V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sladu |
Posted - 06 ago 2009 : 01:58:26 ...salve a tutti, il quesito e "leggero", in tempi di palloncino, sequestro di patenti ecc.ecc. Per il restauro della Lambretta 125 III di mio "Compare" (padrino di battesimo del mio secondogenito)abbiamo consumato 14 cartoni x 18 pz. di birra in lattine da 33cl, una decina di bottiglie, sempre di birra, da 66cl, un paio di fiaschi di vino e una bottiglia da 1 lt. di una spettacolare acquavite (filuferru) di Mamoiada,il vino e l'acquavite durante il periodo invernale
un particolare ringraziamento a Gianfranco di RaskioRestauri
p.s. mai una sbornia! sempre tutto sotto controllo,
sladu |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
simo_83 |
Posted - 12 ago 2009 : 19:23:22 Sandro...ti è andata anche bene,da noi 15 persone 1 quintale di birra e 20 litri di vino!dopo aver fatto un solaio di una casa!
 |
Supereibar |
Posted - 12 ago 2009 : 18:49:28 se vieni dal mio workshop, ce di tutto, Judas, Leffe, Hoegarten, Hobgoblin... Non finisce piu. La birra e proprio una necessità. Non parlarmi di vino o di altre bevande. AH AH AH AH AHAHA
Traffic getting "thicka"? Go buy Lambretta!... |
pcalo |
Posted - 12 ago 2009 : 15:14:20 Normalmente bevo birra in quantita' moderate e non semper,ma se servisse ad ottenere restauri cosi' belli,potrei anche rivedere la mia posizione!!!! Complimenti non so se a voi o alla birra per l'ottimo restauro!!!! Ciao
paolo calo' skype:pcalo64 |
lambrettista |
Posted - 12 ago 2009 : 14:47:51 la birra e la graspa in veneto (in italiano grappa)fa' miracoli !complimenti bellissima, |
abele05 |
Posted - 12 ago 2009 : 14:41:33 Io l'ho sempre sostenuto: "Birra, vino e Fil'e ferru" (mancai unu tantu de cannonau) e bessiri una traballu stupendu. Bravi ragazzuoli.
PS. Avantieri Rino48 non riusciva a venire a capo dei contatti dell'impianto del 200. Con l'aiuto di una bella 0.50 in un'attimo ha risolto tutto.
Nuragico |
orso |
Posted - 12 ago 2009 : 13:01:38 Complimenti agli amici, ottima verniciatura, direi splendida, la birra fa miracoli!!!!! bella davvero sandro |
rinaldo1968 |
Posted - 12 ago 2009 : 08:17:30 Ahhh copioni, complimenti ottimo risultato. Per il prossimo restauro io proverei con il cannonau, sicuramente esce anche meglio   
Skipe rinaldo19681 |
sladu |
Posted - 12 ago 2009 : 00:50:27 ...questo è il risultato "compare" l'ha voluta con questi colori n.b. sabbiatura fatta in casa, carrozziere amico, verniciatore amico, montaggio tra amici... poca spesa... a parte la birra. gradita qualsiasi critica
http://it.fotoalbum.eu/sladu/a324170
sladu |
orso |
Posted - 08 ago 2009 : 20:06:49 IO ci ho messo 4 anni per restaurarla, la fortuna ha voluto che la birra facesse la comparsa nel rimontaggio, altrimenti ora sarei alcolizzato   |
samaghi |
Posted - 06 ago 2009 : 18:12:41 in effetti quando ci sono i caldi torridi (queste sono le notizie che mi giungono dall'Italia) non è male restaurare e fermarsi un attimo a guardare i lavori con una bella birra gelida....purtroppo mi manca molto il mio hobby, ma ho già prenotato il volo del rientro definitivo il 14.09.09 ore 9.50...alla fine dopo 10 mesi fuori si ha voglia di tornare |
Bicius |
Posted - 06 ago 2009 : 14:03:18 Nei restauri "Sbruscoliani" la birra non manca mai, solo che se devo tornare a casa da Pesaro non posso sicuramente esagerare,( ) bisognerebbe chiedere a Sbruscoli dopo che sono andata via o quando non ci sono quante se ne sbevazza!
Bicius |
rinaldo1968 |
Posted - 06 ago 2009 : 08:33:45 Da quello che ho sentito mi sa che il restauro è costato più a birra che a ricambi    Ciao Sandro ci vediamo a settembre
Skipe rinaldo19681 |
lamb32 |
Posted - 06 ago 2009 : 06:53:31 Aiò.......da noi si dice "sa birra po is coidoris de pezza" (birra per i cuochi della carne)ma da voi "sa birra po is restauradorisi de lambretta"..........     Ciao Sandro buone ferie .....sai se c'e qualche raduno in sardegna? |