V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
p@olo |
Posted - 18 apr 2013 : 17:21:45 Qualcuno ha avuto il piacere di sfogliare l'ultimo lavoro di V. Tessera fatto in collaborazione con RLC "Guida Illustrata all'Identificazione Lambretta" ? |
12 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
samaghi |
Posted - 24 apr 2013 : 17:59:44 Visionato e ordinato...per il mio modesto parere è un libro in cui sprofondarci dentro durante un restauro |
125m |
Posted - 24 apr 2013 : 14:02:23 Ciao a tutti, l' ho preso giovedì scorso e gli ho dato un occhiata solo sommaria approfondendo solo alcuni modelli/dettagli. A Vittorio va sicuramente un plauso per l' enorme lavoro di ricerca e la costanza nel raccogliere tutte le informazioni, che so è da anni che porta avanti. Con questo volume ha certamente consolidato l' elevato standard qualitativo dimostrato già nelle precedenti opere pubblicate.
E' vero che già Sticky nei suoi due volume ha trattato l' argomento modifiche e varianti, ma limitatamente ai modelli a cilindro orizzontale, per i quali esiste per altro documentazione ufficiale della casa a supporto. Per modelli pre LI, per i quali anche le informazioni tecniche ufficiali della Innocenti sono sporadiche, e le migliorie erano all' ordine del giorno è a mio avviso importante avere ora un vadermecum per chi si appresta ad un restauro di un esemplare magri incompleto o pasticciato negli anni passati. Ovviamente non si possono prendere come una sentenza i riferimenti di alcuni numeri di talaio riportati come inizio o fine di una determinata caratteristica o modifica, specie sui modelli più anziani, ritengo siano frutto di ragionamenti empirici basati sulla lunga esperienza e la marcata capacità dell' autore di osservare analiticamente i singoli pezzi e memorizzare le differenze anche impercettibili. Un aspetto migliorabile, ma è assolutamente mia opinione personale, è la qualità delle foto. spesso poco definite e dalla luce molta piatta che non favorische la plasticità degli oggetti ritratti.
Seconmdo me comunque per un lambrettista DOC è assolutamente da non perdere. ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
miguel |
Posted - 21 apr 2013 : 13:55:00 preso ieri... è un libro da restauratori e fissati dei minimi dettagli. è un libro fotografico e segnala da che periodo o da che numero di telaio è stata fatta una data modifica. secondo me uno che ha una lambretta e la restaura lo usa solo per vedere se la lambretta è originale al 100%. comunque un libro da avere.
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata |
puntero |
Posted - 20 apr 2013 : 01:58:29 sono fanatico dei libri ,siccome a volte ho preso delle cantonate, o forse mi aspettavo io di più, mi sapresti dire ,visto anche il costo, perchè non lo consiglieresti? |
guardia |
Posted - 19 apr 2013 : 16:16:09 mia piccola considerazione personale, appena appena arrivato...se ne puo tranquillamente fare a meno...fidatevi !!
"slambrettando si impara" |
guido angelo |
Posted - 18 apr 2013 : 23:54:45 Preso oggi. Bellissimo! Ciao
guido delli ponti |
lambrettista81 |
Posted - 18 apr 2013 : 20:56:58 Citazione: Messaggio inserito da tino sacchi
lo consiglio,ne vale la pena.tino
Indispensabile per ogni lambrettista, ce l'ho da ieri e me lo sto gustando con calma. Lo consiglio a tutti. |
tino sacchi |
Posted - 18 apr 2013 : 20:33:32 lo consiglio,ne vale la pena.tino |
guardia |
Posted - 18 apr 2013 : 19:02:56 sul sitohttp://www.libreriadellautomobile.it/ che da quanto ho capito dovrebbe eseere quello dell'editore, a 42 euri e mezzo scontato cui aggiungere la spedizione (da 8 a 12 euro)
"slambrettando si impara" |
faferoso |
Posted - 18 apr 2013 : 18:00:46 Ero interessato anch'io all'acquisto. Ma aspettavo qualche recensione di qualcuno del forum.
Prima di comperarlo attendo notizie.
Ciao FABIO C.
p.s. a che prezzo e' venduto? |
p@olo |
Posted - 18 apr 2013 : 17:29:29 Bene guardia, vogliamo un resoconto però... anche se sono già certo ne varrà la pena...
|
guardia |
Posted - 18 apr 2013 : 17:28:15 se hai pazienza domani o lunedi massimo lo sfogliero' io :-)
"slambrettando si impara" |