscene, tipo sottilissime pelli di lamiera da saldare sui pezzi originali previo trattamento delle parti marcite, oppure pezzi fatti badando solo agli incrementi delle prestazioni e non all'originalità, pezzi che se montati sulla mia vettura mi avrebbero portato alla fucilazione immediata da parte dei commissari ASI in sede di verifica.Certo, se sono pezzi che non si trovano altrimenti, non ci sono parecchie alternative, ma credo che fortunatamente per le nostre amate si trova ancora abbastanza.
Gerardo
bles Posted - 09 gen 2007 : 23:42:07
non male....
vespamodelli Posted - 09 gen 2007 : 23:39:16
Io la metà dei ricambi comperati in Uk, li ho dovuti rimpiazzare con altri made in Italy perchè semplicemente osceni.
Della restante metà una parte si vede a occhio nudo che non è originale ma finchè non ho alternative restano li, l'altra parte diciamo che è passabile.


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
m455!m0 Posted - 09 gen 2007 : 23:38:19
Bles l'iva non la paghi se compri on line in europa.
Lo sdoganamente e l'iva invece la paghi per esempio se compri dall'asia o dall'america e comunque non è il solo il 5% magari, ma purtroppo è molto altro ancora.

Oltre al valore della merce aggiungi
il 5% tasse di importazione
+
Soldi per le carte doganali
+
il costo della spedizione
+
L'iva al 20% credo (aggiunta a tutti i costi di cui sopra
ovvero alla merce che compri, alla spedizione, al 5% delle sdoganamento ed ai costi delle carte doganali)

Compralo in europa 'sto freno a disco, che è meglio.
bles Posted - 09 gen 2007 : 23:22:40
grazie mille rgazzi, sempre pronti,
avete ragione a riguardo i ricambi,il fatto che a dirla tutta, forse sarei interessato all'acquisto di un freno anteriore (idraulico),ne ho visionati di diversi,
scooter sr, egay uk, e anche in germania,devo solo vedere quale prendere, non so se dare un occhiata anche per i cerchi..
quindi allora mi confermate che fuori dall'europa oltre al versamento con pay pol ci si deve aggiungere l'iva e il 5% per lo sdoganamento da pagare al coriere?
m455!m0 Posted - 09 gen 2007 : 22:31:22
Mi hai scoperto mica è una cosa da cui nascondersi. :-)
Secondo te quello che ho scritto sopra perchè l'ho scritto! :-)
Di roba ne ho buttata!!!

Grisu Posted - 09 gen 2007 : 22:23:51
massimu ma la vuoi finire!!!!!!!!!!!! che ti ho scoperto hai comprato una montagna di roba su ebay.uk.

giuseppe
vespamodelli Posted - 09 gen 2007 : 22:05:43
All'estero solo se c'è la convenienza o l'affare, se possibile meglio i ricambi fatti in Italia.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
PC Posted - 09 gen 2007 : 21:56:37
Esatto Massimo concordo pienamente con te.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
m455!m0 Posted - 09 gen 2007 : 21:46:09
Mi permetto di aggiungere, che molta roba che si trova in inghilterra specialmente ricambi DL, a prezzi contenuti è di provenienza indiana, ciò vuol dire per certi ricambi, non per tutti (alcuni sono ok altri meno, altri fanno cag.re, altri migliori) la qualità è inferiore ai prodotti rifatti dai rivenditori nostrani.
Infatti se provi a comprare ricambi casalambretta in inghilterra ti costano il doppio.
Quindi compri per quello che paghi.
Capita pure di comprare della roba che alla fine butterai, o perchè scadente o perchè riproduzione non fedele, etc...


m455!m0 Posted - 09 gen 2007 : 21:34:53
Niente iva e sdoganamento per l'europa.
America e sud est asiatico sdoganamento (se ti va di c..o, salta).
Se compri nel sito di scootrs loro stessi ti dicono se l'articolo c'è l'hanno in europa o in asia.
Quindi sarai tu a decidere da che parte comprarlo.
Su ebay.co.uk credo che scootrs venda tutto dall'europa quindi niente dogana.
Stai attento con i pacchi pesanti dall'inghilterra, pagare 50/60 per un collo non è cosa molto difficile.
Dipende da chi compri e se compri roba spicciola, puoi ricevere il pacchettino anche dopo solo 3 gg, mi capita molto spesso.
Grisu Posted - 09 gen 2007 : 21:25:45
ciao io ho comprato tanto su ebay-uk,su ogni articolo che compri vedrai che in sterline sotto ce indicato anche le spese di spedizione,a volte mi e' capitato di pagare piu' di spese-spedizione che il ricambio, ma comunque sempre meno dei nostri italiani rivenditori.Se paghi con carta di credito vedrai che dovrai inserire le spese di spedizione e poi dovrai ricalcolare per avere il totale oppure puoi chiedere il totale direttamente al venditore.Una volta pagato con carta di credito (Pay-Pal)ti arriveranno i ricambi via posta non prima di 15-20 gg.ciao

giuseppe

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits