V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 16 feb 2007 : 20:55:53 chi è che mi racconta un po la storia di quaste lambretta?perchè s?ecc.....ecc........ecc......o anche indirizzarmi dove ci siano delle informazioni...grazie |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 17 feb 2007 : 18:48:48 e bel sito...... |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 17 feb 2007 : 18:32:57 molte garazie
|
PC |
Posted - 17 feb 2007 : 08:59:31 Questa la ritengo un'offesa personale. Metà delle Lambrette S type nate nel mondo sono nate per via del mio sito. Scherzo naturalmente.
Se guardi lì comunque trovi tutto quello che cerchi. Ho anche i cataloghi AF di quegli anni ma trovare il tempo di scansionarli e metterli sul sito è dura.
Paolo
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
Py |
Posted - 17 feb 2007 : 07:31:17 Ciao Massimo, perdona la domanda: La Ancillotti ha la prima parte vicino al cilindro in alluminio ed è in 3 pezzi o simile alla marmitta originale in 2 pezzi??
E' veramente molto bella, complimenti.
Py |
Grisu |
Posted - 17 feb 2007 : 00:19:27 che schifo quella di massimo non mi piace proprio!!!!!!!!!
giuseppe |
bles |
Posted - 16 feb 2007 : 22:38:51 MOLTO BELLA MASSIMO! |
m455!m0 |
Posted - 16 feb 2007 : 21:47:16 Ehm... da dove partire... forse dal sito di Paolo. Anzi sicuramente da quello, c'è tutto. Se poi ti serve sapere qualcosa in particolare chiedi pure. Qui c'è la mia http://www.webalice.it/m4551m0/sx200/stype.htm |
skinregge |
Posted - 16 feb 2007 : 21:38:09 concordo...avvevo trovato qualcosa su un sito inglese ma ora non ricordo quale,forse c'è qualcosa anche su racignlambrettas
IMPENNA!!!! |