V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
almo |
Posted - 08 ago 2008 : 09:32:33 Da un po' di tempo, sulle riviste di auto e moto d'epoca è in atto una accesa discussione sulle cosidette "repliche"...cioe' riprodurre modelli d' epoca perfettamente uguali all'originale (usando disegni, schemi, etc originali, ma eseguiti con macchine e materiali moderni). Gli Inglesi sono stati i primi, seguiti da altri,ora anche in Italia si comincia: vedi replica della MV pluricampione di Agostini prodotta in piccola serie... I "puristi" sono assolutamente contrari...ovvio, ed erano la maggioranza, pero' sembra che il "partito dei favorevoli" sia in aumento. Se domani qualcuno decidesse di replicare una Lambretta A o una Vespa faro basso, sareste favorevoli o contrari?
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
marco63 |
Posted - 10 ago 2008 : 10:46:50 Per me non ha senso produrre "copie" uguali,la tecnologia avanza......la nuova vespa ne è un esempio, così come il Pato che da lambrettista non trovo così bello. Il bello secondo me è ritrovare in un motore che "deve" essere moderno e si rifà al passato qualche rimando ai bei tempi passati nello styling il nuovo ma nel solco dellatradizione. Forse avrebbe senso riprodurre i pezzi di ricambio con gli stampi originali come dice bisi perchè non è più possibile pagare una vite 2 euro................ |
pcalo |
Posted - 09 ago 2008 : 13:35:35 Quoto in pieno il pensiero di PYCitazione: Messaggio inserito da Py
Citazione: Messaggio inserito da vcervellini
...sicuramente crollerebbero di valore ed altro che assegni circolare
Se il tuo pensiero è solo venale, colleziona orologi d'oro. Ti garantisco che leggere queste cose mi demoralizza e non poco. Acquisti e restauri una Lambretta solo perchè domani potrebbe aumentare di valore??? Se è così sei libero di pensarla come vuoi; ma non condivido.
Almo, in effetti in India producono ancora oggi dei surrogati di Vespa o sbaglio??? prova a chiedere a un Vespista cosa ne pensa?
Py
paolo calo' skype:pcalo64 |
fango |
Posted - 09 ago 2008 : 13:27:23 A me non piace l'idea.. trovo che non abbia senso. non mi piacerebbero le repliche di pezzi che hanno segnato un epoca nel bene e nel male del nostro paese e che tutti e dico tutti ci invidiano...forse esagero ma vedere un faro basso o un 180 rally o un 200 sx immatricolato 2008 e euro 3 mi farebbe intristrire un sacco. questo è un pensiero poi oh... quello che viene dopo non sempre è progresso. |
Py |
Posted - 09 ago 2008 : 10:53:17 Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao Paolo, non mi riferivo alle grandi produzioni...ma ad un esemplre, "replica" di un modello raro e introvabile, che forse esiste solo in qualche museo...faccio un esempio...la lambretta placata oro o la bicilindrica, ammettiamo...che un tale a cui non fanno difetto i soldi se la fa "replicare", noi puristi del made in Lambrate di fronte al "clone" come reagiamo....  
Ah..... ok! No, in questo senso non condivido!
Py |
vs11955 |
Posted - 09 ago 2008 : 10:14:29 i nostri veicoli ci piacciono perche sono storici in ogni segno cè una storia , non capisco che gusto ci sia a avere una replica dichiarata e visto che non possiede igm penso che non possa circolare normalemente , è un po come avere un banconota falsa da 500 anche se identica è inutile non si può spedere penso che sia meglio una banconota da 5 euro originale vera che una banconota 500 (replicata ) nb poi la replica tutti la possono avere pagando chi la fa ma l'originale è originale ................. poi spesso nelle repliche sono identiche a gli occhi inesperti ma per chi possiede le originali e le conosce bene le repliche si notano vedi vespa u 90 ss |
brunopisa |
Posted - 09 ago 2008 : 08:23:14 Assolutamente contrario. Gia' e' pieno di repliche in giro che proprio non ne servono di ufficiali. Vi chiedete ogni tanto come mai saltano fuori TV o SX come funghi! BrunoPisa.
Pisaniello Bruno. |
almo |
Posted - 09 ago 2008 : 07:54:57 Ciao Paolo, non mi riferivo alle grandi produzioni...ma ad un esemplre, "replica" di un modello raro e introvabile, che forse esiste solo in qualche museo...faccio un esempio...la lambretta placata oro o la bicilindrica, ammettiamo...che un tale a cui non fanno difetto i soldi se la fa "replicare", noi puristi del made in Lambrate di fronte al "clone" come reagiamo....  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
marameo |
Posted - 09 ago 2008 : 02:49:19 Citazione: Messaggio inserito da Py
Citazione: Messaggio inserito da vcervellini
...sicuramente crollerebbero di valore ed altro che assegni circolare
Se il tuo pensiero è solo venale, colleziona orologi d'oro. Ti garantisco che leggere queste cose mi demoralizza e non poco. Acquisti e restauri una Lambretta solo perchè domani potrebbe aumentare di valore??? Se è così sei libero di pensarla come vuoi; ma non condivido.
Almo, in effetti in India producono ancora oggi dei surrogati di Vespa o sbaglio??? prova a chiedere a un Vespista cosa ne pensa?
Py
Cosa centra py, pure io la vedo da un lato meno economico e + emotivo, ma è chiaro che il mondo del collezionismo è fatto anche di denaro , di soldi spesi e non è per forza detto che un mezzo verrà venduto, ma magari anche solo goduto perche raro, difficilmente reperibile e quindi anche costoso, poi per quanto riguarda gli orologi son convinto che c'è gente che li compera x poi rivenderli ma anche gente che ne studia e ammira anche i + piccoli particolari tecnici come facciamo noi con i nostri mezzi, il mondo del collezionismo è bello xchè vario ad ognuno la sua opinione purche genuina, ciao
RALLY 200 & DL 200 |
Py |
Posted - 08 ago 2008 : 21:07:19 Citazione: Messaggio inserito da vcervellini
...sicuramente crollerebbero di valore ed altro che assegni circolare
Se il tuo pensiero è solo venale, colleziona orologi d'oro. Ti garantisco che leggere queste cose mi demoralizza e non poco. Acquisti e restauri una Lambretta solo perchè domani potrebbe aumentare di valore??? Se è così sei libero di pensarla come vuoi; ma non condivido.
Almo, in effetti in India producono ancora oggi dei surrogati di Vespa o sbaglio??? prova a chiedere a un Vespista cosa ne pensa?
Py |
Bisi |
Posted - 08 ago 2008 : 19:37:26 Emozzioni Le uniche che potrebbe provarne un appassionato "nostalgico" sarebbero quelle di vedere un'azienda come quella di Pontedera riprendere la produzione di ciò che ha lasciato, oppure un'altra che vada in india a riprendersi gli stampi di tutti i pezzi per lambretta e si metta a farli in italia con il marchio giusto e lavorando con criterio.Si sa che tutto questo è impossibile ma sarebbe il sogno di tanti. Ps.è bello ogni tanto sognare... |
almo |
Posted - 08 ago 2008 : 19:22:01 Ciao a tutti, le vostre risposte sono molte interessanti pero' piu' che una valutazione economica, o puramente tecnica..quello che invece vorrei sapere è l'aspetto emozionale..di fronte ad una replica, sapendo che non proviene dalle mitiche linee di montaggio di Lambrate o Pontedera, ma si sa che è stata costruita in un anonima officina di...vi da le solite senzazioni.. oppure...
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
marameo |
Posted - 08 ago 2008 : 15:45:17 Citazione: Messaggio inserito da Bisi
Appoggio a pieno il parere di marameo "il poeta".
grazie mille per il "poeta" mi piace molto, peccato che oramai mi chiamo già marameo  
RALLY 200 & DL 200 |
vcervellini |
Posted - 08 ago 2008 : 15:34:53 Quello che dice marameo è sacrosanto!!! poi per quale motivo sudiamo e spendiamo un sacco di soldi per restaurare le nostre bambine??? Per avere pezzi unici o sbaglio?
|
Bisi |
Posted - 08 ago 2008 : 15:32:05 Appoggio a pieno il parere di marameo "il poeta".Vi immaginate camminare per strada,sentire arrivare alle vostre spalle il rumore di un scooterplastica e con immensa incredulità vedere sfrecciare al vostro fianco la newlambretta modello 2008.Sono dell'idea che il passato debba rivivere con ciò che ci ha lasciato, spetta a noi conservarlo nel miglore dei modi e tramandarlo alle generazioni future.Se i designer che ci sono in circolazione son capaci di rifare la lambretta come hanno fatto con la pato...    |
vcervellini |
Posted - 08 ago 2008 : 15:03:41 assolutamente contrario, anche perchè i nostri mezzi che abbiamo restaurato con tanto sudore e denaro (non parliamo poi della burocrazia per i documenti), sicuramente crollerebbero di valore ed altro che assegni circolare? Sbaglio? |
marameo |
Posted - 08 ago 2008 : 14:39:52 Citazione: Messaggio inserito da Concetto
Citazione: Messaggio inserito da Py
Sono "favorevole" alle condizioni scritte ormai da tutti. Ma voi pensate che veramente qualcuno possa fare una Lambretta A o un TV Is con le nuove normative antinquinamento???
Vorrei conoscrlo.     
Py
Quoto. Se esteticamente somigliano al 100% alle originale, se sono vendute come nuove (visto che SONO nuove), perchè no? Ne abbiamo già parlato. Imaginate une "nuova" Lambretta, fatta come le nostre, con telaio a tubo, come tanto di ferro (e non plasticaccio), fatta a regola d'arte come prima e non in Cina ma con un motore più semplice che somiglia a un frullatore, la prenderete? Perchè no? Basta che sia affidabile e affascinante come le sue sorelle grande...
C°
perdona il mio modesto parere, ma trovo la cosa obrobriosa, ed il fascino poi dove trovarlo non saprei proprio, nella linea Ok ma deturparla con motore da frullatore non scherziamo, che rimangano così, accarezzate con amore e passione e non diventino lo sfizio estetico e la moda del momento x chi fino a ieri non sene è mai fregato e non ha passione vera per la cura che richiede possedere un tale mezzo, ripeto sarebbe pura commercializzazione di un qualcosa che ha un valore + profondo, ma magari son io che la vedo in modo troppo poetico.
RALLY 200 & DL 200 |
Concetto |
Posted - 08 ago 2008 : 14:02:22 Citazione: Messaggio inserito da Py
Sono "favorevole" alle condizioni scritte ormai da tutti. Ma voi pensate che veramente qualcuno possa fare una Lambretta A o un TV Is con le nuove normative antinquinamento???
Vorrei conoscrlo.     
Py
Quoto. Se esteticamente somigliano al 100% alle originale, se sono vendute come nuove (visto che SONO nuove), perchè no? Ne abbiamo già parlato. Imaginate une "nuova" Lambretta, fatta come le nostre, con telaio a tubo, come tanto di ferro (e non plasticaccio), fatta a regola d'arte come prima e non in Cina ma con un motore più semplice che somiglia a un frullatore, la prenderete? Perchè no? Basta che sia affidabile e affascinante come le sue sorelle grande...
C° |
pcalo |
Posted - 08 ago 2008 : 13:48:14 La vespa px,fino a quando e' stata prodotta,aveva una sorta di catalizzatore,se non ricordo male. L'errore,secondo me e' stato cessare la produzione. Ciao
paolo calo' skype:pcalo64 |
Py |
Posted - 08 ago 2008 : 13:13:22 Sono "favorevole" alle condizioni scritte ormai da tutti. Ma voi pensate che veramente qualcuno possa fare una Lambretta A o un TV Is con le nuove normative antinquinamento???
Vorrei conoscrlo.     
Py |
marameo |
Posted - 08 ago 2008 : 13:09:54 Apparte il fatto di inchiappettare o no, io sono contrario, quello di vespa e lambretta lo considero un fenomeno culturale, politico, economico, storico importante e riproporre delle repliche sarebbe oramai una pura questione commerciale e ritornare a commercializzare mezzi come questi, rendendoli puri prodotti e operazioni di marketing furbo lo trovo svilente.
RALLY 200 & DL 200 |