Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 valutazione lambretta tv 175 2 serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lambrettista _doc Posted - 28 ago 2008 : 23:18:07
salve ragazzi oggi mentre passeggiavo con la mia li 2 serie miferma un signore che conosco di vista per vedere la lambretta e parlando parlando ,mi rivela che possiede una tv 175 2 serie con tutti i documenti ferma in garage da piu di 30 anni di cui vuole disfarsene,quando potrei offrirgli considerando che e stata ridipinta col pennello?lui mi ha chiesto 1500

battiato michele
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marco63 Posted - 02 set 2008 : 16:39:49
il problema è che non hanno ne targa e ne documenti quindi pressochè impossibile reimmatricolarle,lui ci vuole realizzare penso verso i mille euro l'una, cosa impossibile .......... Già diversi "facendieri" le hanno viste ma hanno rinunciato......... anche se interessanti due motori come quelli finiranno rovinati dalla ruggine ..sigh !!!
lupin III Posted - 02 set 2008 : 09:10:05
.....è sempre il solito discorso!!!!!!!....chi vende, vuole sempre guadagnarci uno sproposito!!!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Py Posted - 02 set 2008 : 09:00:16
Ma perchè tuo cognato quanto vorrebbe realizzare dalle Lambretta??
Con questi "chiari di luna"............!
Va a finire che rimane con un mucchietto di ruggine tra le mani, altro che miliardi!

Py
mikigrant Posted - 02 set 2008 : 01:19:40
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista _doc

che ci puoi fare, quando poi la ruggine se li rosicchia tutte poi li butta

battiato michele



o gli rimane la ruggine tra le mani.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
lambrettista _doc Posted - 01 set 2008 : 22:03:43
che ci puoi fare, quando poi la ruggine se li rosicchia tutte poi li butta

battiato michele
marco63 Posted - 01 set 2008 : 21:08:51
Quello che ti fa incazz.........sono i personaggi di cui si parlava prima..........che hanno una stupenda lambra sotto un albero a marcire ma per avarizia o altro preferiscono vederla arrugginire e finire in polvere......Per farla breve........mio cognato è uno di quelli.......una ld 150 e una F 125 (primissima seria con selle marroni) ad arrugginirsi sotto un capannone.Haime senza documenti e targa.......ma lui pensa di poter guadagnare miliardi e rimangono li e non vi dico la sofferenza a vederle ,in particolare la ld 150 forse con un restauro conservativo si potrebbe ancora mettere a posto anche se ha il motore bloccato, ma niente da fare.....
almo Posted - 01 set 2008 : 10:14:34
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista _doc

ho capito allora mi consigliate tutta originale ,e cosi sara,il bordo crmato dei cerchi va solo nella 1 serie?

battiato michele



Yes...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
lambrettista _doc Posted - 01 set 2008 : 10:01:49
ho capito allora mi consigliate tutta originale ,e cosi sara,il bordo crmato dei cerchi va solo nella 1 serie?

battiato michele
Concetto Posted - 01 set 2008 : 09:46:39
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Ciao lambrettista_doc, quoto in pieno vespamodelli...fermo restando che poi ognuno decide come crede...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.


Questo, come si dice in francese, "c'est un coup de bol monstrueux !!!!!!!!! Une chance de COCU !!!!!!!!!!!!!"


almo Posted - 01 set 2008 : 09:01:51
Ciao lambrettista_doc, quoto in pieno vespamodelli...fermo restando che poi ognuno decide come crede...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
vespamodelli Posted - 01 set 2008 : 08:51:56
Il TV2 secondo me va fatto come mamma innocenti comanda.
Al più qualche accessorio d'epoca.
Per il tuning ci sono lambre meno pregiate . . . secondo me.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
lambrettista _doc Posted - 31 ago 2008 : 17:29:44
ragazzi oggi ore 15 e 30 la tv entra nel mio garage neanche mi sempra vero!!!!in questi giorni apriro un post con le foto per un vostro parere e consigli

battiato michele
lambrettista _doc Posted - 31 ago 2008 : 09:57:42
si vorrei montare una sella e scarico tipo ancillotti, sarebbe un pugno in occhio?

battiato michele
Py Posted - 31 ago 2008 : 08:02:35
Una sella Ancillotti su una TV IIs ????

Py
lambrettista _doc Posted - 31 ago 2008 : 01:47:08
ho capito,ma come velocita quando fa? sapete dove oter comprare una sella tipo ancillotti?

battiato michele
vespamodelli Posted - 31 ago 2008 : 00:04:55
Il motore lo avevo gia trovato cercandone uno di 125 special

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
lambrettista _doc Posted - 30 ago 2008 : 20:57:17
bella storia,e stupenda ma alla fine il motore lo ai trovato?nn vedo lora di andarla a prendere

battiato michele
vespamodelli Posted - 30 ago 2008 : 19:56:37
Sei andato beeeeeeeeeeene!!!
Carica e porta a casa,
Sai quante volte un affare fatto al 99% è sfumato per un nipote improvvisamente interessato, un amico dell'amico che gli offre di più, la zia che è affezionata . . .


Ti racconto la mia.
A me il TV2 lo hanno regalato.
Vabbè chi lo aveva non sapeva nemmeno che era una lambretta o quasi.
Successe mentre portavo il motore del 125 special bloccato dal mio meccanico.
C'era uno giovane allampanato che chiedeva al meccanico se era interessato a prendersi tutti i rottami (una decina di motoveicoli tra i più vari e in tutte le condizioni) che aveva in una casetta al centro del paese e che doveva liberare perchè doveva essere restaurata da li a poco.
Il meccanico ripeteva che ne aveva fin troppi di rottami ma quando il tizio disse "Nemmeno la lambretta?"

Io . . . alzai l'orecchio e mi intromisi.
Il meccanico diceva che era una 1° serie, che gli aveva fatto dei lavori una decina d'anni prima e che era di un vecchietto che l'aggiornava continuamente con pezzi di altre lambrette quando c'era qualche guasto.
In meno di un minuto il meccanico (mio amico e vecchio meccanico innocenti fino al 71) mi dice che il fiorino è li fuori che andiamo a vederla e se mi piace la carichiamo e la portiamo in officina.

Arriviamo prima del tizio sul posto, una casa abbandonata in piena piazza del paese. Una vecchia falegnameria piena zeppa di motociclette, scooter, ciclomotori e biciclette con almeno 30 anni addosso.
Ricordo due motom, una gilera arcore, un g50 scooter, un minimoto da barca, due tandem, una bicicletta da fornaio e diversi telai di moto non meglio identificate oltre ad un guzzino e pezzi di un galletto.
In mezzo a tutto sto casino l'unico pezzo che sembra completo è proprio una LI2 bianca e azzurra almeno cosi sembra sotto un centimetro abbondante di polvere di segatura mista a olio e grasso che l'avevano tenuta ben protetta.

In 5 minuti la tiriamo fuori e quando arriva il tizio allampanato la lambra era gia caricata sul fiorino.

Gli chiedo quanto volesse per la lambra e mi chiede. "che ne devi fare? La restauri o la rivendi?"
Gli rispondo che il restauro sarebbe stato lungo e abbastanza impegnativo ma che molto probabilmente l'avrei affrontato.
Lui allora mi dice che stiamo bene così, che gli farò fare un giro a restauro ultimato ese proprio dovevo dare qualcosa di darla al meccanico.

Stretta di mano, saluti e ripartiamo per l'officina.

Scaricata in officina il meccanico gli da una soffiata con il compressore ma lo strato di segatura non si muove granchgè.
Smonto il cofano e vado a vedere che roba è . . . motore di 125 li2.
Infatti le striscie pedana sono in alluminio . . . vabbè meglio che niente.
Poi comincio a togliere un dito di morchia dal tubo e spunta un 7!!! Poi un 2 . . . poi un 1 poooooi una V, una T. . .

Copro con la morchia gongolante.

Il meccanico mi dice che a tempo suo avrebbe provato a metterla in moto.

I tempi di Nzino sono un po bibblici, infatti il motore che gli portai quel giorno giace smontato ancora li.
Ma dopo un 5 mesi di soggiorno in officina mi decido ad andare a prenderla perchè c'è l'occasione di un carrello per un altro veicolo da portare da lui e così la porto a casa, anzi nell'antro di Gipirat.


Nemmeno tre giorni dopo passo dal meccanico e mi dice . . . "non sai chi è passato ieri? Quello che ti ha dato la lambretta. Sai che mi viene a dire? Nzino quella lambretta che diedi all'amico tuo sta ancora nell'officina tua?
Che c'è un amico mio che la vuole!!!


Vi rendete conto?
Se avessi aspettato tre giorni . . . o avrei dovuto far storie o alla fin fine gliela avrei dovuta ridare.

Ci pensò il meccanico a rispondergli per le rime su questa "richiesta postuma" dicendogli che giusto il giorno prima me l'ero presa e l'avevo venduta a pezzi.


MORALE.

Quando capitano cose del genere . . . incartare e portare a casa.


http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/Valeria%20lambretta%20175%20TV2%201961/
Le chiacchere davanti ad una birra dopo.








Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Bicius Posted - 30 ago 2008 : 19:05:18
In effetti tutte le volte che ho raccontato qualcosa in anticipo qualcuno mi ha fregato l'osso dalla bocca.
Vai a vedere se c'è ancora, non vorremmo essere poi lì tutti a dire:
Che sfiga!
Che sfiga!
Che sfiga!
Che sfiga!
Che sfiga!
Che sfiga!
Che sfiga!

Corriiiii!

Bicius
lambrettista _doc Posted - 30 ago 2008 : 18:49:06
per te NO SMS MODEon e una domanda da farsi ,condivido pienamente la tua idea,io invece chiedo consigli ad amici appassionati come me,ancora non ho preso un cavolo , domani se dio vuole la prendo dopo potro mettere (ho presouna 175 tv a 1350),ansi se proprio lo vuoi sapere lo incontrato pomeriggio e siamo rimasti per 1200 come sono andato?

battiato michele

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits