V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 21 dic 2012 : 11:34:14 Qualcuno può aiutarmi alla ricerca del contachilometri smiths originale? se devo cercarlo che modello cerco? ne vedo di diversi tipi e io vorrei quello più corretto se sapete parlate prima della fine del mondo! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lambro175 |
Posted - 26 dic 2012 : 19:03:23 ciao agisci cosi: nel quadrante del smiths ce segnato il rapporto di quanti giri deve fare la ruota x miglio di solito va da 1200 a1300 circa lo trovi in piccolo a fianco al nome della casa . Segna fai un segno sulla gomma della ruota della lambretta con un gesso, tira una riga diritta sull strada segna con metro, con una linea di inizio e una di fine , togli il coperchio del tuo manubrio ,svita il conta km ,ti resta visibile il cavo che viene dalla ruota con il suo quadrato ,prendi un graffetta di quelle x fermare i fogli inseriscila sul quadrato a 90° gradi rispetto a questo in modo che sembri una freccetta che dovrà ruotare insieme al quadrato , porta la lambretta con la gomma anteriore e col segno che ai fatto sul segno d'inizio sulla linea fatta prima x terra ,fai muovere la lambretta in avanti sulla linea e contemporaneamente conta con molta accortezza quanti giri fa il quadrato (sei facilitato dalla graffetta che gira ) e quanti giri fa la ruota x arrivare al segno del metro che ai precedente mente segnato. ora sai quanti giri deve fare il quadrato e la ruota , Con un poco matematica ,sapendo quanti giri fa al miglio e quanti giri farà al km (calcolati) e quanti giri occorrono alla ruota, ora puoi calcolare i tuoi riduttori alla ruota . saluti lambro 175
|
667 |
Posted - 26 dic 2012 : 15:42:38 Volevo sapere, visto che alcuni di voi lo hanno già montato, come hanno risolto il problema della velocità dato che la maggioranza degli smith e dei jaeger arrivano da motociclette che hanno le ruote più grandi di quelle di uno scooter.. Penso si vada o ad agire nel contakm o nel rinvio solo che la cosa non mi pare proprio immediata e facile da eseguire. Saluti |
Bicius |
Posted - 26 dic 2012 : 12:44:38 667, penso che ogni contachilometri sia settato per le ruote su cui va montato, ora non so che ruote abbia l'Airone, sicuramente sono più grandi di quelle da scooter, che la cosa migliore, quando ti fai fare il cavo giusto, è di chiedere all'esperto che te lo vende.
Bicius |
brunide |
Posted - 26 dic 2012 : 11:33:16 per quanto riguarda il contaKm io ho fatto fare un cavo poichè l'attacco allo strumento (originale), almeno nel mio è andata così, è più largo che in uno convenzionale. L'attacco al rinvio non cambia.
bruno |
667 |
Posted - 26 dic 2012 : 00:07:35 Nessuno sa rispondermi? |
667 |
Posted - 23 dic 2012 : 10:29:29 E con il rinvio? Come dare il giusto rapporto per avere la velocità corretta? Anche se il rinvio fosse lo stesso diametri differenti della ruota darebbero velocità diverse, almeno in teoria.. |
Wildcat |
Posted - 23 dic 2012 : 10:00:00 Più semplice di quanto pensi. Fai fare semplicemente un cavo apposta, una qualsiasi casa del contakm te lo può fare. |
667 |
Posted - 22 dic 2012 : 21:16:26 Io ne avrei uno di un guzzi airone sport.. Come funziona con cavo e rinvio? |
Wildcat |
Posted - 22 dic 2012 : 14:59:18 Il contamiglia va benissimo, anche se preferisco quelli da 90 mph. Sai fare arrivare una Lambretta a 120 non è così automatico. Visto che questo è nuovo, ho l'impressione che arriverà abbastanza 'sky high'. Comunque bisogna non aver fretta, due anni fa per l'ultimo che ho montato sulla Winter Model ho pagato 120 sterline. Pazienza e costanza, così funziona Ebay. Come la marmitta che stavo cercando e che alla fine con 80 sterline ho comprato una Ancillotti originale dell'epoca perchè in pochi sapevamo esattamente cosa fosse.
Bruno il tuo contagiri è bellissimo. 
Marco ho fatto i compiti da un pezzo.....
 |
samaghi |
Posted - 22 dic 2012 : 14:57:59 Ho dato un'occhiata al sito inglese e mi sembra che ci sia qualche Lambretta made in Romagna che smerda tutte le altre. Paolo ne sai qualcosa?
Per Bruno: assieme alla borsa spediscimi pure il contagiri
 |
brunide |
Posted - 22 dic 2012 : 14:49:52 Questo è il contagiri che ho trovato la scorsa estate e montato sulla mia special
IMG_0851.JPG
_ _
bruno |
qwerty_50 |
Posted - 22 dic 2012 : 14:26:34 Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
Io non riesco a capire come ci possano ancora essere persone che paragonano quegli accrocchi indiani ai contakm originali. E' come paragonare un orologio Rolex a quello che trovi nel fustino del detersivo.
Detto questo, Qwerty, ben prima del sito TeamSequipe, è arrivato questo.
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/stype_ita.html
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/AF250_1_ita.html
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/1967afcatalogue_ita.html
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/features_ita.htm
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/tuneit_ita.html
In ogni caso eccone quì uno come si deve.
http://www.ebay.co.uk/itm/Smiths-Chronometric-M-c-Speedo-/251200673350?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3a7cba1646
conosco bene il tuo sito, pieno di info importantissime. Ho solo linkato un altro sito che ho pescato al volo in rete. Per il contamiglia su ebay inglese, l'ho visto... pensi vada bene? se hai delle sigle di contamiglia /contakm e comunque contagiri Smiths adattabili alla Lambretta, per favore facci sapere. grazie e ancora auguri a tutti
|
Wildcat |
Posted - 22 dic 2012 : 11:05:36 Sono molto belli, ma questa conversione aveva anche un senso. Essendo cronometrico, come quelli che l'hanno montato avranno visto la lancetta si muove a scatti senza il minimo tentennamento ed un funzionamento precisissimo. Li montavano sulle Lambretta che usavano per fare le gare di regolarità, per le quali basarsi con il contakm originale della Lambretta ed i suoi saltellamenti diventava piuttosto difficile mantenere la media oraria imposta. |
samaghi |
Posted - 22 dic 2012 : 10:57:03 Questo sono i miei...uno in km/h e l'altro rovescio da 90 mph. In effetti sono perfetta forma. Nella foto nel primo manca l'azzeratore perchè l'ho lucidato e volevo sostituire la mini coppiglia che non trovo da nessuna parte.L'altro devo ancora valutare se cambiare il rinvio e l'azzeratore a filo. Ho anche un tarocco, ma per fortuna ho ascoltato Wildcat e ho trovato questi..in effetti sono tutta un'altra storia. Volevo il rev counter (che peraltro esiste, dell'epoca, con la stessa grafica degli speedo)...ma finora ho visto richieste un po' troppo esose
2012-12-22-139.jpg
_ _
2012-12-22-142.jpg
_ _ |
brunide |
Posted - 22 dic 2012 : 09:15:01 Quoto Paolo. Se non si è particolarmente fortunati l'acquisto di un originale è economicamente impegnativo ma ne vale davvero la pena; grazie al cielo il mio era anche perfettamente revisionato e ciò ha comportato una bella spesa in meno.
bruno |
Wildcat |
Posted - 22 dic 2012 : 08:28:28 Spettacolare, lo monterei senza ombra di dubbio. Anche negli anni 50 e 60 ne esistevano modelli senza il parziale, nella S type che ho fatto tanti anni fa ne ho montato uno che aveva scala a 90 mph e senza parziale così l'avevo potuto mettere molto basso senza problemi con l'asta per resettarlo. |
Claudio78 |
Posted - 21 dic 2012 : 23:19:37
IMG_1343.JPG
_ _
Questo e' il mio, sinceramente non ne ho mai visti cosi, mi sono documentato e' degli 30/40 anche perche' non ha il pariziale, il quadrante e' in ottone lucido, la cassa dietro ed il diametro e' delle stesse dimensioni di quello indicato da Paolo, purtroppo ancora non ho trovato la lambretta giusta per metterlo. |
Wildcat |
Posted - 21 dic 2012 : 23:00:28 Io non riesco a capire come ci possano ancora essere persone che paragonano quegli accrocchi indiani ai contakm originali. E' come paragonare un orologio Rolex a quello che trovi nel fustino del detersivo.
Detto questo, Qwerty, ben prima del sito TeamSequipe, è arrivato questo.
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/stype_ita.html
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/AF250_1_ita.html
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/1967afcatalogue_ita.html
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/features_ita.htm
http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/tuneit_ita.html
In ogni caso eccone quì uno come si deve.
http://www.ebay.co.uk/itm/Smiths-Chronometric-M-c-Speedo-/251200673350?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3a7cba1646 |
cente |
Posted - 21 dic 2012 : 22:33:21 ok per il copri manubrio da rifare quello non è un problema c e da sapere per il cavo rinvio e magari qualche misura gia delle foto aiutano |
Nick69 |
Posted - 21 dic 2012 : 21:36:18 avete delle foto x capire come è
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |