Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 vespa o lambretta!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lupus Posted - 26 mar 2008 : 11:26:00
ciao a tutti!
non voglio farvi inca***** con il titolo...voglio solo capire!
Io ho una lambretta 150 LI II° del 61 da tanto tempo sono sempre stato un lambrettista!
Sabato scorso ritiro dal meccanico (un professionista che lavora nel cuore delle Marche) la mia prima vespa rifatta a nuovo in tutto,una 125 vnb1t del 61.
Felice e contento faccio i miei primi 30 km! ma... la vespa pesa a destra.... come se... tende ad andare verso destra...penso che forse è la gomma davanti che nuova...forse e il peso della batteria che non c'è piu'...
voi che dite? dubito che il meccanico abbia sbagliato qualcosa fa solo vespe da 40 anni!
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Giangi1983 Posted - 27 mar 2008 : 23:40:04
La vespa la devi domare e non guidare!!!!
Alessandro Pisacane Posted - 27 mar 2008 : 12:18:57
Citazione:
Messaggio inserito da alvaro
ma ti posso assicurare che noi lambrettisti ...ci provavamo davvero già in quei tempi duri.

alvaro




Non stento a crederlo .
Ciao

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
alvaro Posted - 27 mar 2008 : 12:14:48
Hai ragione Ale...
allora vuoi dire che la "grandeur" dei nostri cuginastri deve segnare il passo?
Hai ragione, probabilmente confondo dato il rincoglionimento incipiente et galoppante; devo essermi fatto il mio teatrino personale collegando male (e del tutto personalmente) fatti e avvenimenti ma ti posso assicurare che noi lambrettisti ...ci provavamo davvero già in quei tempi duri.

alvaro

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
Alessandro Pisacane Posted - 27 mar 2008 : 10:30:46
Ciao Alvaro,
io non so se, coscientemente, metto il sedere a sinistra ma, guardando come è storta la mia sella, mi sa che è così.
Per quanto riguarda il film "Il tempo delle mele" ho i miei dubbi sulla contemporaneità con il famoso slogan della Piaggio, perchè il film è del 1980 (rimasi "colpito" da Sophie Marceau) mentre lo slogan "chi vespa mangia le mele" è del 1969!!
Guarda la data di questa pubblicità:
http://www.repubblica.it/2006/a/motori/gennaio2006/mostrapiaggiopbg06/mostrapiaggiopbg06.html

Ale

P.S.: carina la "variante toscana".

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
alvaro Posted - 27 mar 2008 : 10:29:22
...dici?
Prova...

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
soiapic Posted - 27 mar 2008 : 10:22:37
ah ahah ah ... bella questa..

... ma la vedo dura a trombare una mela..

Andrea... "pic" (sezione U.V.A.)
uvageneration - worldvespaweek
alvaro Posted - 27 mar 2008 : 10:12:44
Alessandro;
non so se il "mettere il sedere a sinistra" l'hai buttata lì per scherzo o seriamente (dal monitor non capisco) sappi comunque che, quando andavamo in carovana alla domenica a far danni da qualche parte, era normale, se avevi qualche vespista davanti, vederlo procedere "tutto storto" sulla sinistra; credimi.
Ed era normale anche per lui.

Soiapic;
vista la tua età ti regalo qualche scampolo di storia anedottica, spero che tu gradisca.
E' vero, dopo l'uscita del film "Il tempo delle mele" con Sophie Marceau, che rivelò al mondo i segreti del "bacio alla francese" e ci fece innamorare tutti quanti, la Piaggio innovativa e forse ispiratrice della nascente (e di lì a poco dilagante) pubblicità demenziale, coniò il famoso e incomprensibile slogan "...chi Vespa mangia le mele".

Cosa volesse dire e dove volessero arrivare non fu molto chiaro; l'ispirazione era ovvia ma il senso logico molto meno.
Io sono toscano e a quei tempi (che sono i tempi della mia gioventù e lambrettista fin da allora) vivevo ancora là, e da quelle mie parti avevamo aggiunto un'appendice piccola-piccola forse un po' partigiana, neanche tanto vera (dati i "costumi" di allora) ma, ti assicuro, molto speranzosa e propositiva.

"Chi Vespa mangia le mele
...ma chi Lambretta le tromba!!!"


Con tutte le accezioni del caso al verbo usato.

ciao
alvaro

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
Alessandro Pisacane Posted - 27 mar 2008 : 09:19:57
Citazione:
Messaggio inserito da poldo90

Quasi tutte le vespe tendono a destra soppratutto le vnb,perchè il motore è tutto sulla destra. La lambretta lo ha centrale invece.



Vorrà dire che metterò il sedere a sinistra!
Ciao

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
soiapic Posted - 27 mar 2008 : 09:15:52
COMUNQUE... CHI VESPA MANGIA LE MELE... (chi non vespa no)

QUINDI ERGO, MEGLIO LA VESPA..

hihihihihhiihi...

Andrea... "pic" (sezione U.V.A.)
uvageneration - worldvespaweek
poldo90 Posted - 27 mar 2008 : 08:45:28
Quasi tutte le vespe tendono a destra soppratutto le vnb,perchè il motore è tutto sulla destra. La lambretta lo ha centrale invece.
marameo Posted - 26 mar 2008 : 23:14:43
Alvaro io sono amante di entrambe, ma il modo così semplice ed esplicito con cui hai ben rappresentato il tuo punto di vista non fa un piega, inoltre la passione e la consapevolezza che arrivano dal tuo messaggio direi che non ti fanno un ex giovane, ma quel che si definisce un evergreen, un sempre giovane, ciao simpatia marameo.

RALLY 200 & DL 200
Janez Posted - 26 mar 2008 : 23:10:14
lupus ora capisci perche' sono lambrettista!!!
vendi quella vespa e prendi un altra lambretta!
ciao e mi raccomando ritorna alle origini eri gia' sulla strada giusta...

Lambretta Boys Trento
bliz Posted - 26 mar 2008 : 21:25:04
Io ho fatto il passo inverso, da una vespa ad una lambretta e effettivamente l'ho trovata più "leggera" ed equilibrata

Sono due mezzi simili ma per fortuna diversi.
alvaro Posted - 26 mar 2008 : 13:10:49
Lupus;
la questione che hai sollevato divise l'Italia (a quei tempi) al pari di Coppi e Bartali, di Sofia (Loren) e Gina (Lollobrigida), o della Democrazia Cristiana e il Partito Comunista.

Vespa o Lambretta...?

Sono stati spesi fiumi d'inchiostro e chilometri di strada, e tutto è rimasto come al punto di partenza, senza vinti o vincitori.
Ognuno può essersi fatto la propria idea toccando con mano e non sono i più fortunati, sono soltanto i più "vecchi".

Io sono uno di quelli e, con l'incoscienza dei 18 anni, ho rasentato i limiti di entrambe e, qualche volta, li ho anche superati toccando, in tal caso, non con mano ma ...con il carrello.

Quello che ti posso dire è che, a parte l'abitudine, come sostiene qualcuno, e poiché l'uomo è per sua natura un animale fortemente adattabile (altrimenti si sarebbe estinto) abbastanza veloce da raggiungere, quello spostamento di pesi che hai riscontrato era assolutamente normale per un "vespista".

Quanto poi risulti essere tale lo sbilanciamento nel tuo caso non posso sapere ed è impossibile arrivare a stabilire se tale entità rientri o meno nella norma senza la possibilità di esperienze oggettive.
Una cosa è certa:
il motore pesa molto di più della ruota di scorta che hanno messo dall'altra parte per controbilanciare.
Anche la forcella asimmetrica ha sempre avuto la sua valenza ...in negativo.
Guai toccare il freno davanti se la ruota non fosse stata men che perfettamente dritta (ed il massimo della sfiga era la strada bagnata o il brecciolino del bordo): si partiva come nella vasca da bagno con i piedi bagnati...
...da qui il famoso "vademecum" che vietava di frenare con l'anteriore per non correre rischi per cui, di fatto, i vespisti avevano un solo freno, quello dietro.

Al di là di questo aspetto sostanzialmente pratico, secondo me (ma non sono mai stato solo), in una Lambretta c'è sempre stata più ingegnerìa, più meccanica, più sostanza.
Che poi queste qualità si siano rivoltate contro poiché andavano contro ogni logica commerciale e di profitto è un'altro discorso che la storia non dice ...o dice male.

Vespa o Lambretta, comunque,
ricordati che quando andrai a farci qualche giro hai sotto il ...carrello, un bel po' di storia italiana:
siine fiero e trattale bene.

con simpatia
alvaro
(un ex giovane)

_________________________________________
"...non sempre ciò che viene dopo è progresso..."
Andrea76 Posted - 26 mar 2008 : 12:54:38
La forcella è dritta?
Il mio meccanico mi diceva che anni fa se si piegava per qualche incidente a volte la scaldavano e la raddrizzavano alla bene e meglio perchè il cliente non voleva spendere.
Perno ruota e cuscinetto sono montati correttamente?
Saluti Andrea

s219.photobucket/albums/cc184/ANDREAET3/
lupus Posted - 26 mar 2008 : 11:51:56
con me c'era un possessore di una vespa nuova 125 vma1t del 66, e sembrato strano anche a lui!
Alessandro Pisacane Posted - 26 mar 2008 : 11:43:13
Citazione:
Messaggio inserito da lupus

io dalle mille discussioni su motore a destra o centrale pensavo fosse piu' una presa in giro da parte dei lambrettisti...
non pensavo ci fosse veramente un "problema" di stabilità così evidente..



Ciao Lupus,
non c'è un vero problema di stabilità, altrimenti col cavolo che la vespa riscuoteva successo; secondo me è questione di abitudine.
Ale

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
lupus Posted - 26 mar 2008 : 11:34:48
io dalle mille discussioni su motore a destra o centrale pensavo fosse piu' una presa in giro da parte dei lambrettisti...
non pensavo ci fosse veramente un "problema" di stabilità così evidente..
mezzapinta Posted - 26 mar 2008 : 11:30:35
Non so se è ironico o meno, ma credo che tu ti sia accorto che la Lambretta ha il motore centrale e la Vespa posto in posizione laterale.
Da questo deriva il peso che ti sbilancia :)

---------------
Empty Pints Scooter club Scandiano (RE)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits