| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| zodiaco |
Posted - 24 mar 2007 : 17:18:02 Ciao a tutti ragazzi,ho bisogno di un superaiuto! il problema è lo specchietto retrovisore al manubrio. sapete se invece di quello posso metterlo allo scudo lateralmente? Adesso x cortesia non rispondetemi che con quello allo scudo non si vede una cippa,mi interessa sapere se è regolare x legge anche applicare quello allo scudo di lato oppure può essere solo optional? grazie a tutti  |
| 12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| zodiaco |
Posted - 29 mar 2007 : 17:55:57 ok ragazzi,grazzziiee milleee! |
| miguel |
Posted - 25 mar 2007 : 16:22:34 un mio amico di professione vigile urbano mi ha detto he lo specchio allo scudo va bene..cmq nessuno fa storie. anche per le freccie vale il discorso sopra riportato e tra l'altro non esiste per noi il problema del distacco dalle mani dal manubrio(sapete niente sigaretta, cellulare, una mano sola )in quanto è ovviamente concesso il distaccamento di una mano alla volta per segnalare la svolta vista la mancanza delle freccie
Non sono un insetto... sono una Lambretta! |
| Mego |
Posted - 25 mar 2007 : 14:10:52 A già,hai ragione Bicius....bèh raga alla fine le lambro stile MODS son più che in regola...di sicuro sanzione per mancanza di specchi o frecce non ne prenderanno mai!!!!! Io mi riferivo ai puristi!... Comunque io son un cultore dello specchio allo scudo!!!
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
| Bicius |
Posted - 25 mar 2007 : 14:07:37 Bravo Mego! Comunque ho visto più di una Lambretta con 2 e più innumerevoli specchietti e fari... ma questa è un'altra storia!
Bicius |
| Mego |
Posted - 25 mar 2007 : 13:59:30 Allora non facciamci troppi problemi per nulla.... L'art 72 del CdS prevede che i motocicli devono avere uno specchietto retrocvisore sul lato sinistro se non superano i 100Km/h e due se li supera,indipendentemente dalla cilindrata (fa fede la carta di circolazione dove "dovrebbe" essere indicata anche la velocità massima,ciò accade di sicuro su carte di circolazione moderne ma non è un dato che si trova sempre sulle vecchie carte.(anche per questo spesso ci va bene,ovvero sul 175Tv o sul 200SX/DL andrebbero obbligatoriamente 2 specchi.Bene. Quanti ne avete visti in giro con tale equipaggiamento?Quanti son stati multati perchè avevan un solo specchio su questi modelli?...chiarito questo,proseguiamo).La mancanza di dello specchio comporta una sanzione attorno ai 70 euro.Il CdS non parla però di "collocazione" dello specchio.O meglio...dice solo che deve essere sul lato sinistro.
Sempre l'ART.72 CdS parla degli indicatori di direzione. Gli indicatori di direzione sono quindi obbligatori per tutti imotocicli in circolazione da dopo il 01.11.1995, prima di questa data sono considerati "facoltativi".I veicoli reimmatricolati con targa nuova spesso vengono considerati ibridi (ovvero anche se costruiti prima per esempio nel 50 spesso vengono trattati come mezzi messi in circolazione recentemente e quindi con gli obblighi che ne conseguono dopo la data del 1995.Poi si sa che spesso(sempre) vengono smontate le frecce e si gira senza senza problemi,ma propio NO SMS MODE si può giocare sulla data di costruzione-prima immatricolazione e data di reimmatricolazione.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
| Bicius |
Posted - 25 mar 2007 : 12:32:55 Il mezzo deve rispettare la legislazione dell'epoca, unici aggiornamenti sono riguardo allo specchietto (o gli specchietti) e lo stop.
Bicius |
| fumaglio |
Posted - 24 mar 2007 : 21:56:55 ... ma la mancanza di frecce?
Marco. |
| Bicius |
Posted - 24 mar 2007 : 20:47:20 Ciao Andrea, io ho passato la revisione con lo specchietto allo scudo, però, per una maggiore sicurezza, guarda che ci sia il numero di omologazione, se c'è quello scudo o manubrio nessuno può farti storie.
Bicius |
| gaurlo |
Posted - 24 mar 2007 : 19:51:06 mai avuto problemi per lo specchietto sullo scudo e mi hanno pure fermato auzzzzzzzz gaurlo
apt-get install sx175 |
| Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 24 mar 2007 : 19:33:40 beh...io sono stato fermato circa un'ora fa da una vigilessa....ero en po masa lancià........non mi ha detto niente........ ah....ho lo specchietto sullo scudo anch'io........... |
| zodiaco |
Posted - 24 mar 2007 : 18:11:05 Un saluto e un grazie tanto x cominciare;credo anch'io non ci siano dei problemi;altri pareri magari chi è stato anche fermato da qualche rappresentante delle forze dell'ordine tipo carabin,polizia e specialmente VIGILI URBANI cosa hanno detto?non hanno fatto commenti sullo specchietto?Qualcuno sa se c'è una legge precisa che obbliga lo specc al manubrio oppure quello allo scudo laterale è equiparato a quello al manubrio?Lo so che sono pesante ma voglio solo essere il + sicuro possibile onde evitare in caso di fermata dei vigili,car.,pol. una discussione interminabile!Su forza reduci da un blocco di questi ultimi con discussione incorporata sullo specchietto! |
| manzo |
Posted - 24 mar 2007 : 17:31:51 bhè Andrea,io ti posso dire che uso solo quello,ci ho passato anche la revisione,in teoria non ci dovrebbero essere problemi(parlo di quello allo scudo) |