Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 lambretta indiana

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
odino Posted - 31 gen 2011 : 22:24:00
buona sera sono nuovo e mi sono iscritto quì per avere
consigli ed imparare segreti sulla lambretta.
(sono vespista da sempre)
premetto che la lambra lo presa in india dovrebbe essere una 150 li
del 1969 sè NON erro, ma io NON sono per l'originale ma per il recing
per adesso è ferma in cantiere, perchè tempo NON ne ho per via del
lavoro...
la lambretta va in moto, ma a bisogno di alcuni interventi ma spero
vivamente di avere consigli....
grazie in anticipo

ODINO
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bosozoku Posted - 02 feb 2011 : 13:17:11
Non ho capito una cosa, ma la vespa che hai importato è una SIL o un'innocenti?
lupen3margo Posted - 02 feb 2011 : 06:24:54
ciao,
sono novello anch'io
a maniago un paesino vicino casa mia c'è un benzinaio fat totum meccanico di quasi tutto e di più a in vendita una vespa nuova inportata dall'india, e simile in tutto ad un PX.
ma non e madein in ITALIA..
siamo e resteremo i migliori

lopez ugo
odino Posted - 01 feb 2011 : 22:26:47
come devo fare per inserirle...


ODINO
metz Posted - 01 feb 2011 : 22:18:44
Per il motore c'è un sacco di gente quì nel forum che può aiutarti...
Io son davvero curiosissimo facci delle foto
odino Posted - 01 feb 2011 : 22:13:33
grazie tante ancora..
si la lambra lo presa in india in tt lo pagata 741 euro(a me è venuta gratis gli ho fatto dei lavori alla barca..) con lo sdoganamento e altre menate ITALIANE...
ma tt e iniziato per scherzo, io sono appassionato di vespe, il tipo che va spesso in india gli ho detto
se trovava vaspe di un certo valore ma col poco tempo a disposizione, mi ha trovato una lambra 150 li...
il tipo per via PC mi dice va bene! io: porta pure...
nn vi dico il tempo che c'è voluto ma adesso la bestia e di quà.
ora provo a vedere per una 175...
per l'immatricolazione NON ci sono problemi ho il foglio di vendita,quello di sdoganamento e il libraetto indiano...
per quest'anno gli dò una controllatina ma il prossimo inverno sabbiatura e verniciatura...
fino alla sabb. e vern. faccio tt io, ma pr il motore mi serve uno del forum con le p...e che ....
insomma deve volare e durare..

ODINO
mikigrant Posted - 01 feb 2011 : 15:52:44
Benvenuto tra noi se riesci a mettere una foto e qualche info in più non sarebbe male.


Sono alla ricerca di una special silver da restauro.
Py Posted - 01 feb 2011 : 14:40:42
ciao e benvenuto anche da parte mia!

Py
almo Posted - 01 feb 2011 : 14:06:37
Ciao, benvenuto.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
peterpan61 Posted - 01 feb 2011 : 13:31:05
In India ci sono i santoni, no? Ebbene, non possono andare sull'insetto (vespa, ma non lo specifico) perchè assumono un certo equilibrio sulle due ruote, se guardate la foto ve ne renderete conto.

Allegato: santone.jpg
78,78 KB
Mego Posted - 01 feb 2011 : 11:57:09
Ben giunto tra noi!

-SX 200-
Piega73 Posted - 31 gen 2011 : 23:40:39
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandro Pisacane

Citazione:
Messaggio inserito da De Santis Pietro

Matteo voglio dire che il motore è montato come su una moto equilibrato al centro, la Lambretta è simmetrica, lo diceva anche una vecchia pubblicità.



Infatti, la lambretta è facile da guidare.
Per guidare una vespa bisogna essere "manici"........

Odino, benvenuto in questa tana di simpatici fanatici.

« Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…
Plasticoni da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione…
E ho visto i raggi B balenare da Vespe a Lambrette nel buio vicino alle porte di Tannhäuser…»



Ascooo! Ale lascia sta e ricordati che una mano per sbarazzarti dagli insetti è sempre pronta!!! Prendi la retta via!

_______________________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E tu?
Alessandro Pisacane Posted - 31 gen 2011 : 23:12:05
Citazione:
Messaggio inserito da De Santis Pietro

Matteo voglio dire che il motore è montato come su una moto equilibrato al centro, la Lambretta è simmetrica, lo diceva anche una vecchia pubblicità.



Infatti, la lambretta è facile da guidare.
Per guidare una vespa bisogna essere "manici"........

Odino, benvenuto in questa tana di simpatici fanatici.

« Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…
Plasticoni da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione…
E ho visto i raggi B balenare da Vespe a Lambrette nel buio vicino alle porte di Tannhäuser…»
De Santis Pietro Posted - 31 gen 2011 : 22:56:14
Matteo voglio dire che il motore è montato come su una moto equilibrato al centro, la Lambretta è simmetrica, lo diceva anche una vecchia pubblicità.
metz Posted - 31 gen 2011 : 22:48:06
cioè tu hai comperato una lambretta direttamente dall'india?
Ci posti foto? e un'indiscrezione sul prezzo... E con i documenti come fai?
Parola Superstar Posted - 31 gen 2011 : 22:47:58
Citazione:
la Lambretta è una cosa eccezzionale va dritta e non pende di lato



grande pietro!!!! ma a cosa ti riferisci che non pende di lato!!!!aahahahah

Scooter Drink & rock'roll....
odino Posted - 31 gen 2011 : 22:34:24
grazie avrò sicuramenta bisogno di consigli, anche perche sono in procinto di prendere una 175 sempre in india
ci vorra un pò ma vedrai che arriva.
questa fra anda e rianda ci sono voluti 4 mesi...
De Santis Pietro Posted - 31 gen 2011 : 22:28:22
Benvenuto, la Lambretta è una cosa eccezzionale va dritta e non pende di lato, appena avrai bisogno di consigli scrivi su questo forum ci sono delle persone veramente in gamba.
In bocca al lupo Piero.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits