V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
uomovouge |
Posted - 21 ago 2008 : 20:38:52 insieme a degli amici abbiamo trovato un lambro 175 2°serie doppi fanalini posteriori e indicatori di direzione frontali oggi siamo andati a vederlo il mezzo e in buone condizioni ruggine superficiale e nessuna fitta tutto originale motore ottima compressione fermo da un diecina di anni. il lambro e un giallo ocra (forse colore DL200) da le nostre prime impressioni sembra sembre essere stato di quel colore perche anche internamente non ci sono segni di altri colori,manubrio ,telaio sedia cruscotto tutto perfettamente verniciato giallo ocra.
domanda lo facevano di quel colore (o magari e stato fatto ,e presiso in maniera molto curata perche anche il telaio e tutto dello stesso colore )e del 61 un valutazione non avendo documenti ?? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
wanvaiden |
Posted - 01 set 2008 : 00:56:23 Ciao Paolo, ho fatto 10 giorni di ferie tutti insieme!!! x le foto non ti preoccupare,non ho fretta. |
Py |
Posted - 31 ago 2008 : 18:47:09 Ciao Enrico, ma che fine hai fatto??? Mica sarai andato in ferie??   
Non mi sono dimenticato della promessa che ti avevo fatto. Non appena tiro fuori il Lambro dal Garage te lo fotografo. Altrimenti ti rinnovo l'invito : vieni a fotografarlo di persona.
Sempre disponibile!
Py |
uomovouge |
Posted - 31 ago 2008 : 17:58:53 ti ringrazio molto per le dritte appena le avro le mettero anche secondo me forse e come dici te cioe che e stato rifatto |
wanvaiden |
Posted - 31 ago 2008 : 00:04:56 Maurizio esageri sempre!!! avvisami quando passi.x quanto riguarda la piccola serie ci credo poco,ma non si sa mai.penso invece che guardando attentamente un po di grigio possa saltar fuori!!! comunque se ci fa vedere un po di foto fatte bene!magari si intuisce un po di piu. |
almo |
Posted - 30 ago 2008 : 18:38:42 Ciao Enrico, la tua risposta è esauriente... Cosa puoi dire invece per rispondere al quesito di uomovouge... Puo' essere stata prodotta una piccola seri di quel colore..
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Bicius |
Posted - 30 ago 2008 : 15:59:28 Ciao Enrico bentornato! Grande personaggio Sergio, mi ha detto che si fida solo di te per la carrozzeria, mi sa che ha l'occhio lungo il ragazzo. E' passato qua davanti, ha visto una Lambretta ed abbiamo cominciato a chiaccherare: com'è piccolo il modo eh? Ci vediamo quando ho un buco fra un aereo e l'altro a Bologna.
Bicius |
wanvaiden |
Posted - 30 ago 2008 : 00:16:24 ciao bicius, sono tornato e so che hai conosciuto il mitico(x noi di queste zone) Sergio.x i colori del lambro il giallo ocra(quello del dl) era il 500 e il 550 ML azzurro nuovo era il 550 e il 600 M verde mela e arancio il 550 e 600 V dal 1969 al 71 quelli con cabina squadrata. quelli rotondi di solito avevano altre colorazioni,vedrai che se controlli in qualche angolo troverai il colore originale che x quel modello era sempre un grigio quasi bianco,sempre che la targhetta sia giusta! metti qualche foto cosi si capisce meglio.x il costo dagli poco perche x rimetterlo in strada è un po problematico e costoso. |
uomovouge |
Posted - 26 ago 2008 : 20:40:41 grazie per le indicazioni |
almo |
Posted - 25 ago 2008 : 18:48:13 Pescando nei miei ricordi..di quando frequentavo la "stazione di servizio" di Carrara rammento i lambro: verde mela, arancione, e un blu che pero' non era turchese bensi piu' simile a quello dell'Ape.... quelli giallo ocra propio no.. ripeto sono solo ricordi non voglio smentire nessuno..
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
125m |
Posted - 25 ago 2008 : 10:41:26 Ciao a tutti, l'ultima serie 450/500/550/600 con o senza volante, per intenderci come quella di Paolo, mi risulta ci fosse in verde ( appunto come quello di Paolo), giallo ocra e arancione. In un depliant ho visto anche delle foto di un esemplare in turchese, come il LUI per intenderci, però a memoria non me lo ricordo e non credo di averne mai visto uno. Giallo ocra invece sono certo lo aveva l' ortolano vicino a casa dei miei e in estate smontava le potrtiere.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
Bicius |
Posted - 23 ago 2008 : 15:57:13 Ma dov'è il nostro Vanwaiden? E' l'unico che può svelare l'arcano!
Bicius |
Py |
Posted - 23 ago 2008 : 13:13:20 Il mio. Eccolo!
Allegato: Lambro550v.jpg 112,36 KB
Py |
Mego |
Posted - 23 ago 2008 : 12:35:42 A me sembra strano però mi par di ricordare che una volta da GHIOZZI,parlando con lui propio di Lambro,mi par di ricordare che si discutesse di un lambro con lo stesso colore della 200DL.Di sicuro c'era ma intendo quello con il volante...l'ultima serie,così come c'era colore verde mela della sx150...i modelli precedenti (quelli con manubrio)invece non penso...ma NO SMS MODE ci metterei il NANO sul fuoco!!!
- SX 200 -
|
poldo90 |
Posted - 22 ago 2008 : 16:02:12 E'vero!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
uomovouge |
Posted - 22 ago 2008 : 15:58:32 guardate questo link su you...........
molto carino la dimostrazione che l'innocenti e amata in tutto il mondo http://www.youtube.com/watch?v=1W3E1n1ELoI |
uomovouge |
Posted - 22 ago 2008 : 14:57:37 il cassone ve aperto ma siccome glie stoto applicato una specie di spallieta dietro la cabina puo darsi che sia stato modificato appena avro le foto le mettero grazie |
125m |
Posted - 22 ago 2008 : 00:15:22 Ciao a tutti, intanto congratulazioni per il ritrovamento. Del Lambro 175 fu commissionato all' Innocenti un quantitativo piuttosto ingente dalle poste francesi con cassone chiuso dietro a due antine. In qusto periodo non è difficile imbattersi su egay soprattutto .fr in un modellino che guarda caso raffigura quello delle poste e guarda caso è proprio giallo ocra. Forse è una mia supposizione , e forse corro troppo con la fantasia, ma se ne fossero avanzati una decina di quel colore e venduti all' ortolano o falegname della zona? Come è il cassone?
mandaci qualche foto
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
almo |
Posted - 21 ago 2008 : 22:32:43 Citazione: Messaggio inserito da uomovouge
grazie forse hai ragione quando lo prendiamo poi mettero anche delle foto se altri hanno altre idee sul perche e di quel colore si faccino avanti
Ho provato a vedere sulla "bibbia" ma non c'è nessun riferimento al Lambro 175 2^ serie giallo ocra.....un altro bel argomento da chiarire... 
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
uomovouge |
Posted - 21 ago 2008 : 21:01:19 grazie forse hai ragione quando lo prendiamo poi mettero anche delle foto se altri hanno altre idee sul perche e di quel colore si faccino avanti |
Bicius |
Posted - 21 ago 2008 : 20:57:06 Qui ci vuole il più grande collezionista e conoscitore di Lambro del mondo, speriamo che non sia in vacanza!
Bicius |