Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Creazione compagnia assicur. per motociclisti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Hal9000 Posted - 19 apr 2013 : 15:09:53
Segnalo questa iniziativa del Comitato Italiano Motociclisti perche mi sembra cosa buona e giusta: anche se chi ha mezzi d'epoca ha una assicurazione vantaggiosa immagino che in molti (come anche il sottoscritto) abbiano anche un mezzo a due ruote "normale", per cui penso che la cosa possa interessare a molti.

Le polizze assicurative per i motoveicoli hanno dei costi improponibili, si arriva a pagare la metà del valore del motoveicolo stesso, oramai sono in tanti che per sfuggire a questi costi assurdi non assicurano nemmeno il motoveicolo.

In Francia, negli anni 80, c'era una situazione analoga, ma i motociclisti hanno reagito, creando la loro compagnia assicurativa, la Mutuelle des Motards.

Il Coordinamento Italiano Motociclisti, associazione che da oltre vent'anni opera nella tutela dei diritti dei motociclisti, vuole proporre ai motociclisti Italiani di unirisi a noi per creare una compagnia di assicurazione PER MOTOCICLISTI FATTA DA MOTOCICLISTI.

Per ora serve la sola raccolta di firme, ovviamente senza esborso di soldi.

Se la cosa si rivelera' fattibile si dovra' poi essere disposti a versare circa 50€ a testa per creare il fondo di garanzia, senza il quale non può essere costituita una compagnia assicurativa.

L'obiettivo è di creare una compagnia che permetta l'emissione di polizze assicurative RC per motoveicoli a due o tre ruote, con un costo inferiore ai 200 € a polizza.
La compagnia sarà strutturata come "società di mutua assicurazione" (vedi link piu' sotto su Wikipedia), senza fine di lucro.



Link:

per firmare:
http://www.change.org/it/petizioni/a-tutti-i-motociclisti-italiani-creazione-di-una-compagnia-assicurativa-per-motociclisti-assicuriamocim

articoli:
http://www.cim-fema.it/web/blog/835-proviamo-a-fare-come-i-francesi
http://www.cim-fema.it/web/blog/853-la-rassegnazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Mutua_assicuratrice



dai su, passiamo parola e cerchiamo di non fare i soliti italioti....


HAL9000
hal9000.altervista/indice.html
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ReNero Posted - 22 apr 2013 : 13:45:03
Anche io credo che creare una assicurazione per soli motociclisti (dove poter far rientrare mezzi d'epoca e moderni) sia la cosa migliore e piu lungimirante che si possa fare.
Un qualcosa di indipendente da fmi,asi,balle varie.. qua si è sempre in balia di come cambia il vento... io mi son rotto i co++++++!
Anche io ora ho Helvetia e fin che dura va bene.., però se il tuo mezzo non ha almeno 25 anni non lo puoi assicurare, lo puoi guidare solo tu, se non ricordo male il titolare della polizza deve avere almeno 25anni per poterla stipulare.. va tutto bene, meglio che avere l obbligatorietà di avere i mezzi iscritti fmi come viene richiesto da altre compagnie, però io lo trovo sempre un po limitante.
Una assicurazione solo per motociclisti fatta da motociclisti penso sia la cosa migliore da fare!
vdrdd Posted - 22 apr 2013 : 12:42:46
Citazione:
Messaggio inserito da Grisu



per donato per il momento solo FMI sai come' ognuno tira l'acqua al proprio mulino mi sembra ovvio.-



Ciao Beppe! Infatti niente da dire. Solo che io ne ho quattro ASI e due FMI quindi non mi conviene proprio. Resto con la mia cara Helvetia che, tra l'altro, mi inserisce anche il 48. Finchè dura....

Ciao
Donato
"I WAS not on fuck*ng Facebook"
Grisu Posted - 22 apr 2013 : 10:09:31
per le harley davinson hanno gia' creato una loro assicurazione nazionale e pagano poco lo so' per certo,la FMI si e' inventata questa iniziativa niente male certamente lo fanno anche per vendere piu tessere,tutti i mezzi iscritti al registro storico fino a 10 mezzi si paga 120 euri facendosi ovviamente la tessera per l'anno in corso pacchetto valido dal 1 gennaio al 30 maggio,se poi il pacchetto vine stipulkato dal 1 giugno si paga per 10 mezzi 80 euri naturalmente per l'anno solare,certo per pararsi il cul.. non assicurano i 50ini i motocarri e ha ragazzi sotto i 26 anni,beh inizialmente era sperimentale e concessa solo ad alcune regioni adesso hanno mandato una mail dicendo che progressivamente verra' estesa a tutte le altre.saluti

per donato per il momento solo FMI sai come' ognuno tira l'acqua al proprio mulino mi sembra ovvio.-
prottigol Posted - 21 apr 2013 : 23:16:39
Io ho firmato.

Citazione:
Messaggio inserito da Hal9000

Segnalo questa iniziativa del Comitato Italiano Motociclisti perche mi sembra cosa buona e giusta: anche se chi ha mezzi d'epoca ha una assicurazione vantaggiosa immagino che in molti (come anche il sottoscritto) abbiano anche un mezzo a due ruote "normale", per cui penso che la cosa possa interessare a molti.

Le polizze assicurative per i motoveicoli hanno dei costi improponibili, si arriva a pagare la metà del valore del motoveicolo stesso, oramai sono in tanti che per sfuggire a questi costi assurdi non assicurano nemmeno il motoveicolo.

In Francia, negli anni 80, c'era una situazione analoga, ma i motociclisti hanno reagito, creando la loro compagnia assicurativa, la Mutuelle des Motards.

Il Coordinamento Italiano Motociclisti, associazione che da oltre vent'anni opera nella tutela dei diritti dei motociclisti, vuole proporre ai motociclisti Italiani di unirisi a noi per creare una compagnia di assicurazione PER MOTOCICLISTI FATTA DA MOTOCICLISTI.

Per ora serve la sola raccolta di firme, ovviamente senza esborso di soldi.

Se la cosa si rivelera' fattibile si dovra' poi essere disposti a versare circa 50€ a testa per creare il fondo di garanzia, senza il quale non può essere costituita una compagnia assicurativa.

L'obiettivo è di creare una compagnia che permetta l'emissione di polizze assicurative RC per motoveicoli a due o tre ruote, con un costo inferiore ai 200 € a polizza.
La compagnia sarà strutturata come "società di mutua assicurazione" (vedi link piu' sotto su Wikipedia), senza fine di lucro.



Link:

per firmare:
http://www.change.org/it/petizioni/a-tutti-i-motociclisti-italiani-creazione-di-una-compagnia-assicurativa-per-motociclisti-assicuriamocim

articoli:
http://www.cim-fema.it/web/blog/835-proviamo-a-fare-come-i-francesi
http://www.cim-fema.it/web/blog/853-la-rassegnazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Mutua_assicuratrice



dai su, passiamo parola e cerchiamo di non fare i soliti italioti....


HAL9000
hal9000.altervista/indice.html



"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Mauro Galli Posted - 21 apr 2013 : 19:17:19
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

A tal proposito segnalo fresca fresca la notizia dell'FMI che segnala la possibilità di fare polizza assicurativa per moto d'epoca iscritte a FMI a 120 Euro/anno fino a un massimo di 10 mezzi.

Ciao

Se non ho capito male per poter accedere a questo "pacchetto" bisogna spendere ulteriori 120 l'anno la prima volta e poi 80 gli anni seguenti (+ il costo della polizza)... è così o ho male interpretato?

Mauro Galli
World Lambretta Club
vdrdd Posted - 20 apr 2013 : 09:31:55
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

A tal proposito segnalo fresca fresca la notizia dell'FMI che segnala la possibilità di fare polizza assicurativa per moto d'epoca iscritte a FMI a 120 Euro/anno fino a un massimo di 10 mezzi.

Ciao



Peccato che vengano assicurati solo mezzi iscritti FMI e non (anche) ad altri registri storici.

Ciao
Donato
"I WAS not on fuck*ng Facebook"
puntero Posted - 20 apr 2013 : 01:49:55
firmato , e trovo scandaloso pure pagare 65 € di collaudo, come un autovettura !!!
falghe Posted - 19 apr 2013 : 20:38:29
Già avviate le pratiche per le mie due piccole, purtroppo bisogna aspettare tempi biblici.
Comunque l'assicurazione per moto non d'epoca o di interesse storico farebbe molto gola e la cosa migliore, che però non faranno mai, sarebbe quella di fare un'assicurazione personale.
In fin dei conti se ne può usare solo una alla volta.
FMI, questo, l'ha capito e stà facendo il pienone.
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

A tal proposito segnalo fresca fresca la notizia dell'FMI che segnala la possibilità di fare polizza assicurativa per moto d'epoca iscritte a FMI a 120 Euro/anno fino a un massimo di 10 mezzi.

Ciao



BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Alessandro Pisacane Posted - 19 apr 2013 : 19:06:22
Ciao HAL9000,
io ho firmato e sono propenso a contribuire dando la mia parte ma sappi che che esiste un difetto di fondo: siamo italiani.

Ciao.

Ale

Io non mi sento italiano ma per fortuna, o purtroppo, lo sono.
(Giorgio Gaber)
Lorenzo Posted - 19 apr 2013 : 16:02:02
A tal proposito segnalo fresca fresca la notizia dell'FMI che segnala la possibilità di fare polizza assicurativa per moto d'epoca iscritte a FMI a 120 Euro/anno fino a un massimo di 10 mezzi.

Ciao
Hal9000 Posted - 19 apr 2013 : 15:31:26
con Firefox anche a me.... con Chrome invece e' andato tutto bene....

HAL9000
hal9000.altervista/indice.html
falghe Posted - 19 apr 2013 : 15:29:55
Ho appena provato ed al momento della firma tutto si blocca.
Quasi ci avrei scommesso.

BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits