V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
arnese |
Posted - 29 gen 2011 : 19:17:31 ho montato alcuni dadi autobloccanti nella mia lambretta (ad esempio nella vite delle leve freno e frizione)ma mi hanno detto di toglierli perche nei restauri non si utilizzano mai perche una volta i dadi autobloccanti non esistevano neanche...voi li utilizzate? |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
almo |
Posted - 29 gen 2011 : 21:28:50 C'erano eccome...dalle ruote al motore, etc..!!!
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
orso |
Posted - 29 gen 2011 : 20:56:23 Nelle serie LI III esistevano |
Berza |
Posted - 29 gen 2011 : 20:09:55 se non sono in vista perchè non utilizzarli?io per esempio li metto dentro al manubrio nelle viti che lo tengono "legato" al canotto dello sterzo. ciao
Lambretta's mobility is an investment!!! |
pistone |
Posted - 29 gen 2011 : 20:08:01 Ciao!!! Io nei miei restauri li uso nelle parti non in vista, così una volta messi sei a posto e non devi stare sempre a stringere/controllare. Nelle parti maggiormente visibili uso invece il frenafiletti. Saluti, Pistone   |
guido angelo |
Posted - 29 gen 2011 : 20:05:51 no
guido delli ponti |