Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Pedana Sollevamoto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
GoldenAndrew Posted - 18 ott 2010 : 11:34:40
Ciao a tutti volevo chiedervi info a riguardo una pedana sollevamoto.Qualcuno sa dirmi dove posso comprarne una a prezzo conveniente ho sentito che si trovano anche nei centri commerciali qualcuno ne sa qualcosa? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno ciao.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mikigrant Posted - 29 ott 2010 : 23:09:26
Oggi sono stato alla metro e ho visto e misurato la pedana, le modifiche fatte da Silvano sono buone, a mio parere meglio sarebbe se la parte fissa del sollevamoto fosse di almeno 180cm. Quello che ho notato è che:
1- la parte fissa della pedana misura 135cm, che con l'aggiunda della parte teminale diventa 220, mi son chiesto è se la moto ci stava tranquillamente su visto che la parte teminale non mi è sembrata "forzuta", o se è il caso di metterla su solo in retromarcia;
2- non c'è una maniglia/leva per poterlo spostare, il che sarebbe utile se, uno come me non ha spazi ampi di manovra.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Berza Posted - 25 ott 2010 : 23:49:47
Complimenti Lambro175,proprio un bel lavoro..

Lambretta's mobility is an investment!!!
Lambro175 Posted - 25 ott 2010 : 20:11:42
Ciao ragazzi, vi metto le foto delle modifiche che io ho apportato al ponte compreto alla metro .
1 difficolta , la 1 e la 2 sarie avendo il cvalletto più largo non ci stanno percio bisogna allargare la pedana ,bastano due pezzi di alluminio mandorlato da 5 mm. lunghi 20 cm. si sfuttano i fori pr3senti sulla pedana ,con bulloni da 8mm, cosi no si salda niente .
fare attenzione dal lato del pedale della pompa ,se lo mettete troppo vicino non torna e vi rimane apperto e non si solleva , ho dovuto allungare anche la parte anterriore onde permettere di poter chiudere la ruota nella morsa .
Ho messo anche un fermo ruota x lato ,se no quando fate x spigere la lambra. il ponte si muove .
saluti silvano

Allegato: P1040797.JPG
239,16 KB

Allegato: P1040798.JPG
196,82 KB

Allegato: P1040799.JPG
181,1 KB

Allegato: P1040800.JPG
191,04 KB

Allegato: P1040801.JPG
201,13 KB

Allegato: P1040804.JPG
179,55 KB
Berza Posted - 24 ott 2010 : 13:21:39
Basta tagliare il bordo rialzato della pedana,fare un paio di staffe ad L come sostegno e mettere un pezzo di lamiera(magari mandorlata).
Poi qualche punto di saldatura e via

Lambretta's mobility is an investment!!!
GoldenAndrew Posted - 24 ott 2010 : 06:48:23
Ciao a tutti volevo chiedervi qualche foto in merito alla modifica da fare sul sollevamoto nella zona dove poggia il cavalletto giusto per avere un'idea.Io per il momento ho risolto mettendo un pianale in legno piu largo.Qualcuno ha pensato ad altre soluzioni? Ciao e grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Berza Posted - 23 ott 2010 : 09:08:37
Ti avevo risposto tramite sms ma ora ti ho scritto in MP!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
lmbrttIZ5 Posted - 23 ott 2010 : 00:52:45
Berza non mi è arrivato nulla!




Matteo (PC)
Berza Posted - 22 ott 2010 : 21:54:45
Risposto !

Lambretta's mobility is an investment!!!
lmbrttIZ5 Posted - 22 ott 2010 : 21:09:01
Berza, hai mp!
grazie



Matteo (PC)
Berza Posted - 22 ott 2010 : 21:06:48
Appena andato con SirDeltoid a prenderlo e ora giace nel mio garage :)
Se vai fatti aiutare da qualcuno perchè il sollevamoto+l'imballo pesa la bellezza di 115 kg!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
lmbrttIZ5 Posted - 22 ott 2010 : 19:56:07
Domani lo prendo anche io!!!




Matteo (PC)
GoldenAndrew Posted - 22 ott 2010 : 19:11:06
Ciao a tutti presa ieri a Padova e posso dire che non è niente male.
mikigrant Posted - 22 ott 2010 : 09:43:50

sì segando e asportando il bordo rialzato nella zona cavalletto dovrebbe venire fuori un bel lavoretto... ma io non ne ho mai avuto voglia!
per la rampa non ci fai niente ti ci vuole un sostegno altrimenti si piega anche perché le misure in lunghezza misurano tutta la lunghezza non solo la zona lavoro.
[/quote]


e se si allrgasse la pedana mettendo rinforzi sostanziosi nella zona perimetrale sottostante la modifica piano?

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Sir Deltoid Posted - 22 ott 2010 : 09:31:05
Arrivato ieri anche a Verona!
Sono andato a fare un giro,ed erano anche disponibili ad aprire la cassa in legno ma andando tardi mi sono giocato la possibilità.
Pesa sugli 80 kg l'imballo e dovrebbe starci senza problemi su una station o monovolume con pianale basso!

Sabato si va a prenderlo per me e Berza e poi pensavo di fare due lamierette per allargare la pedana laterlamente!

Ricordo che vi serve tessera metro (possessori partita iva) oppure delega,viene emessa fattura, e il prezzo è 199,00 + 20% (che scaricherete a seconda dela categoria merceologica della vs partita iva)

Non vedo l'ora di averlo in garage!

Only Lambretta,please!
scooter_italiano Posted - 22 ott 2010 : 08:43:57
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

[quote]Messaggio inserito da scooter_italiano

penso che sia identico al mio:


Le misure 48X221,5, mancano 20cm per esser comodi, ma si potrebbe ovviare valutando una modifica.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni



sì segando e asportando il bordo rialzato nella zona cavalletto dovrebbe venire fuori un bel lavoretto... ma io non ne ho mai avuto voglia!
per la rampa non ci fai niente ti ci vuole un sostegno altrimenti si piega anche perché le misure in lunghezza misurano tutta la lunghezza non solo la zona lavoro.
mikigrant Posted - 21 ott 2010 : 23:35:24
[quote]Messaggio inserito da scooter_italiano

penso che sia identico al mio:


Le misure 48X221,5, mancano 20cm per esser comodi, ma si potrebbe ovviare valutando una modifica.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
SX 200 Posted - 21 ott 2010 : 21:21:39
Io ho p.i. Se avete bisogno sono a vostra disposizione.

scooter_italiano Posted - 21 ott 2010 : 21:18:42
penso che sia identico al mio:

Allegato: tvponte copia.jpg
147,16 KB

lo uso senza problemi da un paio di anni, ma come vedete è stretto e quindi va messa un' asse per farla stare in piedi sul cavalletto e una dietro a sostegno della rampa che altrimenti si piega.
lmbrttIZ5 Posted - 21 ott 2010 : 16:25:36
Si! Alla Metro ci vuole la loro tessere ed è per possessori di partita iva.
Ho chiamato ora SanDonato (MI) e ne hanno disponibili...io ci sto facendo un pensierino....
Da tenere presente che al prezzo del catalogo va aggiunta L'IVA, quindi circa 240 eurozzi!




Matteo (PC)
Janez Posted - 21 ott 2010 : 16:23:16
molto bello quello della metro e poi il prezzo e' ottimo !!! ma alla metro ci vuole la partita iva ????

Su di Giri Scooter Gang Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits