Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Vorrei una Lambretta:consigliatemi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
n/a Posted - 13 dic 2004 : 20:51:19
Avrei urgente bisogno di un consiglio in quanto mi sto affacciando proprio ora al mondo Lambretta e non sono per niente esperto.Avrei bisogno di un consiglio:ho trovato una lambretta 175TV3'serie,restaurata in condizioni buone (mi hanno detto),doc regolari,e mi chiedono 1500 euro.Che ne pensate,vale la pena o no.Dovrei andare domani a vederla,a cosa devo prestare particolare attenzione?.
GRAZIE a chi mi dara' qualche consiglio.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bicius Posted - 14 dic 2004 : 18:14:42
citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Non mi sembra proprio un prezzo altissimo per una Tv175 terza serie. Del resto anche se dovesse esser stata restaurata senza tutti i crismi è pur sempre un veicolo completo e con parti forse nuove! La puoi usare quasi subito e non è una cosa da tralasciare. Non ho capito se si tratta di una prima produzione o di una seconda. Anche se poi non da grandi diversità nei costi d'acquisto.
Per Bicius! Guarda che le TV MK3 hanno la ghiera faro ottagonale come le Special!
Se quel manubrio nella parte reto fosse diverso e simile a quello delle Mk2 in tal caso Ok forse era di una Serveta, che aveva un mix tra Special e Mk2! Ma solo in quel caso!!

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?



Ringrazio anch'io per la lezione di lambrettologia!
Non ci ho fatto caso al retro, mi sembrava un po' troppo tozzo come manubrio se confrontato con quello delle MK2, comunque starò più attento in futuro.
Ciao Angelo e auguri Serse per l'acquisto
Bicius
n/a Posted - 14 dic 2004 : 15:10:56
Se va tutto bene Giovedi si fa' il passaggio.Che devo dire?
Grazie, Grazie a tutti.
Piega73 Posted - 14 dic 2004 : 14:17:59
Non mi sembra proprio un prezzo altissimo per una Tv175 terza serie. Del resto anche se dovesse esser stata restaurata senza tutti i crismi è pur sempre un veicolo completo e con parti forse nuove! La puoi usare quasi subito e non è una cosa da tralasciare. Non ho capito se si tratta di una prima produzione o di una seconda. Anche se poi non da grandi diversità nei costi d'acquisto.
Per Bicius! Guarda che le TV MK3 hanno la ghiera faro ottagonale come le Special!
Se quel manubrio nella parte reto fosse diverso e simile a quello delle Mk2 in tal caso Ok forse era di una Serveta, che aveva un mix tra Special e Mk2! Ma solo in quel caso!!

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
atevres Posted - 14 dic 2004 : 14:10:52
Bhè! 550 € un TV III° serie? ...non solo devi prenderlo subito, ma devi pure diamagrire un pò, xchè con quel c..o che ti ritrovi come fai a girare in Lambretta? Scherzi a parte: se n° telaio e motore sono ok (fai come ti ha consigliato il cerrutti), non aspettare un attimo! Se poi ha pure i documenti in regola!
Tieni conto che ho un amico giù a Carpi che ne vende una come la tua con documenti in regola a 1600 €, da restaurare.
malatesta Posted - 14 dic 2004 : 14:06:00
COMPRALA!
cerruti gino Posted - 14 dic 2004 : 13:59:15
......di corsa
Prendila subito! Per 550 euro con documenti!? cosa hai aspettato?
Un restauro fatto fare dai vari Valla, Tessera (ops ho fatto dei nomi..) ti costa sui 3000/3500 euro e non sei sicuro di quello che ci mettono. Un restauro fatto da te (se la mto è completa) ti può costare (secondo me) su 2000 euro e tanto, tanto tanto tempo (ben speso però).
Magari mi ripeto, però controlla bene telaio, numeri di motore e talaio, se ha il freno a disco anteriore e relativi ammortizzatori ecc..
PRENDILA!

cerruti gino
n/a Posted - 14 dic 2004 : 13:48:12
Ringrazio tutti per l'aiuto.Le cose pero' dopo la visita in loco sono andate in maniera diversa.Se avete pazienza di leggere vi spiego.Innanzitutto di lambrette il proprietario (un ragazzo sui 25 anni)ne aveva 2,quella restaurata (non troppo bene)mi ha spiegato (fortunatamente sono incappato in una persona onesta e sincera)che siccome il telaio originale(quando lui l'ha comprata) era stato tagliato proprio nella zona dei numeri telaio,lo ha sostituito con un telaio Serveta (con documenti)e vi ha montato il motore della lambretta originaria.Percio' non era una lambretta adatta ,anche se piuttosto bella, ad un vero appassionato che sta a guardare originlita' di telaio, motore, ecc.ecc.L'altra e' anch'essa una tv175 pero' da restaurare ,anche se funzionante e con documenti regolari,ma fortunatamente tutta originale.Certo il vecchio proprietario l'ha sfruttata e di aspetto anche se completa non e' una bellezza.Qui l'unico problema e' che mi ha detto che il precedente proprietario ha sostituito il pistone e l'operazione non deve essere riuscita bene (non trovava il ricambio adatto)cosi che ogni tanto si "incolla".Certo che io l'ho messa in moto e il motore canta a meraviglia,e tutto sommato se uno la restaura poi al limite cambia anche cilindro e pistone.Per questa mi ha chiede 550 euro.Cosa ne pensate voi che siete esperti in lambretta ,la prendo o no?Quanto costa un restauro fatto bene?
cerruti gino Posted - 14 dic 2004 : 12:34:03
La 175 tv è una delle migliori lambrette, soprattutto per il rapporto telaio/potenza motore. Molti la preferiscono alla 200 SX per le minori vibrazioni,per la minore usura del motore e la maggior elasticità. Il prezzo è ottimo ma controlla bene il numero di telaio e il motore e che il libretto corrisponda al modello. Informati sui numeri di telaio e motore(per esempio guarda il sito del lambretta club italia). Naturalmente la cosa importante è che non ci sia il telaio/forcella storto poi il resto, se hai un pò di soldi per il restauro è tutto rimediabile. Se poi non ti piacesse una volta comprata trovi anche chi te la ricompra a 2000/2500Euro. Tieni conto che i pezzi più difficili e costosi da trovare sono le parti di telaio (scocche, manubrio ecc..)dunque valuta bene per un eventuale restauro...
auguri

cerruti gino
Bicius Posted - 14 dic 2004 : 10:51:29
Magari fagli anche qualche foto se non le conosci bene, la spedisci a qualche intenditore (qui sul forum ne trovi a bizzeffe) e vedi che non ti vogliano fregare.
A Rimini c'era uno che aveva esposto una Lambretta con scritto tv175 e poi aveva il manubrio che non c'azzeccava per niente (forse era una serveta, ghiera ottagonale!!!)
Comunque se è lei, valutando bene lo stato, non me la farei scappare.
Ciao
Bicius
Iso Posted - 14 dic 2004 : 02:19:11
E' un buon prezzo anche se ha qualche peccatuccio.

Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
maxi Posted - 13 dic 2004 : 22:24:00
La frase "restaurata in condizioni buone (mi hanno detto)" mi lascia un po' perplesso. Se un mezzo è restaurato, a mio avviso dovrebbe essere in ottime condizione di meccanica e di carrozzeria.
Se non lo è, o è restaurato male o gli sono stati fatti interventi sommari per renderlo più appetibile agli occhi di chi lo osserva.
Ti conviene prima di tutto provarlo, controlla freni, sospensioni, frizione, impianto elettrico e quant'altro ti viene in mente, dai un'occhiata al motore che non vi siano trafilaggi di olio e l'interno del serbatoio che sia pulito ed esente da ruggine.
Spesso chi vende il proprio mezzo, anche inconsapevolmente, lo vede migliore di quello che è in realta.
Spero comunque che quanto sopra non sia il tuo caso ma la prudenza non è mai troppa, prima di decidere meglio dare un'occhiata in più.
Ciao

Massimo
Manero Posted - 13 dic 2004 : 21:10:05
Ti conviene comprarla subito, è un ottimo prezzo.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits