Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Lambretta Vs Vespa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
frackk Posted - 12 giu 2008 : 17:34:53
So che scatenerò una guerra ma volevo porvi una questione:
Secondo Voi, in generale come standard qualitativi è migliore la Vespa o la Lambretta?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
enbini Posted - 16 giu 2008 : 21:01:10
a proposito di vespe indiane...
la scorsa settimana da anelli e tondini a firenze ho visto la nuova px made in india...
è bellissima!!!!!
e sembra anche fatta bene e con grande cura di dettagli e finiture,se non mi fossi imposto di andare in giro in lambretta ogni volta che posso ci farei un pensierino.
comunque il colmo dei colmi è che la signora enbini gira abitualmente con un vespone 250 a faro basso (e devo ammettere che è un gran bel viaggiare) nonostante che le (rare) volte che esce con la "sua" 175 tv2 incontri qualche corteggiatore...
valle a capire le donne,avessi mai trovato io una che al semaforo attacca bottone...
GiPiRat Posted - 16 giu 2008 : 18:07:17
Quoto enbini quasi su tutto, tranne che sulla bellezza, che non può che essere soggettiva, anche se c'è da dire che la innocenti arrivò a caratteristiche stilistiche migliori prima della Piaggio.

Che poi i moderni plasticoni siano derivati dalla Lambretta, questo è sostanzialmente vero, ma non va a vanto della lambretta. ;-)

Purtroppo la famiglia Agnelli non detiene ormai da anni il controllo della Piaggio, proprietà del sig. Colaninno, che ha fatto di tutto per far sparire l'ultima vera vespa prodotta, il PX, e la cosa ha fatto felici gli indiani, che si apprestano a inondarci di simil PX Euro3 (alla faccia del marketing Piaggio che blaterava dell'impossibilità di produrre un motore 2T ecologico!) anche migliori degli originali.

Ciao, Gino
enbini Posted - 16 giu 2008 : 14:53:30
parere personale:
la vespa è un prodotto molto più "automobilistico",basta pensare a come era costruita la scocca ed a quante viti/rosette/rondelle o ingranaggi in meno ha rispetto alla lambretta,o alla semplificazione assoluta di certi leveraggi e comandi.
sicuramente a parità o quasi di prezzo di listino la piaggio su ogni mezzo venduto guadagnava molto di più della innocenti.
la lambretta è un prodotto molto più contorto,che probabilmente rispecchia la mentalità del vecchio innocenti,molto più costoso nelle scelte progettuali e costruttive ma era fatto anche per durare una vita.
non possiamo avere idea di quanti motori LI abbiano finito i loro giorni a tirare su tronchi nei boschi o acqua dai pozzi o alimentare motoseghe...
certo è che fare certi interventi sulla lambretta significa smontare una quantità di pezzi pezzetti e pezzettini da farti passare la voglia,e che apparentemente sono tutte uguali meccanicamente ma in realtà specializzate nelle cose più varie,e spesso mi chiedo come cavolo i progettisti della innocenti hanno potuto non prevedere certi accorgimenti che avrebbero reso,e di molto,meno costose le revisioni e la manutenzione.
trovo la vespa complessivamente più facile sia da guidare che da manutenere,ma trovo anche che la lambretta ha più freni,più prestazioni,più stabilità ma soprattutto più robustezza e linee infinitamente più belle.
Sololambra Posted - 14 giu 2008 : 23:23:44
Ragazzi, atteniamoci ai fatti.
La storia è maestra di vita, e nel caso specifico, ha dato solo ed esclusivamente ragione ai progettisti della Innocenti.
La dimostrazione di quello che ho affermato, la possiamo constatare tutti i giorni per le strade della nostra bella Italia, ove circolano milioni di scooter " costruiti in ogni angolo del mondo", che guardacaso, hanno le stesse caratteristiche costruttive delle ultime "LAMBRETTA";
1)- telaio portante;
2)- motore con gruppo termico centrale;
3)- doppia forcella.
C'è solo un pò di plastica e qualche variatore in più.
La Vespa rappresenta l'originalità costruttiva della Piaggio, scaturita dalla necessità di riconvertire, nell'immediato dopoguerra, il materiale, prettamente per uso bellico, in uno scooter che motorizzasse l'Italia. Il motore lo avevano già, (veniva utilizzato come motorino d'avviamento per i quadrimotori dell'Aereonautica Militare), e non fecero alcuno sforzo per migliorarlo; ebbero però, l'infelice idea di montarlo sù di una scocca portante (tipo chassis), molto meno robusta e resistente di un normale telaio; scelta molto discutibile. L'unico vero motivo per il quale la casa di Pontedera riuscì a sopravvivere alla crisi degli anni "70, è da ricercarsi nell'alleanza con la famiglia Agnelli, che a tutt'oggi ne detiene il controllo. L'Innocenti fù più sfortunata, e non riuscendo a trovare alcuno sponsor, le rimase aperta l'unica strada , che era quella del fallimento.
In ultimo, voglio evidenziare che ai giorni nostri, la Piaggio ( a parte l'ultimo PX che assembla nell'estremo Oriente), ha completamente abbandonato la tecnica costruttiva della vecchia Vespa (riconoscendone di fatto la poca praticità), costruendo anch'essa , degli scooter che tecnicamente, sono vere e proprie "LAMBRETTA". In pratica, si è arrivati oggi a costruire uno scooter che l'Innocenti costruiva già quarant'anni fà.
Secondo Voi, in generale come standard qualitativi è migliore la Vespa o la Lambretta?
Claudio78 Posted - 13 giu 2008 : 14:43:16
Io personalmente preferisco la lambretta per il piacere di guida, la linea ecc. anche se la vespa ha dei punti a suo favore come la semplicità costruttiva e quindi una facile manutenzione.
pozze Posted - 13 giu 2008 : 14:25:11
Citazione:
Messaggio inserito da frackk

So che scatenerò una guerra ma volevo porvi una questione:
Secondo Voi, in generale come standard qualitativi è migliore la Vespa o la Lambretta?




Decisamente prendi la VESPA... la lambretta e' problematica.. ha sempre problemi... costa un sacco restaurarla... e mantenerla.. un tagliando quando te lo fanno costa 200 euro.. e poi con la nuova finanziaria ti costa 500 euro l'anno di tassa di possesso...

prendi la vespa !!!!
e lasciami la lambretta

il mio mito.......... soiapic
fango Posted - 13 giu 2008 : 13:17:42
bella domanda... ho avuto sia lambretta e vespa in periodi diversi..posso dire che la vespa è maneggevole ma l'avantreno è molto leggero e in frenata lascia molto a desiderare..o freni di colpo o vai dritto per capirci...un vantaggio è la semplicità di costruzione e quindi il restauro. la lambretta da piu' sicurezza nella guida.. piu lunga della vespa.. il peso è distribuito meglio..e poi come tecnica erano gia avanti negli anni 60..pensare solo il fatto dello smontaggio del motore senza estrarre il blocco dal telaio... queste sono le mie impressioni.. a me piacciono tutte e due.. è la storia del nostro paese e siamo invidiati da mezzo mondo... che dire di piu...il vero scooter per eccellenza è italiano punto e basta!!!!!
ChriBu Posted - 13 giu 2008 : 10:55:57
l'unico vantaggio della vespa è che ci vuole meno forza di gamba per metterla in moto...


in effetti un'altro vantaggio è che spendi meno di carrozziere...

TV3-175, LI2-150, LI1-150
daltonscooterclub
Alessandro Pisacane Posted - 13 giu 2008 : 08:14:52
Citazione:
Messaggio inserito da metz

E poi sfido uno con una vespa a staccare le mani dal manubrio e riuscire ad andare dritto o a consumare la ruota posteriore al centro!!!!!



Beh, le mani si staccano dal manubrio senza pericolo di cadere. Per quanto riguarda il consumo della ruota, basta spostare il sedere a sinistra e il gioco è fatto!
Ciao
Ale

P.S.: la vespa è molto semplice, anche nella guida (se ho imparato io....)

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
riri Posted - 13 giu 2008 : 00:00:40
Per essere belle sono belle,che in garage vadano + che d'accordo
ci stà. Ma al momento del rimessaggio, date una mezza dozzina
di spruzzate del buon vecchio FLIT che non fà mai male.
(sapete no che gli insetti portano le malattie)
Ciao riri
metz Posted - 12 giu 2008 : 22:41:03
Beh in questi giorni in officina ho quasi terminato una vnb6t e una sx 150.
Lascia stare il campanilismo verso la lambretta, però la ciclistica, sopratutto quella anteriore e l'assetto globale del veicolo sono nettamente migliori nella sx 150 (ma potrei dire anche una prima serie) rispetto alla vespa.

E poi sfido uno con una vespa a staccare le mani dal manubrio e riuscire ad andare dritto o a consumare la ruota posteriore al centro!!!!!
marameo Posted - 12 giu 2008 : 21:56:42
prendile entrambe, son 2 mezzi bellissimi ed a parte la rivalità che da anni c'è tra i loro padroni lambrettisti e vespisti, loro insieme nello stesso garage vanno + che daccordo ;-)


RALLY 200 & DL 200
brunopisa Posted - 12 giu 2008 : 20:06:20
Puoi ripetere la domanda! Non ho capito bene Lambretta o .... cos'e' la parola ce hai scritto dopo.
BrunoPisa.

Pisaniello Bruno.
gaurlo Posted - 12 giu 2008 : 20:02:52
scusa ma cos'è la vespa???? mai sentita niminare ;) azz gau
almo Posted - 12 giu 2008 : 18:34:04
Ciao frackk, direi che gli standard qualitativi di Vespa e Lambretta sono simili, erano scooter costruiti nel solito periodo; la loro prerogativa era l' economicità dovendo competere tra loro sapendo di rivolgersi principalmente ad una utenza popolare. Nonostante questo la Lambretta restando nel prezzo ha introdotto componenti molto avanti per l'epaca tipo: motorino di avviamento il freno a disco, il miscelatore automatico, l'accensione elettronica.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
zambe Posted - 12 giu 2008 : 18:27:14
vespa, lascia stare

______________________________________________________________________

meglio pane e salame che un surgelato riscaldato
frackk Posted - 12 giu 2008 : 18:24:17
sinceramente io pensavo il contrario, credevo che come ciclistica doveva essere migliore la vespa e come estetica la lambretta... quindi dovro ripensarci all'acquisto di una vespa.
marconbeppe Posted - 12 giu 2008 : 18:18:12
la lambretta ha una ciclistica nettamente migliore, poi di estetica ognuno ha i propri gusti

rally del Montello 11-12-13 luglio
scooterboys Montello
frackk Posted - 12 giu 2008 : 17:51:46
ciao,
io ho appena fatto rinascere una lambretta 150 li del 63,
e trovo che è una moto davvero speciale per guida e comodità.
La mia domanda era relativa alla qualità di guida del mezzo,
dato che ero intenzionato ad acquistare anche una vespa e volevo avere considerazioni in merito.
Saluti
Alessandro Pisacane Posted - 12 giu 2008 : 17:43:47
Ciao Frackk,
non credo che scatenerai una guerra, credo che ci scateneremo tutti contro di te!
Sto scherzando, naturalmente; la domanda che poni è legata proprio al tipo di materiali utilizzati o ti riferisci alla qualità della guida?
Io, che sono vespista, ho provato una DL 150 e ne sono rimasto affascinato proprio per la totale differenza nella guida: freno anteriore sicuro e forte, cambio di marcia dolce, grinta del mezzo ( e non era truccata, tutta originale) e assetto migliore. Ho solo fatto un pò fatica ad accenderla ().
Non so se sia quello che chiedi. Comunque, altri ti risponderanno.
Ciao
Ale

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse Vespa.....lo pungerei!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits