Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 E fu cosi che.....

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
VespistaMods Posted - 05 feb 2008 : 19:19:49
Beh... e fù così che... anche i Vespisti si fanno l'amante... Che ne pensate?
Documenti in regola e targa FI ( la mia amatissima provincia) forse me l'hanno fatta pagare un pò piu del dovuto...Ma si vive una volta sola no?
Durante il restauro avrò bisogno di un bel pò di consigli... vi terrò informati!!


Allegato: Lambretta mia.jpg
21,51 KB

Allegato: Lambretta mia2.jpg
19,96 KB

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambro84 Posted - 23 feb 2008 : 06:53:13
100€ per motore, carburo (magari hai fortuna e monta un 22...) e cerchi non sono nulla, prendilo pure al volo. Un motore 150li è facilmente reperibile visti i 142.982 esemplari prodotti, quindi non ha una gran quotazione comunque 100 eurozzi è il suo prezzo.
Se vuoi un consiglio io sbloccherei il suo di motore avendolo, se proprio non ci si riesce fai "colare" il pistone dal tuo meccanico con l'acetilene e poi monti il cilindro dell'altro motore. Buon lavoro.

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special
bliz Posted - 22 feb 2008 : 22:22:55
Ciao VespaMods.
Anch'io ho fatto il tuo percorso, Prima la Vespa poi la scoperta la Lambretta (piena di fascino)
Io ho appena finito di far restaurare la mia Lambretta Li 150 III serie.
Le cifre che dici, per chi come noi si è o si deve rivolgere ad altri, sono verosimili, solo che io nel prezzo ho rifatto il motore.

Delle varie parti nuove cambiate, profili in gomma, cromature,cavi,pneumatici ecc ecc. non ho tenuto il conto se nò mi viene "male".
Ma alla fine , sono convinto che il lavoro se più lo fai bene ,meno alla fine spendi.

Per chi ha le capacità di farsi i lavori da solo, è un altro discorso.
Ciao.

VespistaMods Posted - 22 feb 2008 : 19:17:52
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Citazione:
Messaggio inserito da VespistaMods

Domani la vado a prendere ma ho un dubbio...
La lambra è radiata ma ha tutti i documenti originali. Dal famoso tread di gipirat ( reiscrivere al P.R.A uno scooter radiato d'ufficio) ho visto che oltre a pagare gli ultimi tre bolli restaurarla e iscriverla al Registro storico mi serve anche un attestato di compravendita con firme autentificate dal notaio ma all'aci del mio paese mi hanno detto che non servono...ancora però non sono stato al P.R.A.
Che devo fare? e questo attestato se serve devo farlo per forza col venditore o posso farlo anche con qualcun altro?



Ogni tanto salta fuori qualche burocrate che ci fa risparmiare qualche centesimo!
E il buon impiegato ha detto che tipo di titolo traslativo della proprietà (parole tratte dal sito dell'ACI: http://www.aci.it/index.php?id=453 ) devi produrre secondo lui, o non ce n'è proprio bisogno?

Al PRA non ti devi rivolgere, però la pratica di reiscrizione va presentata alla sede ACI provinciale della tua residenza (ragazzi, leggete "tutto" di quel topic).

La vendita può essere fatta anche sul modello NP-2B, come diceva Pozze (e come è scritto nel topic), che ha il pregio di far firmare solo il venditore in copia semplice in bollo.

Ciao, Gino



mmmmm...allora...secondo lui basta una semplice dichiarazione di compravendita che posso fare con chiunque con firme autentificate in comune, mi ha detto che il notaio non serve piu e non mi ha parlato minimamente di nessun modulo NP-2B...forse è meglio se torno all'Aci e mi faccio spiegare meglio quello che ci vuole....
vi farò sapere!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
GiPiRat Posted - 22 feb 2008 : 18:59:15
Citazione:
Messaggio inserito da VespistaMods

Domani la vado a prendere ma ho un dubbio...
La lambra è radiata ma ha tutti i documenti originali. Dal famoso tread di gipirat ( reiscrivere al P.R.A uno scooter radiato d'ufficio) ho visto che oltre a pagare gli ultimi tre bolli restaurarla e iscriverla al Registro storico mi serve anche un attestato di compravendita con firme autentificate dal notaio ma all'aci del mio paese mi hanno detto che non servono...ancora però non sono stato al P.R.A.
Che devo fare? e questo attestato se serve devo farlo per forza col venditore o posso farlo anche con qualcun altro?



Ogni tanto salta fuori qualche burocrate che ci fa risparmiare qualche centesimo!
E il buon impiegato ha detto che tipo di titolo traslativo della proprietà (parole tratte dal sito dell'ACI: http://www.aci.it/index.php?id=453 ) devi produrre secondo lui, o non ce n'è proprio bisogno?

Al PRA non ti devi rivolgere, però la pratica di reiscrizione va presentata alla sede ACI provinciale della tua residenza (ragazzi, leggete "tutto" di quel topic).

La vendita può essere fatta anche sul modello NP-2B, come diceva Pozze (e come è scritto nel topic), che ha il pregio di far firmare solo il venditore in copia semplice in bollo.

Ciao, Gino
VespistaMods Posted - 22 feb 2008 : 18:31:01
Grazie Lambro84 per le dritte...
Per il motore bloccato ho quasi risolto... quasi nel senso che ho trovato un motore 150 da un meccanico qui vicino funzionante completo di carburatore (Perfetto) e marmitta buona ( la mia è molto rugginosa e quindi da cambiare) + due cerchi completi di ruote (sicuramente non buone!!) il tutto a 100 eurozzi... che ne dite è un affare?

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
lambro84 Posted - 21 feb 2008 : 18:13:43
Ciao, i codici dei fondi non esistono, sarà il carrozziere a dare il fondo adeguato in base al colore. Piuttosto, una volta sabbiata, dai una mano di primer a tutti i lamierati, è un ottimo isolante.
I colori possibili su tale modello sono:
-bianco nuovo - verde nilo.
-bianco nuovo - rosso rubino.
-bianco nuovo - azzurro nuovo.
Verde nilo la puoi vedere nel mio album, io comunque terrei la colorazione originale, bianca e rossa è molto bella.
Bun lavoro e se vuoi un consiglio, falla con calma da te, sul forum c'è tutto ciò che occorre per un restauro fai da te, e non solo...

150li3^-200 XSpecial-125dl-180ss-50 Special
VespistaMods Posted - 21 feb 2008 : 15:44:33
Azz...non avevo pensato nemmeno per un attimo all'idea di farmi rifare solo il motore,l'inesperienza paga!!!
Domani ci torno e mi faccio fare un preventivo piu serio... Mi servirebbe però sapere i codici dei fondi da dare alla Lambretta che non li riesco a trovare e vorrei sapere se devo usare per forza il bianco nuovo o posso usare anche il grigio come colore principale la mia Li è di maggio del '63.
Ho letto da qualche parte che nella prima versione della III° serie veniva usato anche il grigio al posto del bianco nuovo...non vorrei fare una cavolata!!!
Grazie ragazzi mi state aiutando tantissimo!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
125m Posted - 21 feb 2008 : 08:01:52
Ciao,
sono d' accordo con Janez, la soddisfazione di fartela da te è enorme; al di la del fatto che sai a prodotto finito cosa realmente è stato fatto e come.
Se lui di fatto è anche meccanico, e tu non sai metterci le mani più di tanto gli chiederei cos avuole per rifarti il motore, glielo porti e lo ritiri bello e che pronto.
Per il discorso sabbiatura e verniciatura direi che vista la quntità e la forma dei pezzi (53 o 54 ora non ricordo precisamente) che ci sono da trattaredirei che è un prezzo onesto, tanto più che mi pare di capire sia inclusa anche la vernice in tale prezzo.
Tieni conto che qui da meper una Li se ne vanno 1300 - 1500 a seconda dello stato dei lamierati.
Poi ovvio dipende naturalmente dal la qualità del lavoro finito.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Janez Posted - 20 feb 2008 : 23:17:15
a me gia' 100 euro per sabbiatura e verniciatura sembrano tanti comunque vabbe' se il lavoro e' fatto a regola d'arte ci possono stare,
pero' per il rimontaggio potresti fare da solo e risparmiare i 500 magari fatti dare una mano da un lambrettista doc. vederla rinascere un po' alla volta e' una bella emozione...

Lambretta Boys Trento
VespistaMods Posted - 20 feb 2008 : 21:38:36
Citazione:
Messaggio inserito da bles

cioe in sostanza se ho capito bene la fai montare da un altro e gli fornisci tu i ricambi?

ciao,marco



si proprio così... l'unico problema è la spesa...in pratica mi ha chiesto 500 euro per rimontarla perche per la vernicatura e sabbiatura mi aveva chiesto 1000 euro...mah..ci penserò!

Grazie Gaurlo per i complimenti!!! e pensare che mi ritenevo un Vespista convinto!!!eheheheh

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
bles Posted - 20 feb 2008 : 21:32:05
cioe in sostanza se ho capito bene la fai montare da un altro e gli fornisci tu i ricambi?

ciao,marco
gaurlo Posted - 20 feb 2008 : 21:21:02
addavadai un'altro che cambia religione!!!!!
venite fratelli nel regno dei cieli c'è posto x tutti... pure per i vespisti!!!! ;)
bella moto complimenti auzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
VespistaMods Posted - 20 feb 2008 : 21:20:32
beh si in effetti non mi sono spiegato bene... Io la smonto tutta... dò tutto cio che è da verniciare ad un carrozziere della zona che poi essendo anche meccanico dopo aver sabbiato e verniciato tutto me la rimonterebbe ( mi fido di piu a farlo fare a qualcuno che sà il suo lavoro anche se la soddisfazione a lavoro finito sarà molto minore!!!)... per fare tutto questo mi ha chiesto 1500 euro... a me sembrano un pò tanti ma sono stato a sentire in altre carrozzerie e questo è il prezzo piu basso che mi son sentito dire!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
bles Posted - 20 feb 2008 : 21:16:23
ciao,
cosa intendi per verniciatura e rimontaggio?
mi spiego, dai le lamiere a qualcuno che te le sabbia e te le vernicia,e fin qui ok,ma poi la monti tu?
non ho capito.

ciao,marco
VespistaMods Posted - 20 feb 2008 : 20:50:33
Ragazzi...scusatemi se torno a rompervi!!!
Ho iniziato a smontarla e ho visto che c'è un bel pò di roba da cambiare (ho fatto un pò di foto ma son troppo grandi e non me le fà caricare nell'album)...dove mi consigliate di comprare i pezzi?
...Un altra curiosità...vi sembrano esagerati 1500 euro sabbiatura ,verniciatura e rimontaggio?
è il mio primo restauro di questo tipo e sinceramente mi trovo un pò arreso...spero di riprendermi un pò altrimenti sarà molto molto molto difficile portarlo a termine nel migliore dei modi!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
zambe Posted - 08 feb 2008 : 21:46:26
singolare il tuo CREDO di poter stare sicuro. Stare sicuri è come essere in cinta, o si è o non si è. le vie di mezzo non esistono...

comunque è meglio in linea generale farla con chi vende. ci si toglie molti più dubbi. se poi si è proprio CERTI, e non si vuol disturbare il venditore, allora si può fare con chiunque!

______________________________________________________________________
Cerco il filtrone per lambretta prima serie. Se lo hai mandami un m.p.
pozze Posted - 08 feb 2008 : 21:02:07
Citazione:
Messaggio inserito da VespistaMods

eheheheh....e pensare che mi ci avete fatto "ammalare" voi del Forum prima di iniziare a leggervi pensavo solo Vespa!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.



COmplimenti.. per l'acuisto...
Io ho fatto la compravendita su Np2b Una persona del forum..dal notaio... in ogni caso puoi farlo anche con il venditore...

Ciao By Pozze
VespistaMods Posted - 08 feb 2008 : 19:30:46
eheheheh....e pensare che mi ci avete fatto "ammalare" voi del Forum prima di iniziare a leggervi pensavo solo Vespa!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
lmbrttIZ5 Posted - 08 feb 2008 : 19:17:45
Be ad un Mods come te non può mancare una Lambretta.....



Ciao

Matteo (PC)
VespistaMods Posted - 08 feb 2008 : 19:10:12
Della provenienza CREDO di poter star sicuro...
in caso contrario assieme alle Arance non guasterebbe anche un pacchetto di sigarette!!!!!

VespistaMods
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits