V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
spada |
Posted - 29 ago 2008 : 23:53:53 Salve a tutti vorrei avere più info di una lambra sx200, sono un vespista e non me ne intendo tantissimo.. è una prima serie del 1966 con solo targa radiata d'ufficio. é funzionante completa di scocche e motore originale.Ha il freno a disco. Riverniciata totalmente a pennello, anche le ruote! Quanto vale sul mercato(orientativamente)? Vale la pena prenderla? é un modello da restaurare e tenersi? Quanto si spende circa(in media) per un restauro totale comprando tutto da Tessera? Ha qualche difetto? Io di lambretta avevo una li 3 serie e una silver 150 special..di altre ne sò poco.. Grazie a tutti.
|
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
spada |
Posted - 01 set 2008 : 22:57:16 le mie vespa sono state tutte restaurate da me ( non dalle mie mani ma dalle mie finanze)... certo che non ho fretta ma dovete credermi che qui non c'è tanto culto della lambra e di riflesso non ci sono restauratori competenti..ma tanti inventati! credo che l'unico sia il signore di Torchiarolo (BR) del quale conosco la fama, ma che non ho mai conosciuto ulteriormente. una decina d'anni fà avevo un sx 150 che per mia fortuna era conservato(e non ci ho dovuto mettere un dito sopra) e una li 3 serie che mi restaurò un ex meccanico lambretta (ora in pensione) mettendoci più di due anni.i pezzi li comprai tutti da Tessera (e la signora Orietta) due persone squisite,competenti e disponibili ben diverse dai saggi e professori del mondo vespa.. tornato da imola deciderò il suo futuro,grazie a tutti dei consigli.
|
Py |
Posted - 01 set 2008 : 12:36:30 Le Lambretta e le Vespa di per se vanno d'accordo e come, siamo noi "Italiani" che amiamo il dualismo. Coppi o Bartali, Agostini o Pasolini, la Mv o la Benelli,rossi o neri, ecc.ecc. All'estero si definiscono soltanto scooteristi, una grande famiglia..... e basta.
Lasciala pure nel garage vicino alle Vespa e segui il consiglio di 125m.
Py |
simo_83 |
Posted - 01 set 2008 : 11:59:04 Spada se la Lambretta non riesce a fare amicizia...contattami tranquillamente!!!!
   |
125m |
Posted - 01 set 2008 : 11:32:03 Ciao Spada, non demoralizzarti,comincia a renderti conto che haio portato a casa una Lambretta che in tanti desiderano e che in pochi riescono ad avere (io per primo...). Indipendentemente dal fatto che si tratti di una Lambretta, con le tue vespe come hai fatto? le hai perese tutte già restaurate? In sostanza si tratta di sabbiare e riverniciare dei pezzi di lamiera, penso che un verniciatore / carroziere disposto a questo lavoro in zona di Taranto si possa trovare. Poi per la meccanica a parte il motore mi sempra tutto molto simile alla Vespa. Mettere mano ad un bulldozer ad esempio con tutti i comandi idraulici è cosa ben differente. Quello che voglio dirti è di non perderti d' animo, fatti coraggio e affronta questo restauro un poco alla volta. Documentati bene e poi a piccoli passi procedi. Tantoi più sarà lungo e arduo tanto più grande sarà la soddisfazione a lavoro finito. E se anche dura qualche anno... hai premura? te lo ha prescritto il medico che deve essere pronta entro sei mesi? Ti consiglio di tenere ben stretta la tua SX , io ne ho avute due e in tempi non sospetti le ho vendute entrambe ad un amico inglese sperando sempre di trovarne una conservata. Oggi sono un po' pentito, non ne ho ne conservata ne restaurata ne da restaurare e il peggio è che non se ne trovano eed è diversi anni che ne sto cercando una ad un prezzo onesto ma.... è come cercare un ago in un pagliaio.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
spada |
Posted - 01 set 2008 : 10:39:29 ..la cosa che mi demoralizza è il costo e la mole di lavoro necessari per il restauro(nonostante il mezzo stia molto bene) e poi la quasi totale assenza di restauratori nella mia zona. |
spada |
Posted - 01 set 2008 : 10:36:57 [quote]Messaggio inserito da Freedom
Secondo me il difetto di quella lambretta è che la sta acquistando un vespista......
Grazie delle info..per ora la lambretta è a casa mia circondata da rally,180 ss,gs e quant'altro..se riesce a fare amicizia sarà della famiglia, altrimenti troverò qualcuno che sappia darle nuova vita. |
Py |
Posted - 01 set 2008 : 07:51:07 Ciao Carletto, come stai tutto bene?? Io un pò incasinato , ma diciamo bene!
Finite le ferie??
Py |
Freedom |
Posted - 01 set 2008 : 01:03:45 Secondo me il difetto di quella lambretta è che la sta acquistando un vespista......
Carletto |
Py |
Posted - 30 ago 2008 : 07:44:55 Potresti pagarla tra 2500/4500 a secondo del soggetto che te la vende. Dovendo fare un restauro completo orientativamente penso che di pezzi di ricambi spenderai intorno ai 1500; più carroziere. Valutazione di mercato di una Sx 200, una volta che hai sistemato i documenti...., ipotizzerei un 7000 euro?????
Difetti.....: se il restauto è ben fatto, NESSUNO!
Per un SX 200 vale sempre la pena di affrontare qualche sacrificio e fare un restauro .
Py |
almo |
Posted - 30 ago 2008 : 07:41:10 Ciao spada, non so il prezzo che ti ha chiesto...comunque è da prendere al volo... X 200 è il sogno di ogni lambrettista...chiaro..  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
lupin III |
Posted - 30 ago 2008 : 07:14:41 ....io ti ridipingo anche casa gratuitamente......
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Mauritz |
Posted - 30 ago 2008 : 03:48:42 Io x 3€ ti butto via anche la spazzatura...
--- Lambretta 150 Special: lo spyder a due ruote! --- |
sladu |
Posted - 29 ago 2008 : 23:59:19 ...non vale niente, se mi dai 3,50€ vengo a prenderla e ti pulisco anche il cortile... 
sladu |