V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dottormoro |
Posted - 10 nov 2011 : 10:23:41 Salve a tutti, vorrei porvi una domanda.
Sono in possesso di una lambretta 150 ld all'incirca del 1955 con targa dove effettuando la visura risulta essere mai iscritta al pra, questo è possibile???
Grazie anticipatamente |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alfiotoxy |
Posted - 10 nov 2011 : 21:56:04 Citazione: Messaggio inserito da dottormoro
la visura � stata fatta al pra e non ho il libretto.
beppe
ciao mi sembra che targa non iscritta al pra+mancanza di libretto sia un problemaccio.. |
dottormoro |
Posted - 10 nov 2011 : 20:51:16 la visura è stata fatta al pra e non ho il libretto.
beppe |
GiPiRat |
Posted - 10 nov 2011 : 17:59:27 Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
E' possibilissimo. Anch'io sono nelle tue identiche condizioni. Tieni presente che fino al 59' la iscrizione al PRA era a cura del proprietario, non era fatta automaticamente all'acquisto. Molti, come nel tuo caso, non la iscrivevano, volutamente o perchè se ne dimenticavano.
Devi fare un'iscrizione tardiva al PRA, ma se non hai il libretto devi seguire l'iter completo (iscrizione albo storico + iscrizione tardiva con tanto di collaudo alla motorizzazione). Nel forum ci sono tanti post sull'argomento.
Ciao Lorenzo
Devo correggerti, l'iscrizione al PRA era facoltativa solo per le moto fino ai 125cc., per i 150cc. era obbligatoria anche prima del 1959.
Ma, dottormoro, sei sicuro che la visura sia in bianco? Hai fatto la richiesta al PRA? Perché potrebbe anche essere che, se l'hai fatta tramite agenzia, che sia risultata in bianco solo perché non presente nel database telematico, quindi è da richiedere da cartaceo/microfilm, ed è possibile che un operatore non esperto si sia dimenticato di questa possibilità.
Comunque, hai anche il libretto oltre alla targa?
Ciao, Gino |
Lorenzo |
Posted - 10 nov 2011 : 17:19:45 E' possibilissimo. Anch'io sono nelle tue identiche condizioni. Tieni presente che fino al 59' la iscrizione al PRA era a cura del proprietario, non era fatta automaticamente all'acquisto. Molti, come nel tuo caso, non la iscrivevano, volutamente o perchè se ne dimenticavano.
Devi fare un'iscrizione tardiva al PRA, ma se non hai il libretto devi seguire l'iter completo (iscrizione albo storico + iscrizione tardiva con tanto di collaudo alla motorizzazione). Nel forum ci sono tanti post sull'argomento.
Ciao Lorenzo |
|
|