| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| 1969lambr |
Posted - 04 gen 2008 : 21:16:17 ciao ragazzi, oggi ho telefonato alla sede FMI a Roma per avere notizie in merito all'iscrizione della lambra e ho avuto tre sorprese: 1) hanno risposto al terzo squillo; 2) la signora che ha risposto è stata molto cortese e mi ha fornito subito le informazioni; 3) la lambra è stata iscritta il 10/12, a giorni mi manderanno i documenti, sono in attesa della targa oro dall'incisore...
   sono molto contento, non tanto per la targa che non appenderò, mi disturba l'idea di bucherellare lo scooter, ma finalmente i frutti di un quasi un anno di lavoro si stanno finalmente per raccogliere. con l'occasione ringrazio tutti i partecipanti del forum dei preziosi consigli, le foto le potete vedere qui:
http://www.miefoto.com/a.asp?fa=lambretta150li
...dimenticavo...felice 2008 a tutti!!!
150 LI 3° serie '63 vespa 50/R V5A1T '74 legnano T116 '62 |
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| 1969lambr |
Posted - 31 gen 2008 : 22:19:36 ...finalmente!!!! oggi, dopo aver richiamato Roma (stavano ancora aspettando la targa oro), ho chiesto se intanto potevano spedirmi il certificato, e, molto cortesemente, sono stato accontentato!!! posso quindi ufficialmente annunciare l'avvenuta iscrizione, e adesso...ACI, sto arrivando!!!
150 LI 3° serie '63 vespa 50/R V5A1T '74 legnano T116 '62 |
| pieremo |
Posted - 25 gen 2008 : 23:20:27 Devo dire che Mago-killer ha fatto un buon lavoro. Ricevute tutte e tre la settimana scorsa con tanto di targona forse non meritata. Langue invece una pratica spedita a giugno-luglio 07 per la Moto Guzzi di un conoscente, interessero' nuovamente il Mago padovano. |
| 1969lambr |
Posted - 25 gen 2008 : 16:23:52 ...mai cantare vittoria troppo presto, sono passate tre settimane da quando ho telefonato e non ho ancora ricevuto nulla! uffa, che barba!!!
150 LI 3° serie '63 vespa 50/R V5A1T '74 legnano T116 '62 |
| pieremo |
Posted - 07 gen 2008 : 14:30:59 Sto procedendo come da consiglio di Py e di Bruno. Ho ingaggiato un killer che di nik fa MAGO. Ora e' sulle tracce del Sig. Vittadello. Vai MAGO ed AZZANNA! Remo |
| Py |
Posted - 07 gen 2008 : 12:35:37 Remo ti ho risposto con MP.
Personalmente penso che la prima cosa da fare è quella di contattare l'esaminatore e chiedere QUANDO ha spedito materialmente le pratiche. So che i loro tempi sono di circa 90/120 gg e molto dipende dagli esaminatori. Inoltre (per Alessandro Pisacane) le pratiche Vespa so che seguono un altra strada (correggetemi se sbaglio).
Non ho il numero telefonico FMI ,dovrebbe averlo MAGO65.
Py |
| Alessandro Pisacane |
Posted - 07 gen 2008 : 12:16:42 Citazione: Messaggio inserito da pieremo
PY, mi potresti aiutare e molto, ho tre mezzi in attesa di iscrizione e tutti spediti insieme all'inizio di ottobre. Domani sento (se riesco a prendere la linea) cosa mi dicono e se ci fossero problemi mi farebbe veramente comodo avere un aiuto. Intanto grazie. Hai comodo il n° di telefono che mi serve ? Remo
Scusatemi, vorrei telefonare anch'io a Roma per sapere della mia pratica. Che nuemro devo fare? Io ho consegnato tutto al presidente del motoclub della mia città in data 27 aprile 2007 e non so ancora niente! Che faccio, aspetto o telefono? Grazie Ale
P.S: Bruno,bellissima lambretta, bravo.
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
| Mago65 |
Posted - 07 gen 2008 : 12:00:00 remo se vuoi chiamare direttamente roma fammi sapere |
| Mego |
Posted - 07 gen 2008 : 10:15:45 Bel lavoro 1969lambr,propio ben fatto. Mi ricorda il mio primo restauro Lambretta che poi fu anche di per se la mia PRIMA lambretta. Identica spiccicata (solo che la mia montava le due selle).
- SX 200 -
|
| 1969lambr |
Posted - 06 gen 2008 : 23:34:51 ciao Pieremo, io prima di spedire i documenti ho provato (visto che Pergine Valsugana è piu' vicina di Padova) a chiamare il sig. Slompo e gli ho chiesto se potevo spedire a lui la documentazione (ho pensato che forse aveva meno pratiche da gestire); forse sono stato fortunato, ma mi detto ok; comunque nelle istruzioni c'è scritto che bisogna mandare i documenti a uno degli esaminatori dell'elenco, non sono specificate delle competenze territoriali(ovviamente con il buon senso, da Bassano non mando i documenti in Sicilia...).
Quando ho preparato i documenti le istruzioni dicevano che la foto del numero telaio era richiesta solo per i ciclomotori, quindi non l'ho fatta (e NO SMS MODE non mi è stata richiesta).
per pv33: bravissimo, ora che mi ci fai pensare, avevo notato anch'io questo particolare facendo la lista dei pezzi di ricambio da ordinare, poi però me ne ero scordato e non l'ho scritto nel post....
150 LI 3° serie '63 vespa 50/R V5A1T '74 legnano T116 '62 |
| pieremo |
Posted - 06 gen 2008 : 18:09:48 PY, mi potresti aiutare e molto, ho tre mezzi in attesa di iscrizione e tutti spediti insieme all'inizio di ottobre. Domani sento (se riesco a prendere la linea) cosa mi dicono e se ci fossero problemi mi farebbe veramente comodo avere un aiuto. Intanto grazie. Hai comodo il n° di telefono che mi serve ? Remo
|
| Py |
Posted - 06 gen 2008 : 18:02:22 Ciao Daniele. Hai fatto benissimo a chiarire questo dettaglio.
Domani ti spedisco la prima trance di materiale.
Py |
| PV33 |
Posted - 06 gen 2008 : 17:42:40 Non mi intrometto nel discorso FMI, ma per quanto riguarda la sella lunga sulla terza serie, il catalogo ricambi originale Innocenti, a pag. 106 riporta che tutte le selle lunghe all'epoca in uso (rossa, blu chiaro, blu scuro, verde) potevano essere montate (evidentemente come accessorio) anche sulla LI. Quindi tutto regolare, documento alla mano.... Ciao. |
| Py |
Posted - 06 gen 2008 : 15:30:34 Remo, a me sembra che il nostro responsabile(L.C.Lazio) FMI parlava delle pratiche che andranno consegnate dall'inizio dell'anno. Nel caso ti faranno sapere. Se hai problemi con FMI mandami un M.P. e vediamo come risolverli andando direttamente negli uffici di Roma.
Py |
| pieremo |
Posted - 06 gen 2008 : 14:15:58 Grazie PY, sono contento di quel "ORA" perche' non le ho allegate alla richiesta fatta ad ottobre. Remo |
| Py |
Posted - 06 gen 2008 : 13:37:47 Mi sembra di avere sentito che ORA servono le foto del numero di telaio e del numero motore.
Py |
| pieremo |
Posted - 06 gen 2008 : 13:03:51 Perfetto grazie Miki. Hai il numero segreto di Roma ? Sono curioso di sapere se Bruno ha portato le carte dal perdidocumenti padovano... Remo |
| fralor1966 |
Posted - 06 gen 2008 : 10:30:21 x REMO: niente foto del num di telaio se hai una visura o targa o libretto, se non hai niente di niente allora serve il num di telaio( riferisco ciò che mi han detto da Roma).
Ciao miki |
| Grisu |
Posted - 05 gen 2008 : 23:08:58 COMPLIMENTI BRUNO LAVORO ECCELLENTE,SI VEDE CHE SEI UN VERO APPASSIONATO DELLA LAMBRETTA ADESSO GODITELA.CIAO
giuseppe |
| pieremo |
Posted - 05 gen 2008 : 22:51:28 Grazie Bruno, ho portato la domanda all'esaminatore di Padova il giorno 2/10 In teoria anche la mia dovrebbe essere di prossimo arrivo, lunedi' provo a chiamarli. Il tuo esaminatore e' il sig. Vittadello ? Nella tua richiesta hai dovuto fare anche le foto del numero di telaio ? Grazie. Remo P.S. In primavera spero che ci sarai anche tu a girare con noi. |
| 1969lambr |
Posted - 05 gen 2008 : 19:37:11 grazie a tutti, a voi un po' di risposte: per pieremo: ho spedito i documenti il 24/10/07.
per py e rami55:la bulloneria è inox, per la sella non mi hanno fatto storie, è vero che dalla Innocenti usciva con due selle, ma a me è pervenuta cosi', mi pare di aver letto su qualche post che spesso i concessionari mettevano la sella lunga prima di venderla,comunque ne avevo viste altre restaurate con sella lunga e sinceramente non mi sono neanche posto il problema.
l'iter che ho seguito è stato: scaricare dal sito www.federmoto.it il modulo e le istruzioni operative, compilare il modulo in ogni sua parte allegando le foto previste e i vari documenti e ricevuta pagamento(se vai su federmoto.it alla sezione moto d'epoca trovi tutto, ma se hai bisogno mandami una mail che ti mando copia del modulo + istruzioni), poi ho spedito il tutto all'esaminatore.
per chribu: non ti piace lo specchietto? è l'unico che sono riuscito a trovare (il ricambista di Roma, per capirci). se hai qualche altro fornitore, fammi sapere, ma non mi sembra malaccio...
150 LI 3° serie '63 vespa 50/R V5A1T '74 legnano T116 '62 |