Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Valore lambretta 150 li prima serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gl 150 Posted - 08 ott 2012 : 22:42:16
Volevo sapere quanto potrebbe valere una li prima serie 150, la lambretta è stata restaurata circa 20 anni fa ma non è stata mai utilizzata, è radiata ma con documenti e targa. Lo so che è difficile valutare il tutto senza foto. È un restauro fatto discretamente bene ma non ancora del tutto ultimato:manca da fare tutto l'impianto elettrico e da lucidare alcune parti. Non sono esperto di lambrette e vorrei un vostro consiglio in merito

peppe
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 10 ott 2012 : 11:03:48
Citazione:
Messaggio inserito da gl 150

No è una Li prima serie. La LD ha dei cofani diversi e cambia anche il manubrio. La LI prima serie ha il clacson sotto, mentre la LD ha il clacson sopra....dico cose corrette??
All'inizio pensavo fosse una LD, poi vedendo le schede del forum mi sono accorto che si trattava di una li prima serie

peppe


Certo! Ld e Li sono completamente diverse in tutto!
Come si dice in questi casi "non hanno una sola vite in comune".

Solo che è completamente al di fuori dell'ambiente potrebbe confonderle, ad un primo colpo d'occhio, ma poi le differenze sono così macroscopiche che non ci possono essere dubbi.


A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
gl 150 Posted - 10 ott 2012 : 10:01:27
No è una Li prima serie. La LD ha dei cofani diversi e cambia anche il manubrio. La LI prima serie ha il clacson sotto, mentre la LD ha il clacson sopra....dico cose corrette??
All'inizio pensavo fosse una LD, poi vedendo le schede del forum mi sono accorto che si trattava di una li prima serie

peppe
-mimmo- Posted - 10 ott 2012 : 08:47:28
Sei sicuro che sia una LI prima serie? Potrebbe essere una LD? Mi sembra strano che si intestardisca (il venditore) sostenendo che è una DL ... sono modelli troppo diversi...

E' vero che anche la LD non è una LI prima serie, però il faro sullo scudo, le dimensioni ecc. potrebbero trarre in inganno chi non è proprio esperto di lambrette...

Citazione:
Messaggio inserito da gl 150

Volevo sapere quanto potrebbe valere una li prima serie 150, la lambretta è stata restaurata circa 20 anni fa ma non è stata mai utilizzata, è radiata ma con documenti e targa. Lo so che è difficile valutare il tutto senza foto. È un restauro fatto discretamente bene ma non ancora del tutto ultimato:manca da fare tutto l'impianto elettrico e da lucidare alcune parti. Non sono esperto di lambrette e vorrei un vostro consiglio in merito

peppe



Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
perussu Posted - 10 ott 2012 : 08:28:55
Citazione:
Messaggio inserito da gl 150

Ho contattato telefonicamente il proprietario, la sua ultima richiesta è di € 2800. Penso proprio di abbandonare l'idea di acquistare....già prendere un mezzo restaurato da altri non mi entusiasma molto, preferisco resuscitare da me i vecchi rottami
Grazie per i vostri consigli

peppe



Saggia decisione!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
gl 150 Posted - 09 ott 2012 : 22:27:26
Ho contattato telefonicamente il proprietario, la sua ultima richiesta è di € 2800. Penso proprio di abbandonare l'idea di acquistare....già prendere un mezzo restaurato da altri non mi entusiasma molto, preferisco resuscitare da me i vecchi rottami
Grazie per i vostri consigli

peppe
brontolambro Posted - 09 ott 2012 : 22:01:13
condivido i consigli dati... valutare a "distanza" è sempre difficile, bisogna toccare con mano! e poi sorprese in corso d'opera non mancano mai ed il prezzo sale. anche il costo per rimetterla in pista non è indifferente. Consiglierei di cercarne una anche da sistemare ma circolante e non radiata e per il restauro ...un pezzo alla volta senza fretta!!
ilsogliola Posted - 09 ott 2012 : 21:42:17
una foto sarebbe veramente fondamentale anche se dalla descrizione veramente non mi sembra sia un'affarone e concordo con l'apinione di tutti, prova a stracciare il prezzo e guarda se di soppiatto riesci a fare qualche foto col cellulare!!


WE ARE THE MODS!!
Dick5 Posted - 09 ott 2012 : 18:07:03
Citazione:
Messaggio inserito da Leo Bardella

Io credo che, un restauro fatto con sella da rifoderare ,gomme da cambiare,impianto elettrico che fa massa(??)ecc.,non sia un restauro di qualità,però senza vedere la Lambretta è difficile valutare.



Sono d'accordo!
Leo Bardella Posted - 09 ott 2012 : 17:44:39
Io credo che, un restauro fatto con sella da rifoderare ,gomme da cambiare,impianto elettrico che fa massa(??)ecc.,non sia un restauro di qualità,però senza vedere la Lambretta è difficile valutare.
Mego Posted - 09 ott 2012 : 16:22:21
Se fosse un restauro D.O.C.G. 3000 euro non sarebbe un prezzaccio,anzi. Però hai detto che ha la sella...una?Quindi ha la sella lunga?(se così è un altra pecca)...e poi come ti hanno già detto non avendo uno straccio di foto non è facile fare una valutazione. Magari 3000 euro per quella che stai trattando sono davvero troppi.
Tra I°serie 150 e DL ti posso assicurare che a valutazione siamo vicini....anzi...forse forse a restauro professionale forse la I° serie (per via dell'anzianità) batte un pò la DL....ma forse è solo una valutazione personale...


-SX 200-
riz Posted - 09 ott 2012 : 16:21:34
Citazione:
Messaggio inserito da 667

COn un po' di pazienza di prima serie se ne trovano con un migliaio di euri.




tu dimmi dove devo andare che me ne compro un paio



-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
667 Posted - 09 ott 2012 : 15:58:59
3000 euri se era un conservato e da passaggio magari.. 2000 da quello che ci hai descritto a me paiono tanti. Chi ti garantisce ad esempio che il motore sia rifatto? Vuoi non aprirlo per darci un occhio e rifare quindi cuscinetti guarnizioni e paraoli? COn un po' di pazienza di prima serie se ne trovano con un migliaio di euri.
Non lo so se è una mia impressione o cosa ma negli ultimi tempi mi pare che i prezzi siano in leggera flessione e che i mezzi che vengono venduti (sia online che ai mercatini) a prezzi eccessivi rimangano sul groppone del venditore per lungo tempo.
gl 150 Posted - 09 ott 2012 : 15:20:21
Ok provo a fare la mia offerta, se vedo che non ne vuole sapere lascio stare!!!!
Resterò semplicemente un vespista

peppe
perussu Posted - 09 ott 2012 : 14:23:21
Citazione:
Messaggio inserito da gl 150

Chiede € 3000 !!!! Il proprietario è convinto di avere un DL 150. Vedendo il mezzo mi sono reso conto che si trattava di una Li prima serie. Nonostante gli abbia elencato le differenze tra i due mezzi, lui resta convinto della sua idea.....cosa mi consigliate di fare????
Ps preciso di non essere "un esperto di lambrette" ma le differenze tra i due modelli sono evidenti

peppe


Io tratterei intorno ai 2000€.
Se è irremovibile, cercane un'altra!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 09 ott 2012 : 13:35:43
caro Peppe 3000 euro se la lambretta era tutta funzionante, poi devi decidere tu ciao

belligerante ugo
gl 150 Posted - 09 ott 2012 : 12:32:28
Chiede € 3000 !!!! Il proprietario è convinto di avere un DL 150. Vedendo il mezzo mi sono reso conto che si trattava di una Li prima serie. Nonostante gli abbia elencato le differenze tra i due mezzi, lui resta convinto della sua idea.....cosa mi consigliate di fare????
Ps preciso di non essere "un esperto di lambrette" ma le differenze tra i due modelli sono evidenti

peppe
Dick5 Posted - 09 ott 2012 : 12:24:59
Francamente non capisco il divieto a far foto.
Cosa deve nascondere?
Mah!
perussu Posted - 09 ott 2012 : 12:09:47
...ma quanto ti chiede?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
gl 150 Posted - 09 ott 2012 : 12:04:32
Cercherò di rispondere alle domande cercando di essere il più esaustivo possibile :
La lambretta è stata riverniciata nel suo colore originale (bianco e azzurro Flaminio);
Il motore a dire del proprietario è stato rifatto;
La lambretta è montata, ma deve essere sistemato l'impianto elettrico perché non funziona bene (fa massa);
È completa di tutto, ha la sua sella originale, porta ruota posteriore e seduta passeggero laterale da rifoderare. Le gomme vanno cambiate.
Vorrei sapere fino a quanto posso giocare al ribasso

peppe
Janez Posted - 09 ott 2012 : 11:20:09
mah .... prima di tutto bisogna vedere il restauro come e' fatto : colori originali ?? smontato tutto anche molle forcella ??? ci sono bulloni, viti, o particolari verniciati senza smontare ? profilati di gomma verniciati ?? comunque e' anche radiata quindi si parla di altri 400 euro per rimetterla in pista !!! se non ti fa fare foto mandalo al diavolo !!

Su di Giri Scooter Gang Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits