Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 il cavallino "lambrettino"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giubusti Posted - 26 dic 2012 : 19:14:44
Per la prima volta dopo tanti anni, sul banco di lavoro, dove di solito c'è sempre una lambretta più o meno da sistemare, mi sono trovato alle prese con legno, seghetti alternativi colla vinilica viti, raspe ecc.
In men che non si dica la segatura ha coperto in maniera indegna tutti i pezzi lambretta e le lambrette stesse.
Il problema è che la cosa mi ha lasciato indifferente! L'obbiettivo era quello di fare un cavallino a dondolo rosso per il MIO nipotino che è arrivato quest'anno! Rosso perchè lui per me è il Barone Rosso ma per ovvi motivi non potevo costruirgli un triplano da combattimento (per ora!). Dopo febbrili lavori , al pari se non superiori, per impegno e dedizione a quelli di un restauro di una lambretta, è venuto fuori questo lavoro:


tn_DSCF0804.jpg
_ _

e quando il giorno di Natale c'ho messo sopra il pupo ho avuto una sensazione che auguro a tutti voi.
Comunque il cavallino si chiama "lambrettino" tanto per non perdere , e soprattutto per creare, le passioni.

Buon anno a tutti
Ciao
Giuseppe
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mikigrant Posted - 27 dic 2012 : 11:12:59
è un bel Lambrettino complimenti.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
perussu Posted - 27 dic 2012 : 11:00:04

.....Quindi il cavallino è stato solo un allenamento!
Dunque aspettiamo la prossima esecuzione......


A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
giubusti Posted - 27 dic 2012 : 10:46:40
...infatti l'idea era di metter due manopole della lambretta e una sella di una D, poi mi sono reso conto che le manopole erano troppo grandi e la sella un pò scomoda, ma sicuramente una lambrettina di legno sarà il prossimo regalo.
perussu Posted - 27 dic 2012 : 09:43:02
....Bellissimo, però, già che c'eri, potevi mettergli due manopole da lambretta!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Mego Posted - 27 dic 2012 : 09:40:14
Direi proprio ben riuscito....complimenti.

-SX 200-
Py Posted - 27 dic 2012 : 09:12:52
già che c'eri potevi fargli un Lambrettino a dondolo!
comunque è venuto bene. complimenti!

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
uver06 Posted - 27 dic 2012 : 08:43:14
Bravissimo ottimo lavoro chi sa che gioia il piccolo barone rosso
wanvaiden Posted - 26 dic 2012 : 23:49:57
è proprio bello! Bravo Giuseppe!
almo Posted - 26 dic 2012 : 19:23:48
Ciao, è venuto una bellezza, poi vuoi mettere la soddisfazione di averlo costruito..

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits