Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 ricordi della mia gioventù

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
orso Posted - 13 feb 2010 : 21:53:37
forse è un argomento O.T. (come si dice nel web)
non sono un anziano ho i miei 35 anni ma mi piacerebbe condividere con voi immagini e ricordi della vostra gioventù, non parlo di scooter ma di qualsiasi cosa che ricordi i vostri momenti diciamo impressi dei tempi che furono, parlo dei fino ai 18 - 20 anni, quelli pieni di ricordi, dato che poi raggiunto l'irraggiungibile traguardo della maggiore età gli anni passano prima 2 poi 3 poi 4 per volta.
Non sono uno che ha vissuto il dopoguerra, non ho fatto il 68 e non ho conosciuto l'innocenti, ma son tra quelli che hanno usato vestiti e scarpe dei fratelli maggiori, che ha sognato di avere tante cose che poi non ha mai avuto, ma il desiderio era una batteria per andare avanti e continuare a sognare,
tutto e cominciato oggi pomeriggio navigando sul web, quando ho visto questa


Allegato: zaino.jpg
3,07 KB

non è certo un simbolo assoluto dei periodi a cui mi riferisco, ma con mia moglie affianco si sono iniziati ad aprire i "cassettini" della memoria, e via di ricordi ed immagini che mi hanno fatto fare un tuffo indietro con gli anni................
mi piacerebbe vedere immagini a voi care e piene di ricordi, magari anche sicuramente le vostre sono anche le mie, purtroppo la testa ora è piena di problemi ed impegni, la spensieratezza è anche lei un ricordo, però vedere certe immagini a me strappa ancora un sorriso ed un pizzico di malinconia..............

vi lascio il seguito
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
-mimmo- Posted - 16 feb 2010 : 13:52:58
Mi da bocia zugavo a ciupascondare co me fradei e i altri boce (ghe xera anca dei tusi ogni tanto) dea contrà!

Co xera caldin, verso i primi de marso, staseimo fora de casa fin sera tardi parchè zugare a ciupascondare xera pì beo col scuro!!

Però bisognava esser casa ae oto e mesa (de sera), se vardava caroseo e dopo tuti in leto!!!

Traduzione per i non veneti: Io da bambino giocavo a nascondino con i miei fratelli e gli altri bimbi (qualche volta c'erano anche dei ragazzi) della via.

Quando cominciava a far caldo, verso i primi di marzo, stavamo fuori casa fino a tarda sera perchè giocare a nascondino era più bello col buio!!

però bisognava essere a casa allae venti e trenta, si guardava carosello e dopo tutti a letto!!

CERCO LAMBRETTA LI 2 150 DEL 1961 DA RESTAURARE

Ciao a tutti

-mimmo- già mimmopx
GiPiRat Posted - 16 feb 2010 : 12:37:53
L'Atala Cross 2000 l'ho avuta a 13 anni, nel 1971! Sembrava di guidare un alce tenedolo per le corna! E non posso dimenticare quella volta che, portando un'amica, il sellone biposto si sganciò nella parte posteriore e rischiammo di finire sulla ghiaia!

Comunque, fionde, fucili ad elastico e tavole coi cuscinetti sotto erano all'ordine del giorno, nella metà degli anni '60, con le pistole a molla spara piselli, giocare a "staccia" e a "palmo" con pietre e tappi di bottiglia, giocarsi a "PHA'" e "tippete" le figurine dei calciatori, farsi con fango o plastilina le piste per le bilie (o "biglie"), e tanto altro.

Ma la cosa che mi ha veramente colpito, è stato il racconto di mia moglie di come nostra figlia più piccola (poco più di 2 anni), l'altro giorno, mentre portava a tavola il suo piatto di plastica dura, l'ha fissato per qualche secondo, poi l'ha messo a terra, ci si è seduta sopra ed ha cominciato a spigersi con le mani, sfrecciando nel corridoio! Quello sì che mi ha ricordato quando, piccolino ed incosciente, sfruttavo ogni minima pendenza per lanciarmi sdraiato con la mia tavoletta con i cuscinetti a sfera come ruote! E brava Irene! Ha una stanza piena di giocattoli, ma ha trovato il modo di divertirsi con un piatto di plastica!

Ciao, Gino
orso Posted - 15 feb 2010 : 20:46:10
si si si, bello bello, mi state facendo ricordare cose dimenticate, per almo anche io che sono di un ventennio dopo ho ciocato co i "carruzzi" fatti coi cuscinetti, le pistole di legno, e i tira elastico (fionda) fatta da il ramo dell'albero, mi hai anche ricordato il periodo che si andava a "vischiare" per prendere gli uccelli...... bello bello ma poveri passeri
In fatto di bici mi ricordo l'atala cross gialla e nera di mio fratello, con udite udite le marce con la leva del cabio sul tubo, che figata ti sentivi il boss
almo Posted - 15 feb 2010 : 13:39:58
Cari baldi giovani, gli anni 50-60 erano duri per noi ragazzi....
I giochi c'è li costruivamo da soli, carretti con i cuscinetti, fionde, archi etc, ogni Natale la cosa che chiedevamo (almeno io) era il trenino elettrico... In commercio erano due le marche piu' famose: Rivarossi, Lima, il tedesco Marklin, il meno caro si fa per dire per le scarse risorse di papa' era il Lima; ebbene dopo molti Natali arrivo il sospirato trenino....La gioia fu tanta, lo conservo gelosamente funzionante ancora oggi...


Allegato: Lima 001.jpg
48,82 KB

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
biccari Posted - 15 feb 2010 : 12:26:27
Blek;capitan Miki; Zagor, collezione di auto rigorosamente in metallo come pure i soldatini e unico hobby che mi faceva "guadagnare qualcosina era l'arte del traforo con i soldin guadagnati mi comprai una bici tutta mia nuova di pacca (£18.000)avevo 14 anni .Quando a 18 anni "emigrai" con una valigia tassativamente in fintapelle( le scatole degli anni 60 non usavano piu')una mia cugina ebbe l'intelletto di fare spazio e butto via tuttoooooooo l'avrei ammazzata. aprendo questo cassetto ci si accorge che il tempo passa ed anche in fretta e ricordando anche agli affetti che non abbiamo piu un lacrimuccia viene giu'.

finchè ce n'è, viva il re, quando non ce n'è più, viva Gesù
Alessandro Pisacane Posted - 15 feb 2010 : 11:27:21
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Ma voi siete dei giovincelli!!!

a casa TV in bianco e nero I e II canale, senza telecomando ovviamente!



Avevamo un Brionvega color grigio scuro, naturalmente in B/N, che ci metteva i suoi 10 minuti per accendersi (ah, le valvole termoioniche!).
Io, naturalmente, ero l'addetto all'accensione ed al cambio canale (capirai, erano due).
Ma le cose che mi facevano impazzire erano questo....

Allegato: monoscopio.gif
102,86 KB

...e questo:

Allegato: rai-iniprog.jpg
31,57 KB

Allora, sono o non sono antidiluviano anch'io?
Ciao

Ale

- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-
Janez Posted - 15 feb 2010 : 11:15:55
Ma voi siete dei giovincelli!!!
a scuola pennino , inchiostro e calamaio !!
altro che zaino, avevo la cartella!
a casa TV in bianco e nero I e II canale, senza telecomando ovviamente!
vestiario clarks ed eskimo !!
come bici la bianchi cross,
motorino comprato di 3 mano corsarino scrambler !! ma il sogno era il caballero!!
poi la lambretta rubata a mio fratello...
le macchine erano poche e d'inverno si slittava in strada!!
i miei avevano una Ford Anglia, poi una ford Cortina e poi la Mitica Giulia Super 1300!!
dio come sono vecchio, sono preistorico!!!!

Su di Giri Scooter Gang Trento
ChriBu Posted - 14 feb 2010 : 23:31:37
Alcuni ricordi così su 2 piedi...

Allegato: paninaro.jpg
76,9 KB

Allegato: zxspectrum.jpg
49,58 KB

Allegato: goldrake.jpg
33,69 KB

TV3-175, LI2-150, LUI-50
Daltonscooterclub
dueruoteanni60 Posted - 14 feb 2010 : 22:56:07
Amici, buonasera!
Certo che quando si aprono cassettini della memoria....
Non ho (per ora) foto, ma a casa di mammetta conservo gelosamente le macchine polistil della walt disney (paperino, zio paperone, braccio di ferro, braccobaldo, topolino) più due robot in latta e il modellino in latta dell'apollo che sbarcò sulla luna e un razzo....più un cavallo a molla riocaricabile e altri ammeniccoli vari.
Diciamo pure che sono un appassionato frequentatore di mercatini del "vintage" (come si dice oggi)....
In più ho la collezione completa dal numero 1 al 75 di Alan Ford.....il mio fumetto preferito all'epoca....
Al più presto le foto.....
Ah, che ricordi....con un peugeot 105 rosso fuoco, frecce e sellino lungo correvo per tutta roma....
Adesso sono 47 (quasi 48)....e affiorano i ricordi....
Antonio
P.S.
che bel post...

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
De Santis Pietro Posted - 14 feb 2010 : 21:38:05
Ragazzi quanti bei oggetti del nostro recente passato, mi ha colpito molto l'aquila di spazio 1999 (nel 82-83 sembrava lontanissimo) non perdevo una puntata.
Da quando mi sono sposato non ho portato oggetti del passato a casa mia ma li ho lasciati nel magazzino dei miei tutta la collezzione di autosprint (nel 1983 lo scivevano in inglese ed italiano)il massimo sono gli album dei calciatori Panini.
Comunque adesso che mi avete ricordato debbo andare a vedere cosa ci sta ancora.
rugge55 Posted - 14 feb 2010 : 13:51:13
Lo stesso identico, modello e colore l' ho usato per gli ultimi 3 anni dell' Itis, e poi mia sorella sempre per la scuola e per andare la mare, ancora oggi...
Come sono vecchio, il 1 maggio sono 45...
Leo Bardella Posted - 14 feb 2010 : 10:43:27
Ciao nostalgici.Purtroppo non ho foto da mettere ma proprio ieri al mercatino di Pesaro mentre rumavo tra le cassette,ho avato un flash:le manopole RB con i coprileva Nava.Quando avevo 11/12 anni era il top averli sulla "graziella".Sapete com'è,in attesa del motorino si sognava anche così.....quasi trent'anni fà.
fango Posted - 14 feb 2010 : 02:41:58
anche se negli anni 80 ero bambino..questo fa ancora parte della mia stanza...altro che facebook.

Allegato: math066.jpg
54,66 KB

cerco DL turchese anche brutto
Alessandro Pisacane Posted - 13 feb 2010 : 23:47:12
Ciao giovani (ho 42 anni, quindi, posso dirvelo).
Ho avuto anch'io lo zaino Jolly, come Orso, e ho avuto una grande passione per il modellismo, come Ilbreizh.
Ecco un mio ricordo:

Allegato: aquila.jpg
42,32 KB

Ale

- Solo un cretino non ha dubbi.-
" Ne sei sicuro?"
- Non ho alcun dubbio!-
ilbreizh Posted - 13 feb 2010 : 22:55:41
il mio zaino preferito!! Io lo avrei voluto azzurro/grigio
.. i miei risparmi li spendevo in modellini (tamiya ravell etc) e in fumetti di Dylan Dog, ne avevo una collezione completissima venduta anni fa per realizzare e iniziare la raccolta di ruggine

il breizh

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits