Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 ma quanto vale la mia lambretta?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gigiv77 Posted - 03 mag 2009 : 14:41:35
Ciao ragazzi sto avendo diverse offerte per la mia li 150 III serie del 62.
e' restaurata con targa dell'epoca con documenti e targa da passaggio.
e' stata sabbiata e rifatto fondo e verniciata con prodotti lechler.
Al motore ci mancava solo che cambiassi pure i carter.... quindi è messa abbastanza bene.
Riuscite a darmi una vs opinione sulla quotazione? Grazie mille gigi
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gigiv77 Posted - 12 mag 2009 : 00:42:29
zincato e cromato no (ma sostituita ghiera faro anteriore)
bulloni sostituiti quasi tutti
portata a ferro e rifatto fondo e verniciata con prodotti lechler
al motore cambiato albero motore rettifica con pistone nuovo cuscinetti paraoli crociere frizione catena con pignone e ingraggi marce (erano di una 125).
Cambiati bobina e impianto elettrico condensatore puntine.
tutte le parti in plastica sedili nuovi.
Non è un restauro maniacale,ma credo sia un buon restauro ed è vero la marmitta non l'ho sostituita perchè buona.
tagliaerbe Posted - 11 mag 2009 : 07:56:18
Hai zincato/cromato dove serve? Sosituito bulloni, viti ecc?
Il Motore? Rifatto, e se si come? Solo rettifica?
La marmitta? Sembra tu abbia lasciato la sua. Guaine, cavi, impianto elettrico, sostituiti?
In assenza di tutto ciò direi al massimo 1.800/2.000.
Se invece il lavoro è come sopra, penso 3.000 il valore attuale.
Ciao
mikigrant Posted - 11 mag 2009 : 00:44:03
Tenerla per non usarla o farla marcire in un garadge, fa male, vale la pena venderla.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
De Santis Pietro Posted - 09 mag 2009 : 23:13:13
Purtroppo una Lambretta ben restaurata supera alla lunga il suo vero valore commerciale, ma chi è intelligente capisce bene che anche comprandone un'altra ad un prezzo che sembra inferiore alla fine spende gli stessi soldi, solo che li diluisce nel tempo e sembra non accorgersene.
Per una Lambretta come la tua chiedere 4.000 euro è molto ma se fosse la mia non la darei a meno di 3.500 (se hai fatto un buon lavoro) altrimenti (ed è la migliore cosa )la terrei.
Bicius Posted - 08 mag 2009 : 20:22:07
Beh, Janez vendeva la sua radiata a circa 3000 (l'hai poi venduta, Gianni?), da passaggio forse qualcosina in più, se non altro perchè si risparmia tempo senza fare la trafila Asi o Fmi, anche se il costo del passaggio o della reiscrizione è forse lo stesso, se non fai da solo.


Bicius
gigiv77 Posted - 08 mag 2009 : 19:26:11
se dovessi davvero fare calcoli arriviamo a 4000 euro!!! ma non credo valga tanto! datemi un'idea
Janez Posted - 08 mag 2009 : 18:28:35
Visto che vuoi scambiarla con una vespa (non condivido questa scelta ma cerco di rispettarla...) , cercane una che ti garba e fai scambio alla pari; il valore della tua lambretta e' pari a quanto ci hai speso per comprarla + il costo del restauro + le ore di lavoro.

Lambretta Scooter Club Trento
Il Santo Posted - 08 mag 2009 : 17:46:34
500 euro te a prendo io ;)
gigiv77 Posted - 08 mag 2009 : 17:04:26
allora secondo voi??
Alessandro Pisacane Posted - 07 mag 2009 : 09:25:59
Ecco le foto di Gigi.
Ciao

Allegato: Grafica1.jpg
227,82 KB

Allegato: Grafica2.jpg
233,5 KB

Allegato: Grafica3.jpg
231,61 KB



- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-
Alessandro Pisacane Posted - 05 mag 2009 : 08:35:22
Se hai bisogno puoi mandarle a me:
alessandropisacane@libero.it
Ciao

Ale

- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-
Bicius Posted - 04 mag 2009 : 11:13:32
Metti il link, è più facile, poi per ridurle qualcuno del forum può sicuramente aiutarti prendendole da dove le hai appoggiate!

Bicius
Py Posted - 04 mag 2009 : 08:21:55
devi ridurla con PHOTOSHOP.


Py
fralor1966 Posted - 04 mag 2009 : 07:35:41
La valutazione è sempre un qualche cosa di molto personale e dunque anche molto difficile da fare.
Inanzitutto si valuta il modello che in questo caso non è molto cercato a mio parere. Poi ci si chiede se io sono il proprietario o il commerciante.
Se io sono il proprietario e la faccio per me, allora non mi chiederò mai quanto vale, l'ho fatto e basta.Le motivazioni per farla possono essere le più svariate.."per amore"..ma si fa senza chiedersi ne perchè ne per come.
Se io sono il commerciante allora mi faccio molte altre domande ma la prima è : ne vale la pena fare un restauro?
Carta e penna si fanno 2 conti dei costi e se il gioco vale la candela ok altrimenti la vendo così come sta con formula "visto e piaciuto".



ciao miki
gigiv77 Posted - 04 mag 2009 : 07:07:20
non ci riesco ho provato in mille modi
Mego Posted - 03 mag 2009 : 19:41:25
Prova ad alleggerire le foto e poi inseriscile!

-SX 200-
gigiv77 Posted - 03 mag 2009 : 16:56:06
posso inserire un link? le foto sono pesanti e non riesco ad inserirle
col.bruno Posted - 03 mag 2009 : 16:02:30
2500, forse qualche cosetta in più
Alessandro Pisacane Posted - 03 mag 2009 : 16:02:23
Citazione:
Messaggio inserito da gigiv77

Ciao ragazzi sto avendo diverse offerte per la mia li 150 III serie del 62.
e' restaurata con targa dell'epoca con documenti e targa da passaggio.
e' stata sabbiata e rifatto fondo e verniciata con prodotti lechler.
Al motore ci mancava solo che cambiassi pure i carter.... quindi è messa abbastanza bene.
Riuscite a darmi una vs opinione sulla quotazione? Grazie mille gigi



Luigi, è sempre difficile e impegnativo valutare uno scooter; però se inserissi una o più foto, aiuterebbe a capire.
Ciao
Ale

- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits