V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nicola26 |
Posted - 11 feb 2012 : 14:30:46 http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-150-d-modena-37437321.htm è esistito o è artigianato artistico?????
NIK |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
125m |
Posted - 12 feb 2012 : 22:17:07 Ciao, questo è leggermente differente,èm in due pezzi,tipo quello della Zeca e la parte superiore si fissa posteriormente solidale al telaio, non saprei chi sia il produttore e confesso di non averlo mai visto prima. lambro non è che riesci a scoprire qualche sigla o marchio per svelarci il mistero?
ciao er grazie Roberto
Grazie Ferdinando ! |
Lambro175 |
Posted - 12 feb 2012 : 21:30:26 saluti guarda forse e questo.
Allegato: P1040491.JPG 99,47 KB |
125m |
Posted - 12 feb 2012 : 21:05:12 ...eh ragazzi, sarà mica colpa mia se la Cuppini faceva quel coso...

ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
nicola26 |
Posted - 12 feb 2012 : 12:18:42 Citazione: Messaggio inserito da 125m
Ciao Nik, certop che è esistito, lo faceva la Cuppini.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando !
Fantastico...
NIK |
perussu |
Posted - 11 feb 2012 : 23:23:22 Roberto, ma quante ne sai?
  A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... |
125m |
Posted - 11 feb 2012 : 23:12:00 Ciao Nik, certop che è esistito, lo faceva la Cuppini.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |