Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Ultimo arrivo...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ruotepiccole Posted - 03 nov 2009 : 21:58:46
Ecco qui l'ultimo arrivo in garage.
Aspetto i vostri commenti...
Al momento è già completamente smontata per un restauro conservativo alla "Vespamodelli"

Mi confermate che i colori sono Grigio Alba ed Azzurro Flaminio?
Grazie.

M

Allegato: 01082009629.jpg
114,26 KB
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ruotepiccole Posted - 15 feb 2010 : 22:45:22
Grazie Emilio! Anche per le belle foto e la visita che mi avete fatto tu e il maestro...

M
125E Posted - 14 feb 2010 : 21:17:32
Vi posso assicurare che il vecchio prprietario, avendolo conosciuto di persona, la utilizzava per recarsi al lavoro... ma se il tempo era incerto , non si sognava lontanamente di metterla in moto.

Ancora complimenti a Marco,per l'eccezzionale ritrovamento.



Emilio
danielemod Posted - 14 feb 2010 : 18:23:21
che invidia, lambra bellissima

*Spend one third of your life in bed*
almo Posted - 14 feb 2010 : 18:01:09
Ottimo lavoro
Ma dove la teneva il vecchio propietario....in camera da letto

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
greco Posted - 14 feb 2010 : 14:16:14
complimenti non si direbbe un conservato sembra nuova.saluti angelo
samaghi Posted - 14 feb 2010 : 13:36:03
Più bella di un restaurato...complimenti
lmbrttIZ5 Posted - 14 feb 2010 : 13:29:22
Ma è nuova!!!
fantastica!




Matteo (PC)
ilbreizh Posted - 14 feb 2010 : 13:02:25
W O W !
complimenti

il breizh
ruotepiccole Posted - 14 feb 2010 : 12:43:24
Ecco qualche foto scattate ieri dall'amico del forum 125E, che pubblicamente ringrazio ancora.
Ormai siamo a buon punto...

M

Allegato: DSCN1169 (Small).JPG
77,35 KB

Allegato: DSCN1170 (Small).JPG
53,39 KB

Allegato: DSCN1171 (Small).JPG
61,07 KB

Allegato: DSCN1173 (Small).JPG
65,03 KB

Allegato: DSCN1174 (Small).JPG
78,33 KB

Allegato: DSCN1175 (Small).JPG
73,55 KB

Allegato: DSCN1176 (Small).JPG
72,06 KB

Allegato: RSCN1179 (Small).JPG
25,82 KB
125m Posted - 12 nov 2009 : 10:27:55
Ciao,

leggo che Marino ti ha già dato tutte le dritte sui prodotti. Non dovessi trovare quelli( ottimi per altro) come disossidante puoi usare anche il Dulon ( fai ricerca con questo nome e scopri diversi Topic).
Per Sgrassare senza intaccare la vernice ho provato da poco anche il "metalcleaner" della W5, linea di prodotti per la manutenzione di auto e moto commercializzato da LIDL.
Poca spesa tanta resa, prodotto davvero consigliabile.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
ruotepiccole Posted - 11 nov 2009 : 17:52:27
Citazione:
Messaggio inserito da snow

ciao veramente bella la lambretta..ti confermo che le colorazione sono quelle che hai scritto..grigio alba e azzurro flaminia..




Secondo voi è possibile che il colore non sia Grigio Alba, ma Grigio Fiume?
Oggi ho confrontato lo sportellino del portaoggetti con una mazzetta di Grigio Alba e sono molto differenti. E' vero che il mio colore conservato sarà un pò sbiadito dal tempo, ma oltre ad essere più chiaro, tende verso l'azzurro/verdino.

M
ruotepiccole Posted - 11 nov 2009 : 17:43:13
Grazie mille Marino!

M
baronerosso53 Posted - 11 nov 2009 : 13:31:08
Allora, per sgrassare ho preso Dulcleaner mentre per levare la ruggine superficiale RustAway. Segui le indicazioni per l'uso.
Marino
ruotepiccole Posted - 10 nov 2009 : 21:19:03
Citazione:
Messaggio inserito da baronerosso53

Ciao, Io ho provato quelli già indicati da altri amici del Forum
per la precisione i prodotti della ditta Nautica Pontemagra e mi sono
trovato molto bene. Hai diverse scelte,da prodotti che sgrassano
l'impossibile a prodotti per togliere la ruggine "superficiale".
Puoi ordinare on-line sono rapidi e precisi.
Marino



Grazie per la dritta Marino!
Mi confermi che il prodotto si chiama "Rust Away"? Domanda sciocca, ma il catalogo è piuttosto vasto.
Grazie.

M
125E Posted - 10 nov 2009 : 16:06:05
Carissimo Marco,

veramente molto bella, sarà un piacere scorazzare sulle rive del lago con un esemplare del genere....
per qunto ne so io, direi proprio che la colorazione è grigio alba 8019 lechler e azzurro flaminia 8032 lechler . Per quanto rigurda i modelli bicolore in alcuni lotti vennero utilizzati come colore base anche il grigio fiume ma proprio i primissimi modelli.
Ancora complimenti per l'eccezzionale ritrovamento.

A presto

Emilio
baronerosso53 Posted - 09 nov 2009 : 08:08:51
Ciao, Io ho provato quelli già indicati da altri amici del Forum
per la precisione i prodotti della ditta Nautica Pontemagra e mi sono
trovato molto bene. Hai diverse scelte,da prodotti che sgrassano
l'impossibile a prodotti per togliere la ruggine "superficiale".
Puoi ordinare on-line sono rapidi e precisi.
Marino
ruotepiccole Posted - 08 nov 2009 : 20:35:26
Sapete magari darmi il nome di qualche disossidante da utilizzare?
Grazie.

M
vespamodelli Posted - 08 nov 2009 : 08:59:36
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Ciao,
ribadisco quanto scritto: disossidante, lavata, trasparente e BASTA.
ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !



Quoto!!!
E' uno spettacolo, ti basta una lucidata.
Per le guaine oliale per bene con grasso spray e lasciale li!!!

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
125m Posted - 04 nov 2009 : 22:53:38
Ciao,
ribadisco quanto scritto: disossidante, lavata, trasparente e BASTA.
ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
ruotepiccole Posted - 04 nov 2009 : 20:08:12
Ecco qualche foto del telaio, nella zona maggiormente rovinata.
A voi i commenti.

M

Allegato: DSCN4303.jpg
229,87 KB

Allegato: DSCN4304.JPG
255,61 KB

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits