V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
orazio |
Posted - 01 apr 2010 : 00:20:18 Posto il link di un simpatico articolo con un finale "fazioso"
http://www.pianetariders.it/2010/03/dilemmi-riders-vespisti-contro-lambrettisti/7734
|
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
orso |
Posted - 01 apr 2010 : 18:49:50 ah ah ah ah Peracottari, pensavo fosse un termine non comune da tutte le parti, |
greco |
Posted - 01 apr 2010 : 17:49:04 da parte della lambretta sono molto contento, visto che la produzione si è fermata oltre 30 anni fà ancora ogni c'è molta gente che si anima con questa rivalita.saluti angelo |
pozze |
Posted - 01 apr 2010 : 16:56:15 Citazione: Messaggio inserito da GTR
..non mi posso dichiarare ...ho conflitti di interesse....... 
...e continuo ad avere crisi di identità!!!
___________________
.....la vita � troppo breve per guidare uno scooter mediocre......
Ma quali conflitti di interesse.... 
fabrizio sei vespista.....  firmi pure GTR....un motivo ci sara' no ???
.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice... |
pedro-1962 |
Posted - 01 apr 2010 : 15:53:00 E' bellissima, nella storia, l'immagine dell'unico vigile urbano di Santa Croce Camerina che vuole punire gli improvvisati corridori mentre mangia una gustosissima scaccia ragusana coi broccoli (cavolfiori, da noi).
Allegato: scaccia_ragusana.jpg 12,33 KB
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
pedro-1962 |
Posted - 01 apr 2010 : 15:44:11 Citazione: Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
Anch'io. Quindi, mi esalto e mi detesto contemporaneamente! Ciao
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!-
Lasciamo stare. Guarda un po' se ti riconosci, in questa foto.....
Allegato: dottor jekyll e mister hyde.jpg 13,46 KB
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
dariodellisanti |
Posted - 01 apr 2010 : 14:41:15 a prescindere dai gusti io credo che bisogna fare tanto di cappello a due mezzi anche se ben rivali che hanno trasportato intere generazioni(e famiglie) a partire dai tempi in cui l italia si sollevava a piccoli passi,forse sarà stato il bisogno di andare avanti.....ma abbiamo dimostrato al mondoche gli italiani gli scooter li sapevano fare e ancora oggi i nostri mezzi li dimostrano.  
*****carpe diem***** |
giubusti |
Posted - 01 apr 2010 : 13:28:36 Molto bello il racconto. Come tutti i racconti sulla vespa e sulla Lambretta. Spero solo che questa "rivalità" tra vespa e lambretta duri ancora per tanto tempo. Un saluto a tutti Giuseppe |
Massimiliano |
Posted - 01 apr 2010 : 13:06:29 Citazione: Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
Citazione: Messaggio inserito da GTR
..non mi posso dichiarare ...ho conflitti di interesse....... 
...e continuo ad avere crisi di identità!!!
Anch'io. Quindi, mi esalto e mi detesto contemporaneamente! Ciao
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!-
Questa è grandiosa, devo adottarla anch'io: "mi esalto e mi detesto contemporaneamente!". Grazie Alessandro!   
Massimiliano
"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford |
Alessandro Pisacane |
Posted - 01 apr 2010 : 11:51:48 Citazione: Messaggio inserito da GTR
..non mi posso dichiarare ...ho conflitti di interesse....... 
...e continuo ad avere crisi di identità!!!
Anch'io. Quindi, mi esalto e mi detesto contemporaneamente! Ciao
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |
bliz |
Posted - 01 apr 2010 : 10:57:41 Penso che nella mia "firma" ci sia tutto il mio pensiero............
------------------------------------------- ero solo un Vespista fino a quando non ho scoperto anche la Lambretta ...........ora sono UN FELICE SCOOTERISTA |
GTR |
Posted - 01 apr 2010 : 10:06:19 ..non mi posso dichiarare ...ho conflitti di interesse....... 
...e continuo ad avere crisi di identità!!!
___________________
.....la vita � troppo breve per guidare uno scooter mediocre...... |
Grisu |
Posted - 01 apr 2010 : 09:57:58 leggetevi la mia risposta.saluti peppe |
nicola26 |
Posted - 01 apr 2010 : 07:51:08 Citazione: Messaggio inserito da orazio
Nicola il post invita a sostenere la Causa. Non ad affossarla.  
e la sosteniamo lo stesso però l'ironia ci sta sta sempre lo stesso...!!!! VIVA LA LAMBRETTA
    
NIK |
mikigrant |
Posted - 01 apr 2010 : 07:21:50 Ci sono cose vere, sono del parere che entrambe hanno dei pregi e difetti, la differenza la fa storia delle case, e il presente, con la differenza che una ancora esiste e l'altra purtroppo stenta a rinascere.
Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni |
mauro li 63 |
Posted - 01 apr 2010 : 07:17:37 Anch'io sostengo la causa!!!!! sono diventato lambrettista per caso, perchè nel 2006, per caso mi è capitata per le mani l'occasione della mia LI 3 serie, altrimenti magari avrei finito per prendere un insetto...da quel giorno però un innamoramento dempre più grande... ed ora...WWWla lambretta....e si sente   |
puntero |
Posted - 01 apr 2010 : 00:52:21 simpatici tutti e due        |
Berza |
Posted - 01 apr 2010 : 00:45:38 AH AH AH parole sante questo articolo!!! 
Lambretta's mobility is an investment!!! |
orazio |
Posted - 01 apr 2010 : 00:44:42 Nicola il post invita a sostenere la Causa. Non ad affossarla.   |
nicola26 |
Posted - 01 apr 2010 : 00:28:56 BENE ANALIZZIAMO I VARI PUNTI...!!!!
Perché la Lambretta è meglio della Vespa:
(1) Ha il telaio (come nelle moto), e in curva si sente. L’altra ha la carrozzeria portante (come scatola di sardine), e in curva si sente.
PESA 1 QUINTALE LA LAMBRETTA IN SALITA CI VUOLE IL REATORE
(2) Ha il motore centrale (come nelle moto), e in curva si sente.
L’altra ha il motore appeso di lato (come nelle motoseghe), e in curva si sente
QUESTA E' VERA PERO' LA VESPA PARTE SEMPRE
(3) Ha la forcella a due bracci (come nelle moto), e in frenata si sente. L’altra ha la forcella a un solo braccio (come nei monopattini), e in frenata si sente.
IN FRENATA SI SENTE MA SE FORI LA RUOTA DEVI SMONTARE TUTTO COMPRESO TRECCIA KM E FILO FRENO... VOGLIAMO PARLARE DELLA RUOTA POSTERIORE NELLA LI???????
(4) Ha le ruote più grandi, e nelle buche si sente. L’altra ha le ruote più piccole, e nelle buche ci rimane.
LE BUCHE LE PRENDI SE DORMI
(5) Purtroppo consuma di più, e nelle tasche si sente.
MMMMNNNNNNN
(6) Ma è un mezzo da piloti. L’altra è da peracottari.
AHHAHAHAHHAHAHAHHAHA
CHE SPACCA MARONI CHE SON....!!!!
NIK |