Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Parere su 125 D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Cashmere Posted - 14 mar 2011 : 11:16:33
Questi giorni stò pensando agli acquisti! Dopo aver scartato una li 125 terza serie per il prezzo (predente forum) ora stò valutando l'acquisto di questa 125 D, purtroppo è sprovvista di documenti e targa. Cosa ne pensate, quanto offrire? Ringrazio anticipatamente chi mi volesse aiutare.
http://www.flickr.com/photos/60577041@N05/5525333305/
http://www.flickr.com/photos/60577041@N05/5525925338/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/60577041@N05/5525331881/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/60577041@N05/5525937724/in/photostream/

e poi quella targhetta sotto la sella, cos'è?
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Cashmere Posted - 24 mar 2011 : 15:17:09
Grazie veramente a tutti, poi COMUNQUE non si è fatto più niente.
gigio333 Posted - 17 mar 2011 : 02:44:25
Sono d'accordo con Fralor. E' vero che oggi si può reimmatricolare un mezzo sprovvisto di documenti e targa, ma il processo è molto lungo, laborioso e costoso. Per avere il certificato di rilevanza storica dalla FMI devi sborsare €100 e far visionare il mezzo dall'esaminatore regionale più vicino a te, quindi, portare fisicamente il mezzo da lui. Dovresti aver restaurato il mezzo a regola d'arte ed aver pagato un'officina meccanica per una dichiarazione di idoneità del mezzo sia in termini motoristici che di carrozzeria. Poi, col certificato devi prenotarti per il collaudo presso la motorizzazione per farrti rilasciare un nuovo libretto di circolazione e targa nuova con l'accollo delle spese per i vari passaggi. Senza dimenticare il costo del tesseramento ad un moto club FMI.
Tutto questo per dirti, se il prezzo è molto basso, allora la prendi così com'è senza documenti. Per basso intendo dai €500 agli €700, oltre non ci andrei. Gli spieghi a cosa andresti ad affrontare in termini economici per rimettere su strada il mezzo.
Inoltre, ricordati che se vuoi viaggiare in due, la 125 D non è il massimo ed ha problemi col raffreddamento del gruppo termico. Io opterei per un mezzo più affidabile e comodo anche per il passeggero come una D 150 (se proprio ti piace il modello) oppure una 1-2-3 serie. Comunque tu decida, l'importante è che il restauro sia divertente. In bocca al lupo.

Saluti Antonio
fralor1966 Posted - 16 mar 2011 : 09:33:58
Fossi in te, mi chiederei che cosa voglio farne della lambretta dopo.
Se l'obbiettivo e di girarci tutta l'estate, magari scorrazzare qualche giovine ed aitante signorina e, visto che ci sono, la porto tra i colli, la bellissima lambretta D 125 non credo sia la più adatta.
Se invece l'ipotetico utilizzo si ruduce ad andare a prendere il gionale il mattino o il latte per i bimbi allora la D 125 risulterà una signora lambretta.

Seppur con qualche esagerazione spero di averti spiegato il mio pensiero, inoltre ti ricordo che una lambretta con almeno la sua targa io, la quoto di più.

Ciao miki
Py Posted - 16 mar 2011 : 09:14:29
Confermo, i numeri motore telaio no coincidono !
per il prezzo, non fare offerte . prima senti la richiesta del venditore?

Py
greco Posted - 14 mar 2011 : 19:51:42
No il numero del telaio è differente da quello del motore ,per la lecita provenienza fatti fare una dichiarazione di vendita firmata dal attuale proprietario.saluti angelo
Cashmere Posted - 14 mar 2011 : 13:52:18
Se quello sotto il sellino è numero di telaio, allora deve essere uguale a quello che si trova sul blocco del motore. Giusto? Perché questo è maggiore di 100000 unita circa.
Cashmere Posted - 14 mar 2011 : 13:28:36
L'unico mio pensiero è la lecita provenienza e se non fosse così?
Cashmere Posted - 14 mar 2011 : 13:06:27
si sarebbe il mio primo acquisto.
Py Posted - 14 mar 2011 : 11:55:10
fai fare la richiesta dal venditore!

Py
ironmana Posted - 14 mar 2011 : 11:42:16
La targhetta sotto sella è il numero del telaio; certo le foto aiutano poco, sembrerebbe una prima serie.
Per l'offerta non saprei, credo essere di parte in quanto ho un particolare debole per le cardaniche.
Hai altre lambrette oppure è il primo acquisto??
I documenti anche se non li ha, oggi con la nuova normativa la puoi resuscitare e godertela, certo se li avesse sarebbe meglio, però non è indispensabile. E' completa e pulita, se ti piace portala a casa. Se non concludi passami il contatto che ho un amico interessato.

Claudio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits