V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mickyred |
Posted - 29 ott 2010 : 20:46:13 Rivolgo questo post ai maghi del conservato e a chi mi puo essere utile
sto iniziando a conservare una bella special ma il problema che mi attanaglia subito è che le viti dela nsello non vogliono venire via in nessun modo
ho limato anche il cacciavite per avere piu superfice ma meno spessore ma niente da fare si sbecca la vite ma nonsi muove di 1 cm
avete dei consigili da darmi?
premetto che la verniciatura è in ottimo stato ma ha qualche vite rugginosa
ancora non sono passato ai listelli pedana, quelle viti mi fanno troppa paura
che trucchi avete? solo tanta pazienza?
ma se la vite non viene come si potrebbe fare?
italian style, lambretta lovers |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
samaghi |
Posted - 30 ott 2010 : 19:35:00 Se la vernice è conservata..io non andrei con il phon e ritengo anche che punteruoli o cacciaviti a percussione se la vite è inchiodata (sempre se una vite può "inchiodarsi" )servano a molto poco. io, o con il dremel o con il trapano che controlla i giri, trapanerei in modo preciso; ora si aprono due strade: 1)se uno è precisissimo, ma è anche difficilissimo, fora solo la vite e inserendo un cacciavite questa dovrebbe cedere e pian piano svitarsi (passerei alla seconda!). 2)dopo aver trapanato, vai da un meccanico serio e fai mettere un elicoil, cioè una sorta di filetto d'acciaio, che si ancora nel buco con un apposito attrezzo...e ti permette di mantenere lo stesso diametro.magari ti chiede 5 euro.
|
Enr |
Posted - 30 ott 2010 : 19:19:22 Ma da quanti millimetri è il filetto della vite? Perché se con una punta da 1.5-2 mm fori un po e riesci ad inserire l'estrattore quanto basta perché si ancori il gioco è fatto!
"La pazienza è la virtù dei forti" |
fralor1966 |
Posted - 30 ott 2010 : 10:07:50 Non andrei di fhon o potrei farlo ma sufficentemente lontano perchè ti toglie tutto.Con... tipo pistola saldatrice e con una specie di chiodo, scaldi solo la testa della vite....
ciao miki |
mickyred |
Posted - 30 ott 2010 : 09:37:36 il problema maggiore è che la fessura dove mettere il tagli odel cacciavite è troppo fina e non si riesce ad entrarci bene con un cacciavite
italian style, lambretta lovers |
lupin III |
Posted - 30 ott 2010 : 09:15:41 Se la vernice è ancorata bene, non dovresti far danni, L'importante è che non stai a 1 cm di distanza!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
mickyred |
Posted - 30 ott 2010 : 08:54:20 grazie ragazzi per le risposte, posso usare il phon da carrozzieri oppure si potrebbe far male alla vernice?
italian style, lambretta lovers |
fralor1966 |
Posted - 30 ott 2010 : 08:03:20 Penso che non sia facile se il blocco è come lo intendo io. Provando, battendo con il martello, scaldando la testa della vite (non con la fiamma) e tutto può andar bene buono, poi non ti resta che trapanare e rifiletti a calibro maggiorato per poi riportare a calibro voluto attraverso l'inserimento di inserti.
ciao miki |
Berza |
Posted - 30 ott 2010 : 01:10:13 Hai provato ad usare un giraviti a percussione? il mio collega su delle viti della mag housing che non volevano sapere di uscire ci è riuscito solo con questo attrezzo.
Lambretta's mobility is an investment!!! |
Enr |
Posted - 30 ott 2010 : 00:48:39 Altrimenti io suggerisco un estrattore per viti, il più piccolo l'avevo pagato 1,50€ e l'ho usato per diverse viti anche se non dovevo fare un conservato era per non sbattere troppo le lamiere!!!
In bocca al lupo Enrico
"La pazienza è la virtù dei forti" |
lambrettista |
Posted - 29 ott 2010 : 22:24:33 no'Citazione: Messaggio inserito da mikired
ma scusate se rifiletto dovrò mettere un filetto piu grande di quello di partenza o no?
italian style, lambretta lovers
|
Iso |
Posted - 29 ott 2010 : 22:18:35 Ti consiglio di approggiare un cacciavite tutto di metallo o ti costruisci un punteruolo con la testa a cacciavite e dai un colpo deciso (adegutao alle dumensioni della vite nauturlemnte) sulla testa della vite. Dovrebbe essere sufficiente a sbloccarla.
Ciao da Gigi. |
mickyred |
Posted - 29 ott 2010 : 22:03:55 ma scusate se rifiletto dovrò mettere un filetto piu grande di quello di partenza o no?
italian style, lambretta lovers |
lambrettista |
Posted - 29 ott 2010 : 21:29:03 trapanare le viti e rifilettare  |
lupin III |
Posted - 29 ott 2010 : 21:22:31 Visto che la vernice è in buono stato, bisogna cercare di non rovinarla!!!! Innanzitutto devi comprare MOLTA PAZIENZA!!!!! ha ha ha A parte gli scherzi, Ci vuole pazienza e calma a fare questi lavori. Innanzitutto, prova con dello svitol, in abbondanza e lascia riposare, se non dovessero venire, insisti con il cacciavite. Ti ricordo che ci sono di varie misure e dimensioni, quindi, devi trovare quella piu' adatta al tipo di vite da togliere!!!Io, quando non vogliono sapere di uscire, perchè arrugginite, prendo una pinza a scatto, blocco bene la testa della vite, e inizio a girare, cercando di tranciare la testa!!!! Quindi, in questo caso, o si svita, o si trancia. A questo punto, una volta tolta la testa, sotto il trapano, foro il gambo della vite, preventivamente bulinato, in modo da lasciare integro il filetto. Una volta tolto il gambo, ripasso tutti i fori con il maschio per ripristinare appunto, il filetto.
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
scooter_italiano |
Posted - 29 ott 2010 : 20:57:07 io proverei con uno scalpellino (punteruolo o come lo vuoi chiamare, ma non troppo fine) e un martello. Metti il punteruolo al lato esterno della testa della vite e batti piano piano ma un po' aggressivo in senso anti orario come si fa sulle quattro viti del mag housing. Io proverei così... ma con attenzione...
andy.D&DSC |