V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Fuchs |
Posted - 24 mar 2012 : 10:26:35 Ciao a tutti, sono Massimo (Fuchs per tutti), sono di Ravenna, amante di tutto ciò che va a motore. Motociclista "da garage", amo un po' tutti i generi, possiedo moto recenti ma anche roba un po' vintage come XT600 e Suzuki GS1000 del 78. Per quanto riguarda gli scooter d'epoca per ora sono fermo a una ET3 e una 50Special (che usavo da giovane). Ora mi e' capitata una lambretta, solo con visura, la quale dice che si tratterebbe di una J125, anno 1962, ma sono perplesso, vorrei mostrarvela per capire esattamente di che modello si tratta nonché il suo ipotetico valore e se secondo voi vale la pena restaurarla. Per il momento buon weekend a tutti, Fuchs |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jackomino |
Posted - 28 mar 2012 : 11:37:36 Secondo me dipende anche da cosa nel vuol fare... se non ha fretta, spende poco alla volta e poi ha un bel mezzo |
Bicius |
Posted - 28 mar 2012 : 11:31:25 Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Secondo me sei stato un pò basso sulle fiancate. A €120/150 mi sembra troppo basso.
Saluti Antonio
Infatti ci vuole un amico che le vende, non so se Andrea/Zodiaco le ha ancora: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=37232. Ciao
Bicius |
Fuchs |
Posted - 28 mar 2012 : 11:22:30 Intanto grazie mille |
gigio333 |
Posted - 28 mar 2012 : 05:00:39 Secondo me sei stato un pò basso sulle fiancate. A €120/150 mi sembra troppo basso.
Saluti Antonio |
Bicius |
Posted - 27 mar 2012 : 11:46:35 Citazione: Messaggio inserito da Fuchs
Grazie Metz. Secondo te che valore può avere una volta restaurata? Dalle condizioni in cui e' si può dire più o meno a che spesa si può arrivare per un restauro?
Conto della serva, non prenderlo al 100%, ma visto che siamo delle stesse parti (ho l'albergo a Cervia) se non hai amici o parenti carrozzieri calcola circa 900/1000 euro di sabbiatura, raddrizzatura e verniciatura, ricambi di base (gommini, guarnizioni, cavi ed altre piccolezze) 300 euro, cromature e zincature buttaci su un centone, per meno non si muove mai nessuno, poi la spesa grossa dei ricambi per motore (considerando eventuali rettifiche) circa 500 euro (qui forse sono un po' basso). Poi vedi come sei messo a sella e gomme, qui trovi di tutto, la sella non è originale e forse ti serve nuova (150/180 sella e copertina nuova se la trovi) se devi passarla tramite FMI o Asi e poi non vedo le fiancate (120/150 euro se trovi qualche amico che te le vende). Sono stato alto o basso? C'è chi riesce a risparmiare nel restauro rimettendo a posto tutto quello che si riesce usando dell'olio di gomito e tanto tempo, proprio per questo motivo il costo lo vedrai solo alla fine.
Bicius |
Py |
Posted - 27 mar 2012 : 10:20:54 ....a me non ricordi nulla!    ben venuto tra noi!
Py |
riz |
Posted - 27 mar 2012 : 09:48:58 benvenuto anche da parte mia! contrariamente a tutti gli altri, mi hai piacevolmente ricordato il tuo omonimo "tubo" tedesco
:)
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
Fuchs |
Posted - 27 mar 2012 : 09:01:54 Grazie Gigio! Tra amps, moto e olii ho un sacco di parenti! |
gigio333 |
Posted - 27 mar 2012 : 04:47:12 Ciao e benvenuto Fuchs. Lo sai che hai dei parenti nel mondo degli amplificatori a valvole per chitarra?
fuchs1.jpg
- -
fuchs_2.jpg
- -
Saluti Antonio |
Fuchs |
Posted - 26 mar 2012 : 13:31:29 Grazie Metz. Secondo te che valore può avere una volta restaurata? Dalle condizioni in cui e' si può dire più o meno a che spesa si può arrivare per un restauro?
|
metz |
Posted - 26 mar 2012 : 11:05:34 è una li terza serie con sella gaman |
Fuchs |
Posted - 26 mar 2012 : 11:01:15 come dicevo all'inizio del post, vorrei sapere di che modello si tratta e se secondo voi vale la pena di restaurarla in base al valore che avrebbe, non tanto per lucrarci, ma giustamente il mio amico non vorrebbe sforare di troppo col costo del restauro... |
Fuchs |
Posted - 26 mar 2012 : 09:34:14 Ecco qualche foto:
Lamb_1.jpg
_ _
Lamb_2.jpg
_ _
Lamb_3.jpg
_ _
Lamb_4.jpg
_ _ |
125m |
Posted - 25 mar 2012 : 22:46:25 Ciao e benvenuto anche da parte mia
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
giallooriente |
Posted - 25 mar 2012 : 19:23:36 Ciao,non mi pare che la serie j fosse già in commercio nel '62. |
Fuchs |
Posted - 25 mar 2012 : 12:44:07 Ah no, ho capito, ci vuole un pc, col cellulare non si riesce... |
Fuchs |
Posted - 24 mar 2012 : 20:41:09 ...scusate, devo postare 10 volte prima di poter inserire le foto?
|
Fuchs |
Posted - 24 mar 2012 : 20:30:56 Grazie a tutti del caloroso benvenuto! La lambretta in questione non e' mia ma di un caro amico che si affiderebbe a me per il lavoro. Provo a mettere due foto: |
dadalgas |
Posted - 24 mar 2012 : 20:28:55 Benvenuto |
entziello |
Posted - 24 mar 2012 : 20:10:26 Benvenuto... siamo vicini noi... io sono di Faenza... ciao Luca |