Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Nuovo recupero prima serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 28 gen 2012 : 12:24:45
non cercavo nessuna lambretta ma è saltata fuori e non ho potuto non prenderla

è tutta originale a parte la sella e l'assenza dello stemma davanti
con modifica al pulsante di stop per accendere il faro dietro
motore non bloccato che gira libero

tenterò il conservato assoluto ma ci vorrà molto molto tempo

sono malato ormai


Allegato: IMAG0528.jpg
201,91 KB

Allegato: IMAG0541.jpg
229,05 KB

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cente Posted - 04 feb 2012 : 10:20:46
sto restaurando conservando tutto
sarà veramente un'impresa perchè c'è tanto da fare ma confido nella pazienza
appena ho pronto qualche pezzo lo metto in foto e mi dite

Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Come posizione di guida e' decisamente comoda e poi senza tornare sulla solita e scontata diatriba, ma l'ottima guidabilita' e' garantita anche dal baricentro basso e centrale del motore



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
samaghi Posted - 02 feb 2012 : 09:09:06
Come posizione di guida e' decisamente comoda e poi senza tornare sulla solita e scontata diatriba, ma l'ottima guidabilita' e' garantita anche dal baricentro basso e centrale del motore
-mimmo- Posted - 01 feb 2012 : 23:09:06
Che bella!!! è la gemella della mia fida "agonia"!!!!

Trattala bene!! la prima serie è la lambretta più bella da vedere e da guidare!!!

Buon lavoro.

Ciao a tutti

LI 2 150 DEL 1961 in restauro
p@olo Posted - 29 gen 2012 : 15:02:43
Molto bella, davvero. Anche io mi unisco al coro pro sella!
orso Posted - 29 gen 2012 : 08:05:55
Citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Citazione:
Messaggio inserito da orso



Allegato: 1.jpg
134,91 KB



Almeno quando usi una foto scattata da altri linkala, fai prima! E per cortesia cita la fonte!!!
http://www.lambrettaspiega73.it/photogallery/Piccole/Raduni/Innocenti%20Day%2009/album/slides/100_5761.html


_______________________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E tu?



Si scusa Angelo l'avevo scaricata tempo fa e non mi ricordavo manco da dove, l'altra foto è stata presa da un post di Biccari, anche quella tempo fa,
non volevo certo spacciarle per mie
dindo Posted - 29 gen 2012 : 07:21:34
ciao forse ti potrebbe entrare nell'uovo di pasqua sai che bel regalo

175 tv
perussu Posted - 28 gen 2012 : 22:57:46
Citazione:
Messaggio inserito da ruotepiccole

Bellissima complimenti! Mi raccomando vai di conservato.

M



Quoto!! Tutta da conservare, sopratutto quella bellissima sella!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
jackpaxton Posted - 28 gen 2012 : 22:19:48
Ottima cattura Filippo

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
f.felo Posted - 28 gen 2012 : 22:01:35
Oggi l'ho vista dal vivo, e vi assicuro che e' uno spettacolo!!!

Il proprietario l'ha sempre tenuta bene finche' un bel giorno si e' dimenticato di lei,sedotta e abbandonata...... speriamo che non l'abbia tradita con una Vespa.....ovviamente scherzo.....
Aspettiamoci a breve un altro capolavoro del nostro Cente....chissa' se mi chiamera' per tirare qualche dado....

Buon lavoro Filippo!!!

Felo
Piega73 Posted - 28 gen 2012 : 21:48:07
Citazione:
Messaggio inserito da orso



Allegato: 1.jpg
134,91 KB



Almeno quando usi una foto scattata da altri linkala, fai prima! E per cortesia cita la fonte!!!
http://www.lambrettaspiega73.it/photogallery/Piccole/Raduni/Innocenti%20Day%2009/album/slides/100_5761.html


_______________________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E tu?
giallooriente Posted - 28 gen 2012 : 21:37:16
Chissà quante ce ne saranno ancora dimenticate in qualche scantinato!!
cente Posted - 28 gen 2012 : 20:30:18
tranquilli ne so qualcosa di conservato! ho già lavorato alla special che era quasi come questa ed è uscita spettacolare
trovate qualche foto cercando il mio nome sul forum in scooter tecnica


Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
orso Posted - 28 gen 2012 : 20:26:22


Allegato: 1.jpg
134,91 KB

Allegato: 2.jpg
63,81 KB
fango Posted - 28 gen 2012 : 20:02:42
bel ritrovamento..io se fossi in te la smonterei tutta la pulirei bene bene e poi la rimonterei cosi con guaine nuove e un controllo generale.è radiata da quello che ho capito giusto?
complimenti ancora!una delle lambretta piu eleganti in assoluto.
saluti
cente Posted - 28 gen 2012 : 19:10:45
come vi ho scritto la ruggine c'è e si è mangiata svariate parti
ma comunque non dispero avendo già conservato una special che era quasi in queste condizioni
e per di più la special è metallizzata che da ritoccare è difficilissimo

questa ha le tinte piatte e confido nella mia mano...


Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Claudio78 Posted - 28 gen 2012 : 18:51:49
complimenti per me non e' da riverniciare prova a ripulire per bene!
bella la sella!
ruotepiccole Posted - 28 gen 2012 : 18:29:58
Bellissima complimenti! Mi raccomando vai di conservato.

M
orso Posted - 28 gen 2012 : 18:01:57
E' bella anche così con quella sella un po rat diciamo, purtroppo la burocrazia Italiana non so se sia daccordo purtroppo
cente Posted - 28 gen 2012 : 17:38:10
grazie! io non ho fatto nulla! l'ho solo comprata
ora inizia il cinema e il conservarla sarà veramente da mal di testa

ma si può tentare e a me piace l'idea dei segni in generale quindi questa è proprio in quella direzione

Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

grandissimo cente molto bella assolutamente da conservare



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
lambrettista Posted - 28 gen 2012 : 16:34:01
grandissimo cente molto bella assolutamente da conservare

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits