Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Valutazione vespa 50

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mauritz Posted - 08 feb 2008 : 18:44:54
Ciao a tutti, come da oggetto vorrei sapere quanto può valere una vespa 50 del 65, sportello piccolo, con calotta cilindro in metallo, completa, funzionante ma da restaurare: solo ruggine superficiale, niente botte ma diversi chili di vernice dati su nel corso degli anni.
La sella è quella con la gobba del modello successivo (credo).
Ah, il libretto è stato smarrito.

Capisco che non è il massimo valutare un mezzo senza vederlo, ma a spanne così quanto gli dareste?
Un 500€ si riesce a prenderli o sono un'esagerazione (anche se mi pare un modello abbastanza raro)?
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mauritz Posted - 09 feb 2008 : 12:49:24
Grazie Uberto, la vespa l'ha recuperata un amico, inizialmente voleva restaurarla ma ora, causa altri restauri, ha cambiato idea e vorrebbe venderla (anche se io onestamente la terrei).
Comunque da quanto so tutta la parte meccanica non è mai stata toccata quindi dovrebbe essere tutta originale.
Sinceramente io non la pagherei 500 neanche se avesse il libretto, fosse un prima serie del 63 forse si, ma è pur sempre un 50ino.

Però le foto mandamele pure, magari riesco a fargli cambiare idea.

Ciao
bubino-74 Posted - 09 feb 2008 : 03:43:13
ciao, in effetti senza vederla e' difficile fare una valutazione perche' le varianti sono moltissime, ad esempio la ventola e' la sua originale con il coperchio per ispezione puntine fissato con 4 viti?
io ne ho appena restaurata una del 64 ed ho cercato di rifarla originale il piu' possibile, anche nei picoli dettagli e se vuoi ti posso dare molte info utili per il restauro.
la sella non e'la sua, la calotta cilindro si ed e' importante.
se avesse i documenti € 500,00 li potrebbe valere benissimo ma ma cosi' non penso... comunque e' una bella vespa ed e' la prima 50 della piaggio! l'hanno fatta dal 63 al 65
non riesco ad allegare la foto della mia ma se ti serve per fare un confronto te le invio sulla tua e mail

uberto


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits