Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 mi sarei messo a piangere dalla grande incaz...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lambro175 Posted - 12 feb 2010 : 21:09:09
La storia , inizzia quando apri la porta del pollaio ,qualche anno fa ,e trovai delle signorine tutte insieme e bisognose di affetto cosi le portai a casa.

Allegato: ROSSA.jpg
120,31 KB
trascorse qualche anno e poi incomminciai un metticoloso lavoro di chirurgia estetica , e finalmente era pronta per entrare in società come s

Allegato: P1030235.JPG
167,27 KB

Allegato: P1030236.JPG
254,81 KB

Allegato: P1030238.JPG
156,4 KB

Allegato: P1030239.JPG
179,35 KBi conviene ad una bella signorina per farsi ammirare .
Il giorno 12\02-10 alle ore 14,30 doveva passare la visita del dottore dell'uffio collaudi per poi essere libera di scorazzare x la riviera in cerca di quei signorini 175- e sx 200-


Allegato: P1030233.JPG
163,91 KB

Allegato: P1030234.JPG
178,41 KB

Il dramma se compiuto all ore 11'30 del 12 \02 ,4 ore prima della visita ,avevo gia percorso circa 5 km di nascosto non potendo circolare , avevo finito di controllare tutto ,ed era tutto pronto,
dico la mentto ancora in moto ,e cosi fccio ,2/3 accellerate ,quando improvisamente si inchioda ,non vuole più partire ,non vi dico la mia inquetudine ed la incazz.... mi vengono gli occhi lucidi .
Cosa sara mai successo?il motore gira con qualche difficoltà e un certo rummore di sfregamento ,ma non parte nonostante.
Cosi con mia grande sfiga telefono x rimandare il collaudo adducendo una grande influenza .
Questa mattina alle 6 ero gia in sala opperatoria lei era li sul tavolo operattorio

Allegato: P1030390.JPG
237,95 KB che con quel grande occhio sul davanti che pareva dirmi- non e colpa mia -
controllato il volano ,niente rottura della chiavetta, smonto la testa niente la tesa del pistone in ordine , sfilo il cilindro con qualche difficoltà , trovo il guaio .
Il la molla che tiene fermo il ( sono tanto inc.. che non mi ricordo come si chiama ) pistone sulla testa della biella dai due lati ,ebbene non so come abbia fatto una e uscita dalla sua sede e si è inserita fra la parete del cilindra e il pistone .

Allegato: P1030376.JPG
219,9 KB

Allegato: P1030379.JPG
156,2 KB

Allegato: P1030380.JPG
158,84 KB

Allegato: P1030384.JPG
192,12 KB

a dimeticavo il cilidro e un rapido rencing 225 ,chi vuole un po dell mia fortuna ?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cjsarrus Posted - 17 feb 2010 : 18:44:17
Devo dire che questa è una pecca della lambretta haimè a discapito della Vespa...anche io ho grippato due volte per colpa dei rullini finiti sul pistone!!!e pensare che all'inizio pensavo che strano rumore che viene dal cilindro e poi trac...dall'esperienza si impara
orazio Posted - 16 feb 2010 : 23:28:03
Questa è da molti anni la soluzione al problema. L'anellino fermaspinotto l'ho visto nel kit rb, mica facile da incastrare!

Allegato: pistone-wosner.jpg
41,33 KB
Gianca 950 S Posted - 16 feb 2010 : 22:57:05
Attenzione, prendete quanto dico come pensiero personale; l'unica cosa da non fare mai su un pistone è mettere il classico seeger commerciale in quanto prima o poi (più prima che poi, si spezza e si spezza proprio dove ha spiegato l'amico Remo cioè vicinissimo al foro dove viene messa la pinza per il montaggio. Esiste anche un motivazione tecnica che non sto a spiegare ....... in poche parole un seeger commerciale, nella parte più piccola, raggiunge una temperatura tale che in quel punto varia la "tempra" (o la durezza) del seeger e guarda caso si spezza sempre in quel posto, .... dove ha detto Remo.
Ci sono costruttori del caz.o che mettono nelle confezioni dei pistoni, quel tipo di seeger ..... sconsiglio vivamente di montarli ma di sostituirli con il classico tipo G a filo. Lo stesso problema che è capitato a Lambro 175 è capitato anche a me diversi anni fa solo perchè una nota casa di pistoni aveva inserito nella confezione dei seeger G a filo di diametro diverso, uno è andato in sede bene, l'altro un po' meno; la confidenza con il lavoro, e, convinto che gli altri abbiano svolto il loro in modo corretto ........ dopo 20 km è successo il patatrack

Gianca 950 S - http://grillo958.spaces.live.com/default.aspx
giaco Posted - 15 feb 2010 : 23:25:11
forza e coraggio lambro poteva andarti peggio ,pensa se ti capitava in velocita,comunque hai tutto il mio appoggio morale un saluto dal nuovo arrivato giaco ciao
giubusti Posted - 14 feb 2010 : 17:37:28
Ciao Silvano,
non te la prendere. E' successo anche a me, però con un seeger, pensavo come Pieremo di risolvere tutto usando quelli a G e invece vedo che non giova.
Ciao
Giuseppe
fabiano Posted - 13 feb 2010 : 23:24:40
Ciao,
una volta un pò di tempo fa è capitato anche a me con un dl125 fermo spinotto pistone seeger rotto con danno disastroso, pistone da buttare cilindro fortemente rigato e scarico fortemente intaccato( 5 km a piedi per tornare a casa)... pensavo che la colpa fosse solamente mia che non lo avevo inserito bene, però adesso leggo che non è un caso isolato...
comunque mi dispiace veramente è sempre un grosso giramento d'anima..
ciao
giuse 95 Posted - 13 feb 2010 : 23:15:48
Penso sia importante capire dove è stato l'errore per evitare il ripetersi .Pertanto le possibilità sono che,il seger al montaggio non era inserito completamente nel suo alloggio,il seger era per un diametro di foro più piccolo ed è uscito facendo quel casino oppure il diametro del filo armonico di cui è fatto il seger non era quello giusto per la gola fatta nel pistone .Giuse

lambretta e vai
Gabo Posted - 13 feb 2010 : 19:09:57
cavolo silvano mi dispiace..

poi sai.. io sono innamorato delle 1 serie..
non ci voleva..
spero tu riesca a risolvere non a spese tue..
anche perche quel pistone con la rettifica costa un bel bel po..
forza silvano.. ;)

ScooterTuning is not a Crime
Lambro175 Posted - 13 feb 2010 : 11:45:18
grazzie a tutti sto trattando ,forse lo cambino,

Allegato: P1030394.JPG
220,78 KB


Per JANEZ-E PIEREMO- si tratta di un anello G,questa mattina ho finito di smontare anche l'albero, perchè pensandoci mi sono chiesto ,dove sono finiti i pezzettini? trovati, erano rannichiati nella parte bassa del carter coperti dall'albero , cosa che se non avessi smontato, una volta rimontato avrei avuto un'altra sorpresa
ECCO LA FOTO DEL COLPEVOLE .
Carlos Amenda Posted - 13 feb 2010 : 09:52:49
estiquaatsi!!! adesso scendo in garage tiro giù il motore e controllo i seeger.
Mi dispiace ...che sfiga!!!
Mego Posted - 13 feb 2010 : 09:20:03
Hai tutta la mia comprensione...su su...forza e coraggio!

-SX 200-
Py Posted - 13 feb 2010 : 09:03:27
CAVOLO! è evidente che il fermo dello spinotto non era stato montato correttamente.
il cilindro lo recuperi?

Lambro 175...... quel bauletto dietro allo scudo..... nun se pò guarda!

Py
svincolone Posted - 13 feb 2010 : 08:08:00
cavolo che sfiga...non ti arrendere a me e capitato dopo 200 km di dare un inchiodata per una rettifica dim@.da.
Mi raccomando NON buttarti giu la bimba ha bisogno di te perche vuole andare in giro e passare il collaudo.
facci sapere
gigio333 Posted - 13 feb 2010 : 00:46:25
Anch'io sono solidale con il tuo dolore. Ma devi pensare che non è la fine di tutto. Con un pò di sacrifici la rimetti a posto. Mai disperare!

Saluti Antonio
Berza Posted - 13 feb 2010 : 00:43:04
Cavolo che sfiga

Lambretta's mobility is an investment!!!
Luud Posted - 13 feb 2010 : 00:28:44
Se ti consola, e lo so che non ti consola, il rapido ha la canna in ghisa..a me è successo con l alluminio cromato e li col c..zzo che rettifichimi unisco al dolore COMUNQUE!

Gian
Grisu Posted - 13 feb 2010 : 00:27:26
ciao silvano forza e coraggio sei un ragazzo coraggioso riuscirai a rimetterla a posto in tempi brevi.ciao peppe
pistone Posted - 13 feb 2010 : 00:19:54
per la miseria che sfortuna!!.....
hai tutta la mia solidarietà, che di sfiga con la lambretta penso di essere tra i maestri.
Prenditi qualche giorno di pausa dal garage e cerca di non pensarci.Poi quando ci torni potrai affrontare il problema con più grinta, lucidità e determinazione.
Io faccio sempre così, perchè al momento che succedono queste cose mi verrebbe voglia di appiccarci il fuoco!
Pistone
pieremo Posted - 13 feb 2010 : 00:07:10
Mi interesserebbe sapere se l'anello era a G o un seegher.
A me e' capitato con un seeger a cui s'e' rotto un pezzetto
dove c'e' il foro per la pinza.
Da allora monto solo anelli a G ma lo stesso non sono tranquillo.
airciccio83 Posted - 12 feb 2010 : 22:56:31
Mio Dio che dolore....tanta solidarietà anche da parte mia Lambro. Speriamo possa metterla apposto il prima possibile è davvero un gran peccato!!!

150 Special....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits